RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale compatta da portarsi sempre dietro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale compatta da portarsi sempre dietro?





user83506
avatar
inviato il 26 Novembre 2015 ore 10:13

Che ne dici di una Nikon1 S1 ? Ho visto ottime recensioni su N Magazine

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 19:27

per rispondere all'obiezione circa lo sforamento del budget, io penso che 150 euro per una compattina siano soldi sprecati, mentre 300-350 (non so quanto costi adesso) per una RX100 mk1 da tenere sempre in auto, nella tasca del giubbotto quando si va ad un concerto o a spasso con la moglie siano soldi molto ben spesi. è impagabile, secondo me, avere un oggettino del genere sempre disponibile per uno scatto al volo. poi chiaramente ognuno ragiona con la sua testa e valuta le proprie esigenze e disponibilità.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 19:34

150 euro...Ti do'una dritta..domani alla quarta corsa a PISA punta tutto sul numero 7 piazzato..Con la vincita"sicura" avrai circa 300 euro..Con quelli puoi trovare molte compatte di qualita'..

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 20:31

150 euro...Ti do'una dritta..domani alla quarta corsa a PISA punta tutto sul numero 7 piazzato..Con la vincita"sicura" avrai circa 300 euro..Con quelli puoi trovare molte compatte di qualita'..


A sto punto è meglio aprire un "conto" su uno dei mille siti di scommesse online che ti danno un bonus della madonna, li giochi tutti sul barcellona nella prossima partita, così sblocchi la possibilità di fare il prelievo e a quel punto ti fai la Leica Q MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 20:40

Proprio perché la si vorrebbe portare sempre con se, varrebbe la pena, secondo me, aumentare un po' il budget e con 250 euro ci si porta a casa una compatta usata ma di ottima qualita come la Sony suggerita da Gigiweb.
Saluti e buon acquisto.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 20:51

Ma la rx100 non e' oramai superata da altri modelli?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:35

Sono usciti altri modelli a prezzi piuttosto alti, ma la RX100 resta tuttora molto valida.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 0:13

Ripeto il mio pensiero, considerato il budget molto ristretto e la voglia di ampliare il corredo reflex di base io punterei tutto su quello invece di sprecare risorse per una compattina per qualche foto occasionale quando si ha in tasca già lo smartphone.

Se invece la reflex resta sempre a casa nella borsa a causa del peso e dell'ingrombro non sarebbe una cattiva idea venderla e passare ad una mirrorless tipo Sony A5100/A6000 oppure anche una Fuji/Olympus in modo da combinare in un unico sistema la leggerezza e la qualità. Inoltre con una mirrorless sarà facilissimo sfruttare le ottiche manuali già in tuo possesso e con i sistemi di messa a fuoco assistita mettere a fuoco a mano non sarà un problema.
Una Sony A5100 anche con il 16-50 del kit base offre una qualità pari se non superiore ad una Canon 1200D con il 18-55, anzi considerato che si tratta di una reflex entry level anche la piu' economica Sony A5000 che costa 300 eur in kit riesce ad offrire lo stesso livello qualitativo con il vantaggio di poterla avere sempre con sé nella borsa o nella tasca di un giaccone.

Io ho visto anche gli altri thread di Stefyf e l'unica cosa che noto è che ci sono molte idee confuse e tutte le risposte non fanno che rendere ancora piu' difficoltoso decidere come investire il budget a propria disposizione.

Al momento vedo che ha una Canon 1200D con 18-55 e vorrebbe un grandangolo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1590017

E qui indecisione fra 10-18 e 24
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1590242

Poi ha alcune ottiche manuali Pentax
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1590259

Qui decide di prendere un corpo pentax per usare gli obiettivi manuali già in suo possesso
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1592405

Secondo me sarebbe il caso di raggruppare tutto in un unico thread e decidere prima cosa è piu' importante al momento per evitare di spendere nel modo sbagliato la somma a propria disposizione.

user83506
avatar
inviato il 27 Novembre 2015 ore 10:40

Sono d'accordo con il discorso di Gigiweb anche se a dire il vero bisognerebbe vedere che reflex possiede, (perchè fra una cosa e l'altra non ho capito se ha una pentax una lumia una canon o se ha mangiato un pancake) e se rivendendola potrebbe farci i soldi per prendere una mirrorless; se non altro posso dire però con certezza che potrebbe utilizzare i suoi vecchi obbiettivi pentax sulla Olympus OM-D EM-10, ovviamente contando il fatto che la focale sulle mirrorless raddoppia

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 11:58

Io ho sempre con me la X-20 Fuji. Ho appena stampato in A3 per un collega che ci lascia. La foto è fantastica. La tengo sempre all'interno della mia city bag da anni ormai e fortunatamente non perdo mai foto. Poi per le uscite serie X-t1 e relative lenti.
Nell'usato la trovi per quello cifra. Tanta qualità.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:16

Punti di vista olopierpa... per una compatta credo che il risultato sia notevole!!!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1573324&l=it "

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:23

Sinceramente ho guardato e riguardato le varie compatte che posso valutare e sono uscite le seguenti:

- Sony W830
- Nikon L31
- Nikon S3700
- Canon Ixus 275

Le ho messe casuale, sinceramente molti mi dicono che una vale l'altra per fare scatti al volo, a quel punto potrei buttare 60 euro e prendere la L31 oppure la Sony W830 a 99 euro o se voglio esagerare la Ixus 275, ma poi leggo i vostri commenti e mi sembra di capire che comunque andrà... faranno tutte schifo.

Eppure poi guardo su Flickr e vedo che comunque, per scatti "volanti" anche una misera 275 riesce a tirare fuori ottime immagini.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:38

La Sony l' ho io, il modello più vecchio ... Lascia proprio perdere

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 8:24

Se devi scendere così ti consiglio di trovare una w170 usata, la paghi qualche decina d'euro ed è molto meglio:
www.nadir.it/ob-fot/SONY_W170/sony_w170.htm

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:52

Scendere dove? Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me