JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a 1.8 se parliamo di nitidezza è migliore la versione 1.2 fino a 2.2-2.5 (circa) va meglio e pure come sfocato e costruzione, odpo 2.8 non sale piu come risoluzione mantenendo anche a diaframmo chiusi il suo stacco tipico, mentre invece 50 1.4 e 1.8 aumentano di risoluzione fino a 5.6-8 (circa) dove ce il picco massimo
infatti se puoi provare il sigma verifica ... a me piace molto il 50 1.8 stm! con quello che costa poi... ho avuto per 6 anni il 50 1.4 ma era sotto... preferisco il 50 1.8 stm specie per l'af non nego che 1.4 mi garba come diaframma di lavoro.. e se uscirà una versione che ne so stm o migliorata del 50 1.4 canon la piglierò (sperando che tengano uno sfocato simile con abberrazione asferica poco corretta)
allora non vedi le differenze l 1.0 (tarato) tra l altro va meglio dei 3 ho visto delle foto a f1.0 (la versione molata a mano , si dice sia cosi) che sembrano la resa di un diaframma 2.8 di un 50mm attuale come nitidezza mantenendo il suo piacevole sfocato
non hai mai detto di aver avuto il 50 1.2 canon??!!??
è il migliore dei 3 se piace lo stacco continuo e si apprezza il peso e il volume della lente 3 caratteristiche che possono piacere o meno...
Per quello che mi riguarda questo nuovo 1.8 va meglio degli altri. Il 50 1.0 era debolissimo ( diciamo così) a 1.0 ma lo comprai alla fine degli anni 80 e quindi ho un ricordo ed un confronto analogico.
a gennaio penso di passare a FF, amo lo sfocato che permette quel sensore comunque mi informerò bene su questo stm anche se a dire il vero pensare di prendere un ottica 1.8 per scattare a 2.8 non mi garba come idea.. mentre con il sigma a 2.2 è assurdo.. sta a me provare e decidere
Hyde@ la mia esperienza con i sigma è stata molto negativa(nn ho provato le versioni art pero'),ho avuto il 50 ed anche l'85 1.4(con la 6d);non tanto x la resa delle lenti ma x la loro difformità dell'af,da impazzire(volendo sfruttarli a ta),piu' volte fatta la microregolazione con la fotocamera(con la 6d a +10) ed era un continuo di compromessi ergo ti consiglio disinteressatamente e vivamente quelli di "casa"
@Beppethx Se cerchi la "velocità" di messa a fuoco penso che come obiettivo vada bene, più che altro deve essere preciso.. io ho il vecchio 50ino e un vecchio helios 58, come resa nettamente meglio il secondo, te lo consiglio.
le mie sono impressioni che mi sono fatto guardando un test e non ricordo il link il nuovo stm mi pare un bel po' + nitido ai bordi rispetto al vecchio in plastica. secondo me, è 1000 volte meglio questo stm che il mark 2... quasi quasi ci faccio un pensierino anche io...ma sono indeciso tra il 40 2.8 o il 50 1.8 stm...boh
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.