JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dovendo fare foto specifiche di animali , quindi in movimento,spaventati etc. Consiglio focale più lunga , ti avvicini meno, l'animale non si innervosisce e tu puoi scattare tranquillo e poi eventualmente anche croppare.
“ Manual focus, grosso (è ottica full frame con attacchi vari) e... pure costoso! „
Non fosse stato manual focus l'avrei preso volentieri in considerazione per eventi sport indoor, speriamo che il mondo m4/3 si decida a produrre un'alternativa.
Per me l'obiettivo ideale in questo caso è il 12-40 2.8 pro, che garantisce la massima versatilità ed è un quasi-macro. Unico difetto, eventualmente, può essere il peso
Simpson è chiaro che non sai bene di ciò che stai parlando, o quanto meno non hai capito il discorso della discussione...il 12-40 2.8 ha un rapporto di riproduzione massimo di 0.30x contro gli 1.25x del 30 mm MACRO o l 1x del 60 mm macro, stiamo parlando di un ingrandinento maggiore di oltre 4 volte!
Se poi vuoi dire che si ci può fare qualche close up ok, ma se parliamo di usi specifici lasciamo stare.
per chi fosse interessato al nuovo 30 mm Macro vi posto il link di un video fatto da me, che ne mostra dimensioni costruzione e le prestazioni dell AF su corpi Pen F e Om-d em5
“ Simpson è chiaro che non sai bene di ciò che stai parlando, o quanto meno non hai capito il discorso della discussione...il 12-40 2.8 ha un rapporto di riproduzione massimo di 0.30x contro gli 1.25x del 30 mm MACRO o l 1x del 60 mm macro, stiamo parlando di un ingrandinento maggiore di oltre 4 volte!
Se poi vuoi dire che si ci può fare qualche close up ok, ma se parliamo di usi specifici lasciamo stare. „
prima di partire lancia in resta, hai dato un'occhiata al tipo di foto che l'autore del 3d vorrebbe fare? secondo te la testa di un gatto non viene coperta dal 12-40?
mi sembra che chi ha aperto il 3d si trovi a fotografare in situazioni varie e potrebbe apprezzare la versatilità dello zoom, magari mentre con una mano regge il povero animale e con l'altra la fotocamera. il 60 a volte potrebbe essere troppo lungo, il 30 troppo corto, ecc.
ultima cosa: stai sereno, che ci sono argomenti più seri sui quali fare gli stizziti, la scelta di un obiettivo non è fra questi.
Se leggi bene, in particolare la parte finale del post dico che se si tratta di fare qualche close up è un conto, e al limite potrebbe andare bene, se si parla di macro di quello si deve parlare...e il 12-40 non fa testo.
Allora per fotografare la testa o qualsiasi arto di un gatto che sia o altro animale, uomo, basta l obiettivo in kit. Ok? Non serve avere 2.8 perché la ferita si legge bene anche ad iso 3200 anziché 1600, tantovale scattare ad f4 o f/5 spero siamo apposto.
Ma siamo su scherzi a parte? L'autore del 3d ha ben specificato che non vuole fare macro. Tu il 12-40 ce l'hai? E il 60? Prima chiedi consiglio e poi dai lezioni a chi , probabilmente, ha più esperienza in macro di te (almeno così mi pare di capire, visto che ho fatto macro con il m43, con il FF e con Hasselblad e soffietto) Ma di che stiamo a parlare?
Io, prima di ricevere la lezioncina, ho solo detto cosa userei io. E confermo. Uno dei grandi pregi del 12-40 è la sua versatilità e la costanza di rendimento nelle situazioni più varie. In questo momento sto aspettando che il vento mi dia tregua, sto fotografando una rosellina mignon e riempio tranquillamente il fotogramma, anzi mi sono dovuto allontanare un po'. Cmq x me fine della polemica, mi scuso con tutti x il teatrino
Simpson nessun problema per quanto mi riguarda, capisco che sui forum si possa creare confusione a volte o non capire il tono di come vengono dette le cose. ci sta, nessun rancore, e mi associo alle scuse per gli interventi non molto produttivi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.