RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6000 e l'obiettivo da avere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a6000 e l'obiettivo da avere





avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2015 ore 15:19

Per le macro con obiettivi normali ci sarebbero questi:

www.amazon.it/dp/B00MKWH5F4/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&co

Passo l'informazione senza pronunciarmi, perché non so se funzionano bene.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 16:35

Si li conosco le lenti di prolunga..
..pensavo (sbagliando) che ogni tele obiettivo fosse idoneo anche per le macro avendo entrambi la funzione di ingrandire..

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:18

Tutto dipende dalla distanza minima di MaF. Quella del 55-210 è di un metro: troppo lunga.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:53

Per risparmiare ci sono i Sigma 19, 30 e 60mm f2.8; un pò più costosi i manual focus Samyang 12mm f2 oltre agli ultimi 24mm f1.4 e 50mm f1.2; come tuttofare suggerirei il Sony 18-105 f4 stabilizzato; se invece si vuole il meglio ci sono lo Zeiss Touit 12mm f2.8 e i Sony Zeiss 24mm f1.8 e 55mm f1.8.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 18:31

La lente base è la 35mm 1.8 sui 50mm e i tele puoi scatenarti col vintage.....come focali corte a parte gli splendidi e cari Zeiss puoi accontentarti di un Sigma 19

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 22:24

Con i tubi si

user46920
avatar
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 13:11

..pensavo (sbagliando) che ogni tele obiettivo fosse idoneo anche per le macro avendo entrambi la funzione di ingrandire..

in realtà il potere diottrico di una lente si misura in metri con l'inverso della focale, es: 210mm/1000 = 0.21m => 1/0.21m = +4.8 Diottrie
mentre: 55mm/1000 = 0.055m => 1/0.055m = +18 Diottrie

ecco che il 55mm ha una possibilità di ingrandire, maggiore del 210mm ... e direi anche molto maggiore (quasi 4 volte tanto ;-))

e in più, un tubo di prolunga di 30mm montato per un 55mm, lo moltiplica proporzionalmente di più che se montato su un 210mm: ovvero il rapporto tra 55/30= 0.55 è maggiore di quello tra 30/210= 0.142

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 13:19

e però c'è anche da dire che aumentando la focale aumenta anche la distanza di lavoro e si può operare meglio avendo a che fare con insetti vivi.....

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:48

Approfitto di questo thread per postare le mie indecisioni che sono pressapoco speculari all'autore. Sono in procinto di acquistare una A6000, provengo da nex 3n e mi sono trovato molto bene con il sistema mirrorless sony, soprattutto per la compattezza. Ho in dotazione oltre al 16-50 ormai noto anche un 55-210 e due vecchi obiettivi Cosina 28 mm e 50 mm entrambi f 2.8. Ora, presso che neanche io sono un "cacciatore" di foto, la mia idea sarebbe innanzitutto di pensionare il 16-50 che non mi ha mai fatto impazzire e vorrei sostituirlo con una lente tuttofare di qualità superiore. La scelta ricadrebbe sul 16-70 zeiss di cui ho letto pareri contrastanti anche se più che positivi, ma ad essere sincero per quello che costa sono un po' frenato, anche per via della apertura a f 4. Stavo pensando in alternativa di utilizzare un unico obiettivo fisso più aperto, magari un 28 o al massimo un 30 per fare un po' tutto, ovviamente a discapito dello zoom. Secondo voi è una valida soluzione o mi conviene affiancare un fisso al 16-70 zeiss pur avendo già il 55-210 come zoom? grazie

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:17

Mah secondo me se hai i soldi per il 16 70 che hai già individuato come lente ideAle ci aggiungi 100 euro e ti porti a casa un sigma dn 30 usato così sei al completo MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 12:00

Grazie Claudio. Il mio dubbio è che non sono così convinto di spendere 700 euro per un obiettivo di cui ho letto sinceramente troppi pareri discordanti. E' vero che in termini di rivendibilità non avrei grossi problemi con il 16-70, ma preferirei spendere soldi con un po' più di serenità MrGreen. Ora, come detto anche il 16-50 del kit non mi convince proprio (piuttosto mi prenderei il 18-55 eventualmente), quindi stavo pensando di abbandonare l'idea dello zoommetto tutto fare per prendere un buon fisso, luminoso possibilmente, con cui poter scattare un po' in tutte le situazioni...dallo street, qualche ritratto, interni e per quanto possibile paesaggi. Avevo pensato ad un 28 mm f.2 stabilizzato o ad un 35 mm f 1.8 non stabilizzato. Quale obiettivo vi sentireste di consigliarmi? Alternative?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 12:32

Il 35 f1.8 per apsc è stabilizzato ed è l ideale come fisso per quello che dicevi tu..però non puoi farci tutto ...va accostato ad altri fissi per coprrirr il lavpro di uno zoom...seno c è il sigma dn 30 come dicevo prima...c è lo zeiss 24 ma costa... quello che in sinceRità posso dirti però è ok informarsi però non farti trasportare dalle pippe da forum...anche perché qui si discute spesso di sottigliezze e si evidenziano giustamente i difetti.. ma poi va tutto contestualizzato

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 12:34

Sul Sony-Zeiss 16-70/4 sento opinioni contrastanti ma, non avendolo provato, non mi pronuncio.

Il peggior feedback che ho trovato è rappresentato dalla stroncatura di Photozone.de:
www.photozone.de/sony_nex/901-sony1670f4oss
Se ne parla qui e nella pagina successiva:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1266415&show=4

Qui ci sono le impressioni d'uso di Juza, scritte un mese prima della prova di Photozone.de:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_zeiss16-70_f4
descrive la stessa resa agli angoli alle focali estreme che avrebbero poi rilevato quelli di Photozone nei loro test MTF. Però il suo giudizio è più benevolo: "Nel complesso, un buon obiettivo, ma non perfetto", tanto che ne usa uno con la sua A5100.

L'unica certezza è che non è regalato.


Il Sony 18-55 era uscito benino dal test di Photozone con un sensore da 14 Mpx
www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/543-sony1855f3556nex?star
Decisamente meno bene con uno da 24 Mpx:
www.photozone.de/sony_nex/724-sony1855f3556oss?start=1
Un stella e mezzo come il 16-50.
Se si guardano i grafici la distorsione a 18mm del 18-55 è decisamente meno peggio, ma comunque non mi pare che la si possa definire un'ottica stellare.
Su trovaprezzi si vende a partire da 230 € e sinceramente non so se li vale; credo convenga cercarlo usato: degli obiettivi kit in genere c'è più offerta che domanda e quindi si dovrebbe trovare a un buon prezzo.

Il 28/2 e il 35/1.8 stabilizzati che hai citato mi sembra siano delle buone ottiche a un prezzo equo.
La sola alternativa che mi viene in mente è il Sigma 30/2.8 che ti ha già consigliato Claudio. Non hai la stabilizzazione e l'AF dell'A6000 non è sfruttato al 100%, ma il rapporto spesa/resa è ottimo. Ce l'ho da qualche mese e mi ha favorevolmente impressionato per la sua nitidezza.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1456096
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1554097
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1568063

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:21

Vi ringrazio per le vostre impressioni e per i vostri consigli.
@Claudio Verga Hai perfettamente ragione, ti assicuro che non mi faccio condizionare facilmente dalle opinioni e dai pareri negativi, tanto che la tentazione di acquistare il 16-70 è ancora forte. Tuttavia, ho letto tante recensioni su vari siti e forum internazionali, tra cui anche ovviamente quella citata da @Roberto P, e la cosa che mi ha un po' frenato è che, anche tra coloro che ne danno un giudizio positivo, molti ritengono che comunque non valga il prezzo di acquisto (se non sbaglio mi pare di aver capito che anche juza in soldoni la pensa così). Per questo dicevo che preferirei spendere più serenamente i miei soldi per un obiettivo :). A parte questo, avevo pensato in effetti di cercare un 18-55 usato, tanto per calmare la mia fame di zoom tuttofare :), spostando l'attenzione su un'unica lente a focale fissa. Sui sigma ho letto solo che pareri positivi in effetti, per quello che costano poi! Credo però di preferire un obiettivo stabilizzato, poi magari deciderò di affiancargli anche uno di questi sigma, magari un 60. Nel complesso sarei orientato più sul 28, probabilmente con il 35 rischio di stare un pelo più stretto in certe situazioni. Certo che è davvero dura orientarsi. Confuso

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:26

Quel 28/2 sembra davvero molto buono; poi mi pare che possa essere utilizzato anche su FF.
Il Sigma 60/2.8 sarà il mio prossimo acquisto, penso di ordinarlo uno di questi giorni.
Ci sarebbe anche il Sony 50/1.8 stabilizzato, del quale ho sempre sentito dire bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me