RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior reflex/mirrorless sotto i 500€?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior reflex/mirrorless sotto i 500€?





user36759
avatar
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 18:46

La macchina non dura due anni, la si fa durare due anni...io uso una reflex del 2007 che è un gioiello e l'anno scorso ho venduto una reflex del 2005 che ancora funzionava e bene!
Se il tuo amico vuole imparare a fotografare deve avere una macchina funzionante, ben messa, e senza fronzoli, reflex o csc che sia...

Ci sono anche modelli usciti di produzione,ma comunque nuovi, a prezzi piuttosto bassi! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 19:08

Non ho letto i precedenti, attorno ai 500 c'è la Sony a 5100 e se arrivi ai 600 la Sony a6000, due piccoli gioielli se piacciono le ml...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 19:40

Vista l'iiinsistenza a spingerti verso la 60d, insisto anchio a ribadire che la differenza di quotazioni usato tra quella e la 7d old (verificare inserzioni) non è assolutamente proporzionale alla differenza di valore e struttura tra le due macchine.
Secondo me la 60d è sopravvalutata rispetto alla 7d old eprchè ce ne sono molto meno sul mercato.

se consideri che le offerte migliori per la 60 si posizionano un cinquantina di euro al di sottoo delle migliori per 7d, la domanda è se il corpo in magnesio, la struttura da pro, la regolazione AF, l'otturatore migliore (altra raffica...) e il modulo AF molto più performante non valgano quei 50 benedetti eurini.

Secondo me si. Se vuoi spendere poco (tipo 300 euro per un signor corpo) ci sono le 50d, se decidi di arrivare ai 400 aspetti dopo Natale (ci sarà il blocco degli usati di chi ha avuto in regalo - da se o da altri - il corpo macchina nuovo, inoltre quelli che avranno usato da vendere avranno anche le orecchie - e i prezzi - flosci per non averlo piazzato prima di Natale) e tratti una 7d a prezzi convenienti. Poi, ci metti su 150 euro di un 17-50 f2,8 non stabilizzato e cominci a fotografare con della roba magari datata, magari non di primo pelo ma di ottimo livello.

Nel mondo Nikon, non sottovaluterei la 200d.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 19:46

Claudio, la d90 ancora oggi tira fuori delle belle foto. Ha dei vantaggi rispetto alle omologhe canon, io la preferirei.
ce l'avevo, poi venduta per passare al pieno formato ma non ti nascondo che la rimpiango. E sto valutando di riacquistarla.
Cerca qui sul forum le foto scattate con quel piccolo mostro..;-)
Se vuoi ti indico qualche pregio di quella macchina e ti mostro qualche jpeg così come esce dalla Macchina, senza post produzione dei raw (non credo che il tuo amico lavori i raw).
A proposito di d200 nominata qui sopra dal buon Andrea, ho un amico che la vuole vendere (250€).
Buona macchina, per la carità, ma ha un sensore ccd e non c-mos, ovvero appena sali un po' di sensibilità (800 iso max) si vede già del rumore

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 20:18

Grazie a tutti per le risposte, Capotriumph sarei felice se mi indichi pregi e difetti visto l'esperienza, qualche foto annessa sarebbe perfetta (non penso lavorerà subito con dei raw) ricordo a tutti che potete consigliare qualsiasi macchina se sto approfondendo la D90 É solo per un'offerta di usato ottima

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 20:25

tra una d90 e una omd10,a livello di resa di immagine non c'è storia.
la oly è nettamente migliore e trovi le ottiche che ti pare,in casa olympus,panasonic.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 20:33

filtro, ha già detto che vuole una REFLEX..;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 20:34

mi era sfuggito...scusssate;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 21:47

allora, la d90... tenendo conto delle caratteristiche della macchina...
iniziamo dai difetti:MrGreen
sopra i 1600 iso il rumore comincia ad essere invasivo (ma questo parametro è soggettivo);

ora i pregi:
un bel display superiore con tutte le informazioni;
files leggeri, quindi tante foto sulla scheda, veloci da trasferire;
batteria di lunga durata;
presa di forza per usare le ottiche sprovviste di af interno,
per me molto importante, la lettura esposimetrica legata al punto di maf, una vera chiccaCool
poi se ancora non lo hai fatto, ti rimando alle opinioni scritte qui sul forum
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d90

ti invio dei jpeg, così come sono usciti dalla macchina (cliccaci sopra)
iso200




iso 1000




iso 500




poi bon che intaso la discussione, se vuoi te ne mando altre in mp;-)


avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 21:59

Grazie mille capo! Appena farò vedere queste foto ecc al mio amico spero si decida! MrGreen io spero per lui prenda la giusta decisione! Chiunque abbia altre dritte sono ben accette!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:57

Sono d'accordo con chi suggerisce la D90 in quanto è stata l'ultima reflex di casa Nikon costruita quasi come una reflex di livello superiore (doppi comandi tempi/diaframmi, pentaprisma anziché pentaspecchio e doppio display.
Purtroppo però non è più in produzione quindi, andando controcorrente suggerirei una K50: un pratica una K5 senza il secondo display. Per il resto, dal pentaprisma al sensore ai doppi comand, alla tropicalizzazione è uguale alla sorella maggiore e credo si trovi nuova a meno di 500 euro
www.galaxiastore.it/mobile/products_info.php?products_id=2495

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:16

Con la pentax non troverebbe difficoltà a trovare obiettivi o accessori usati? Non dico che non è una buona macchina anzi, ma non credo sia alla pari di marche come nikon e canon in senso di accessori e prezzi o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:27

Bisogna chiarirsi se la priorità di scelta è la qualità senza compromessi o se si vuole tenere conto anche di criteri di convenienza e flessibilità. Nel primo caso, non voglio sentenziare su quello che non conosco ma penso che siano pienamente giustificate scelte tipo Pentax o Olympus, accettando il quasi-obblligo di acquistare materiali originali e in ampia misura nuovi, quindi di investire molto nel corredo. L'alternativa è la pazienza, tanta pazienza, in atttesa che si presenti l'occasione. E la consapevolezza che non si potrà mai passare a full frame (salvo che siano veri i rumors che indicano di prossima uscita la fufufufufu di Pentax; su Olympus non ci farei conto, sta puntando tutto sul 4/3)
In termini generali:
a) per cominciare privilegerei il mondo Canikon per la flessibilità che lascia alle decisioni prese: se sbagli qualcosa, se vuoi fare un cambio di rotta, se vuoi variare corredo, se vuoi cambiare marca compri e vendi con facilità molto maggiore di quella concessa dai marchi meno diffusi.
b) resterei come minimo sulla fascia prosumer (D90 o pari rango, in Nikon o in altre parrocchie). Se compri un "pezzo" un po' ageè e quindi svalutato, ti esponi per una cifra limitata e se vuoi fare un upgrade hai comunque un secondo corpo che ti tieni senza remore nè rimpianti.
c) in Canikon hai a disposizione una gamma molto più ampia ed articolata di accessori e componenti: hai obiettivi entry, discreti, ottimi amatoriali, professionali accessibili, professionali di gamma altissima, diverse soluzioni di luminosità e prezzo per la stessa focale, tutti i fissi dal fish-eye al tele da 800, tutti gli zoom che puoi immaginare...
d) per sapere come si muove il mercato occasioni di Pentax, vi fate un giretto sul mercatino, andate a cercare i "pezzi" che ragionevolmente finiranno in corredo (uno zoom tuttofare, un telezoom, un grandangolo, un fisso std, un fisso da ritratti, un tele macro) e capite come gira il fumo da quelle parti rispetto a come gira in Canikon. Per completezza di informaizone, cercate anche gli omologhi in casa Tamron, Sigma e Samyang, ovviamente accertandovi che siano Pentax mount. Secondo me, se siete attratti e orientati al mercato delle occasioni, c'è poca alternativa...

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:30

Grazie tanto Andrea, comunque si lui è orientato nel mercato delle occasioni perché non vuole spendere molto e avere un qualcosa che lo potrebbe accompagnare in questo mondo anche più in là, ma anche poterlo rivendere nel caso non si appassiona, quindi rimarrei nel mondo canikon

user61069
avatar
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:05

nuovo la olympus em10.... in quel range di budget è imbattibile!

poi sull'usato c'è da sbizzarrirsi....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me