RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless Sony e sport


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless Sony e sport





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:43

bella Otto, almeno tu sei di giorno!......la sera , se trovi le luci fluorescenti butti via metà degli scatti per il flickering, la gente parla ma non sa che enormi difficoltà ci sono a seguire uno sport indoor in notturna....

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:44

Per il flickering porto la 5Dsr la prossima volta...tanto gli iso sono un problema superabile.Cool

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 15:04


bella Otto, almeno tu sei di giorno!......la sera , se trovi le luci fluorescenti butti via metà degli scatti per il fickering, la gente parla ma non sa che enormi difficoltà ci sono a seguire uno sport indoor in notturna....


c'è chi diceva sul forum che anche le serie 1, fino alla 1d mark III, danno numerosi problemi.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 15:08

il problema non è nella macchina ma nella natura della sorgente di luce.....

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 17:56

l'ottica è adeguata alla luce, non vedo perchè dovrei allontanarmi se posso avvicinarmi, questa è la condizione dei palazzetti di provincia e palestre scolastiche, non c'è solo la serie A.......se avessi il famoso 80-200 f2.8 mi darebbe solo noie perchè dovrei rinunciare al millesimo


Siamo nella stessa barca. Anche io navigo in palestre e palazzetti da U12 a Prima divisione e serieD però:
spesso non è possibile stare sotto il trespolo dell'arbitro
spesso è necessario coprire un pò tutti gli aspetti (non solo l'azione che ti capita a 2 metri)

Sono perfettamente d'accordo con te quando dici "perchè allontanarmi se posso avvicinarmi" ma il tema, spesso, è il contrario... cosa faccio se non mi posso avvicinare? La A6000 è ancora consigliabile?.

Anche se posso stare a ridosso del campo, con il 50mm (75/80mm su FF), faccio fatica a fotografare frontalmente (ricezioni e attacchi stando a fondocampo avversario per esempio, oppure inquadrature più o meno strette delle panchine dal lato dell'arbitro): stiamo parlando di 6/12 metri, non dei 20/30 dei palazzetti di A.

E qui, dal 70-200 2.8 è difficile scappare.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 18:19

Ieri sono stato sempre a bordo campo, due set fatti con il 35mm e due con il 70-200, a parte i primi piani statici lo zoom lo ho usato sempre a 70mm o giù di lì...nella pallavolo hai la rete...sto pensando di dotarmi di un 24-105/4 ma valuto anche un 24-70/2.8, arrivando a 105mm però copro il 95% delle azioni senza cambiare ottica!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 18:45

Sono perfettamente d'accordo con te quando dici "perchè allontanarmi se posso avvicinarmi" ma il tema, spesso, è il contrario... cosa faccio se non mi posso avvicinare? La A6000 è ancora consigliabile?.


Dall 22 aprile il problema è risolto:

nuovo Sigma 50-100mm f/1.8 APS-C con adattatore sigma MC-11 apposta per sony E

certo non costerà poco


avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:19

C'è anche da dire che è un bestione da un chilo e mezzo più l'adattatore.
Lo vedrei su cavalletto, visto che ha un'apposita staffa, e poi ci si innesta dietro la piccola Sony. A mano libera avrei dei dubbi...
Comunque, in teoria, con l'MC-11 potresti attaccare una ML Sony anche a un Sigma 150-600 Sport.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:39

certo, se l'adattatore funziona come se non esistesse mi prendo i due zoom Art da 1.8 e sono apposto, ma prima devo provare cammello.....

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:20

@Maxcasa72 vedo che rende bene il mio ex 35 2.8 :D
Qualche consiglio per settare la A7 quando ci sono scene di sport e/o azione?

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:50

certo, se l'adattatore funziona come se non esistesse mi prendo i due zoom Art da 1.8 e sono apposto, ma prima devo provare cammello.....


Se questo MC-11 funziona bene ci sono diversi Sigma non troppo grossi e pesanti e dal rapporto prezzo/prestazioni probabilmente più competitivo dei corrispettivi Sony, come il 10-20/4-5.6, il 17-70/2.8-4, il 17-50/2.8 ecc.
Naturalmente bisogna vedere anche a quanto lo prezzano l'MC11. Mi pare che non si sappia ancora niente in proposito.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:15

70-200, a parte i primi piani statici lo zoom lo ho usato sempre a 70mm o giù di lì...nella pallavolo hai la rete...


La rete fa comunque parte del gioco, peccato rinunciarci. Spesso aiuta a dare un contesto...

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:32

Vedo nella scheda del Sigma 50-100mm f/1.8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_50-100_f1-8art
che "non è presente stabilizzazione d'immagine", ciò conferma la mia impressione che sarebbe pensato soprattutto per uso su cavalletto, specie se si considera il peso di 1490 g.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:53

bisogna vedere anche a quanto lo prezzano l'MC11


www.sigmaphoto.com/mount-converter-mc-11?link=Feb-M-MountConverter

249 Dollari. Direi buono rispetto al Metabones.

Bisogna però capire se la tabella di compatibilità è stringente (e funziona solo con i 16 obbiettivi Sigma elencati) oppure può essere usato con tutti gli obbiettivi. Aspettiamo che cominci a circolare...

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:23

Ho visto.
Stando a quanto leggo qui
www.dpreview.com/news/0677575467/sigma-mount-converter-mc-11-adapts-si
trasmetterebbe anche gli Exif e consentirebbe le correzioni e il funzionamento della stabilizzazione. Sarebbe anche compatibile con l'USB Dock.

Bisogna però capire se la tabella di compatibilità è stringente (e funziona solo con i 16 obbiettivi Sigma elencati) oppure può essere usato con tutti gli obbiettivi. Aspettiamo che cominci a circolare...
?

Magari altri verranno resi compatibili in futuro tramite aggiornamento del software.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me