RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax 28mm 2.8 sms - 50mm 1.8 smc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pentax 28mm 2.8 sms - 50mm 1.8 smc





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:56

Ciao a tutti,

ho ritrovato questi due obiettivi, praticamente perfetti come nuovi:

- Pentax SMC 28mm 2.8
- Pentax SMC 50mm 1.8

Cosa mi dite di loro? Possono competere con lenti moderne?

Perché se fosse che ho trovato delle lenti di alta qualità compro un anello adattatore per EOS con chip conferma focus.

Per quanto riguarda il tiraggio come siamo messi però?

Fatemi sapere

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 20:35

Io sto utilizzando su olympus omd 10 il 28 f 2.8 e un 50 f 2 che avevo con la vecchia reflex analogica.
Diciamo che avendoli a disposizione gratis, per il solo costo di un adattatore, vale la pena utilizzarli.
Se vuoi farti un idea della resa, nella
mia galleria ci sono alcuni scatti di prova.



.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 20:39

Provali e vedrai.....

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 21:03

Ok... Ma un giudizio almeno? Tanto per sapere se sono schifosi o meno

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 21:05

sono solo 2 ottiche di chi ha praticamente inventato il sistema reflex, niente di che.....

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 21:07

Non c è nulla di schifoso, specie con quelle aperture e con quelle focali.
Un 50 2,0 va bene sempre ,il solito schema che usano da una vita...le solite sei lenti.
Provali e deciderai.L'anello adattatore costa veramente poco,quindi....

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 23:06

Ok,

volevo solo capire se magari rispetto al mio 18-55 canon kit, fossero migliori o peggiori. Tutto li.

Sulle ottiche vecchie si legge di tutto.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 23:32

Non so cosa hai letto, ma io di quelle due lenti si parla abbastanza univocamente, soprattutto se me le confronti con un 18-55 ;-)

L'SMC Pentax M 28/2.8 è un obiettivo con baionetta Pentax K, della seconda serie di ottiche manuali per Pentax (la prima si chiama K, la seconda M, la terza A).
Non è uno dei migliori obiettivi Pentax, anzi diciamo che ha una resa media come risolvenza e nitidezza, almeno alle aperture più ampie.
Però rimane comunque qualche spanna sopra il 18-55 per altre caratteristiche, tra cui la tridimensiolità e la resa dello sfocato.
Anni luce migliori i colori dell'SMC (il trattamento antiriflesso di Pentax) rispetto al tuo zoom Canon.
Il prezzo normalmente è attorno ai 50€.

Non esiste nessun Pentax 50/1.8 manuale, esiste solo quello autofocus moderno.
Probabilmente hai letto male, ed è un Pentax 50/1.7, che esiste sia in versione M che in versione A.
O magari è un 55/1.8, ed in questo caso è la versione K.

In tutti e tre i casi si tratta di obiettivi dalla resa eccellente, non solo meglio del 18-55, ma anche del 50/1.8 Canon moderno. Di molto.




avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 7:53

Non sono certo un grande esperto di ottiche comunque ti posso portare la mia modesta opinione. Il 28 ha una resa generale discreta, ottimi colori e, come ti ha già detto Abulafia, una bella tridimensionalità. Restituisce immagini meno contrastate rispetto al 50 f2 che possiedo io e a tutta apertura è molto morbido.
Del 50 f2 la cosa che mi ha colpito di più sulla mia olympus è lo sfocato molto bello.
Poi come esperienza d'uso, almeno per me, come tutte le vecchie ottiche sono fantastici.
Rispetto allo zoomino di plastica che ho sulla em10, ti senti di avere in mano qualcosa di importante e trovo impagabile la ghiera dei diaframmi sull'ottica e la messa a fuoco manuale. Tant'è che adesso faccio fatica a rimettere su lo zoom.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 14:45

Ma su di una canon, l esposimetro continuerà a funzionare? Oppure no e devo usare la regola del 16?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 16:36

Non ho granché idea di come funzionino su Canon (io ho una Pentax), ma credo tu possa usarli in stop-down, cioè chiudendo il diaframma fisicamente anche prima dello scatto: in questo modo il mirino diventerà più scuro mentre inquadri e focheggi, ma potrai usare la fotocamera in Av, limitandoti a regolare gli iso.

Ovviamente nel caso vengano usati a tutta apertura il diaframma rimarrà aperto (e funzionerà comunque la modalità Av).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me