JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Possiedo la 70D e per le mie esigenze ne sono ampiamente soddisfatto. Questa nuova arrivata è migliore in tutto. Difficile pretendere di più a poco più di 1000 €. Sempre per le mie esigenze, non farei l'upgrade con questa 80D, ma con una 6D.
“ Io sono indeciso tra questa è la d7200 (devo rifare il corredo da zero). „
In ogni caso, al 99% cadi bene.
Puoi scegliere l'una al posto dell'altra se ti servono ASSOLUTAMENTE alcune caratteristiche (la Gamma Dinamica ancòra superiore della Nikon, lo schermo snodato della Canon ecc.) e, soprattutto, alcune lenti molto particolari.
Unica avvertenza: io aspetterei qualche mese per quanto riguarda Canon: la 80D è appena uscita e il prezzo è ai massimi (oltre ad avere potenziali difetti di gioventù).
Igniatius, grazie per i preziosi consigli. Cercherò di attendere quanto più possibile (sono senza fotocamera) per capire quanto di buono c'è in questa 80D.
Secondo me, è la migliore Reflex Canon Aps-c se si cerca una tuttofare, sceglierei la 7DII solo se mi serve l'AF più performante in assoluto per avifauna e sport altrimenti 80D si difende molto bene e ha il vantaggio di una risoluzione un pò più alta oltre allo schermo orientabile e touch.
Ho l'impressione che Canon abbia deciso una tabella di marcia nel 1998 con precisi ed inderogabili accordi coi fornitori. Non si spiegherebbe altrimenti la sua cadenza di aggiornamento fissa, obsoleta è incredibilmente insensibile nei confronti della concorrenza!
“ Ho l'impressione che Canon abbia deciso una tabella di marcia nel 1998 con precisi ed inderogabili accordi coi fornitori. Non si spiegherebbe altrimenti la sua cadenza di aggiornamento fissa, obsoleta è incredibilmente insensibile nei confronti della concorrenza! „
Però A77II è una categoria un pò superiore a 80D, diciamo paragonabile ad una 7DII. Comunque Canon e non solo lei si è effettivamente un pò rilassata sullo sviluppo dei corpi macchina, sapendo comunque di avere una clientela decisamente più stabile dei concorrenti più recenti.
12 fps con af. 79 punti af Stesso buffer Stessa risoluzione Stessa gamma dinamica
Possibilità di avere le stesse identiche imposizioni anche in LW su un display assai più articolato...
„
ma è una mirrorless, con tutti i pro e i contro che ne derivano. La 80D è una reflex, altra categoria. E il display non è "assai più articolato", è solo articolato diversamente. Con quello della 80D puoi fare cose - utili - che non puoi fare con quello della A77II.
Praticamente per rendere una 80D oggi attuale dovevano farla uguale ad una 1DX....forse ogni volta ci sfugge il termine segmentazione o compartimento; chiamatela come volete.
Il fatto è che oggettivamente non costa poco e manca di alcune caratteristiche che la concorrenza offre da anni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.