RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confusione totale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » confusione totale





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 13:49

@Caneca, sono proprio un pitecantropo, come ho fatto a non pensarci.
@Fabio....,è la solita lotta per la vita:la moglie,i figli,il portafoglio i vari accidenti che ti mandano.
Fregati stai sereno ,ascolta tutti e decidi da solo saluti
Giorgio

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 13:50

Certo, se vuoi qualità anche agli estremi della foto devi andare sul Sigma 10-20

Non ne sarei così sicuro, il 10-18 ha stupito molto proprio perché a quel prezzo son riusciti a commercializzare una lente che se la gioca benissimo con i suoi predecessori, Canon compreso. Unico svantaggio accertato la luminosità, ma in compenso c'è l'IS, e con quelle focali ci puoi scattare anche con l'Alzheimer MrGreen
Prendi assolutamente un 17/5x f/2.8, tenendo presente che son tutti validi ma più spendi più sono di qualità in maniera più o meno proporzionale.
Sullo zoom tele non mi pronuncio perché ci ho rinunciato : sono le lenti più difficili con cui lavorare, devi far fronte ai tempi necessariamente rapidi per evitare il micromosso, o alla spesa aggiuntiva per la stabilizzazione. Se non hai esperienza, prima di investire a casaccio, fermati e scatta con le lenti più corte, e pensa a quante volte avresti veramente bisogno di uno zoom (che ti devi anche portare dietro). Oppure fai un'esperienza con qualcosa di economico ma decente come il Canon 55-250IS usato, lo trovi anche sotto i 100€ e te lo rivendi facilmente nel caso volessi cambiarlo o rinunciare. È anche compatto e leggerissimo, così risparmierai anche su conto e peso del treppiede.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 14:34

ohiiii ... grazie di tutto ... veramente superlativi nel fornire pro e contro, consigli e dibattito tra fissatori e zoomisti ... grazie davvero.

Infine molto utile il link alla pagina:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1613161

Sapro come passare le prossime settimane

ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 20:06

Come ohiiii....!! Alla fine ti si sta consigliando di spendere poco...MrGreenMrGreenMrGreen

Anche se poi la miglior soluzione è quella di non spendere niente....almeno fino a quando non si è certi di cosa si vuole veramente comperare.

Con un po' di faccia di bronzo, è buona pratica farsi degli amici fotografi più evoluti e provare in prestito qualche pezzo agognato, tanto per vedere come va e se veramente è quello che ci serve.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 20:42

Il consiglio di Andrea di cercare di provare se possibile penso sia quanto di meglio tu possa fare

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:22

i miei amici hanno tutti NikonTriste

comunque sto indagando ... un tokina 11-16 usato a 300 euro ma aveva una lente graffiata quindi non l'ho preso.

Ho trovato anche un Sigma Obiettivo 17-50 mm-F/2.8 EX DC OS HSM -AF,Attacco CANON a 332 euro .... ma mi spaventa sta cosa del back focus ... voi che ne pensate?


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:54

Se il proprietario lo sta usando, non dovrebbe avere particolari problemi. Alla mala parata, si manda la lente a ritarare.

Per capirlo prima dell'acquisto, puoi anche allestire un miniset per valutare se e quanto la lente ne soffra:

1) piazzi la macchina fotografica su un cavalletto, vicino a un tavolo abbastanza ampio, e la regoli un po' piu alta del tavolo. Il diaframma deve essere più chiuso possibile per ridurre la pdc, regoli lo zoom alla massima lunghezza per lo stesso motivo.
2) sul tavolo stendi, allineato con l'obiettivo e leggermente inclinato per essere ben visibile in foto, un metro a bandella.
3) a una distanza opportuna (1 metro??) dalla macchina, posizionato su una graduazione precisa e leggibile del metro, metti un pannello ben verticale e con colori e motivi che agevolino la messa a fuoco
4) metti a fuoco sul pannello, più o meno alla stessa altezza del metro disteso per evitare errori di parallasse. Devi essere sicuro che la maf sul pannello corrisponda esattamente alla graduazione di riferimento del metro.
Scatti con blocco specchio e telecomando o autoscatto per eliminare il micromosso.
5) Leggendo sul fotogramma il range di graduazioni del metro che risultano ben a fuoco, verifichi che a) la graduazione di riferimento sia perfettamente a fuoco b) che la pdc sia distribuita per un terzo davanti all punto di maf e per due terzi dietro.

Se ci sono scostamenti dalle specifiche, c'è il problema. A te poi valutarne l'entità, tenendo conto che i corpi macchina più evoluti hanno a menù la possibilità di correggerlo. Ovviamente, la correzione vale solo per quella abbinata obiettivo - corpo.

Io ho due lenti Sigma, 18-200 OS e 150 macro, le ho verificate tutte e due con quel metodo e non hanno problemi. Un mio amico ha 17-70 e 70-200 OS Macro, tutte e due senza problemi. Non so che dire...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:47

Grazie Andrea,
continuo la mia lettura di feedback ... alla fine penso che ognuno di noi troverà sempre un difetto ma alla fine sarà soddisfatto della propria lente (o moglie o macchina) ....

saluti

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 0:00

Ciao a tutti/e,
dopo giorni di riflessioni e suggerimenti ho acquistato per 520 euro 2 lenti usate in perfertissimo stato:
Tokina 11-16 F/2.8 e TAMRON 17-50mm F/2.8 con stabilizzatore. Entrambi dotati di paraluce e <Filtro (solo x Tamron).

non vedo l'ora di usarli questo week end

ciao e grazie a tutti per i suggerimenti

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 21:47

Temo tu abbia comprato due ottimi "pezzi"....;-);-);-);-)

Hai anche un'elegante fermacarte...(il tuo vecchio 18-55, visti gli ultimi acquisti non vedrà più il corpo macchina nemmeno da lontanoMrGreenMrGreenMrGreen)

Auguri e buon divertimento.

PS: Comincia subito a costruirti il tesoretto per il tele, il Tamron 70-300 macro ha le ore contate...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 9:52

Grazie Andrea per il suggerimento !!!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 10:23

"CONFUSIONE TOTALE" Cool

piazzi la macchina fotografica su un cavalletto, vicino a un tavolo abbastanza ampio ...... Il diaframma deve essere più chiuso possibile per ridurre la pdc...

omississ

Ecco un consiglio illuminante! Sorriso
Fabio dammi retta: non perdere tempo a verificare eventuali front e back focus, scatta e divertiti senza farti pipponi del genere , nel 95% dei casi se la foto non è soddisfacente è perché hai sbagliato tu...
Il tempo è la cosa più importante che abbiamo, quello che dedichi alla fotografia non lo sprecare in test inutili ed avventurosi!
;-)

Ps se chiudi il diaframma aumenti la pdc non viceversa...
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 10:47

fatti due zoom buoni per coprire tutto, tipo 17-50 2.8 tamron e 70-300 vc Tamron e un fisso luminoso tipo un 50mm 1.8.
più in la vedi che tipo di grandangolo ti serve, magari può bastarti un bel Samyang usato

edit ho visto che hai comprato, e hai fatto buona spesa secondo me

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 12:27

@Fabio Ippoliti
Il diaframma deve essere più chiuso possibile


Confesso che ho sbagliato!! Mi è scappato un lapsus, diaframma tutto aperto. Scusami.

Quanto ai pipponi, ciascuno ha le sue opinioni. Io spendo volentieri 15 minuti (non serve di più, una volta che hai gli elementari materiali che ti servono) per rendermi conto di un problema che, se c'è, mi farà perdere costantemente tempo e scatti tutte le volte che monterò un certo obiettivo.
Poi, certo, le cose si risolvono sempre e facilmente: fai un bel pacchetto di obiettivo e corpo m acchina, li mandi in assistenza e dopo qualche settimana ti rimandano a casa (tutto a tue spese, ca va sans dir...) il tutto adeguatamente calibrato.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:27

Solitamente gli zoom lumosi e stabilizzati non offrono la qualità di immagine e la leggerezza dei fissi. O pesano il triplo e/o costano un botto, oppure non c'è storia.
Specie se vuoi acquistare usati, i fissi difficilemente hanno problemi, data la loro minore complessità costruttiva.
Su aps-c un mattone costoso tipo l'ottimo 24-70 non è una scelta intelligente. Prenderei due fissi lumosi, spendendo meno della metá, nelle focali a te più congeniali.
Per il treppiede io ho acquistato un Triopo dalla Polonia con testa sfera pagandolo 1/3 di un Manfrotto, Berno...ecc, di pari specifiche. Per un uso amatoriale, non vedo differenze apprezzabili.
Per contenere tutto il corredo, specie se intendi camminarci un po', valuta zaini tipo flipside 400 o simili. Tracolle solo se compatte per uscite leggere e/o per spostamenti a piedi di breve durata se devono contenere oltre 3-4kg di roba

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me