RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto 50 1.4 usm vs 50 1.8 stm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Confronto 50 1.4 usm vs 50 1.8 stm





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 0:21

allora, ciao a tutti.
il caro LenzaBoy (che ha fatto anche da modello, essendo un ex testimonial di hugo boss MrGreen) ha da poco preso il nuovo 50 stm e quindi abbiam deciso di fare un confronto per vedere come si comporta rispetto al vecchissimo e vituperato 50 1.4.


intanto chiarisco l'approccio e le condizioni di scatto.

niente prova in stile scienziato studio luce controllata sekonic dxo style, ma semplicemente cavalletto aria aperta specchio alzato fuoco manuale liveview.
purtroppo le condizioni atmosferiche erano le seguenti: pioggia sole grandine tornado bufera caldo torrenziale arcobaleno sole grandine tifone vento fulmini lampi sole pioggia nuvole vento foschia nebbia sole, tutto questo nell'arco di 5 minuti !!
per cui dopo un centinaio di foto rifatte perchè la luce cambiava di continuo ci siamo rotti i maroni e abbiamo tenuto le foto fatte col 50 1.4 senza sole e quelle con il 50 1.8 con alcuni raggi che illuminavano la scena. pazienza.
questo più che influenzare la nitidezza dell'ottica ha influenzato il bokeh, nel senso che uno sfocato colpito dalla luce conicizza in maniera più pallottolosa la sfericità del diaframma, quindi risulta più vario e multiforme. insomma, scremate voi il tutto e cercate di interpretare i dati a seconda del contesto.


----------------- Foto Rimosse ------------------------


considerazioni personali:

che dire, lato nitidezza siamo praticamente allo stesso livello. differenze non ce ne sono.
il 50 1.4 a 1.4 presenta i suoi conosciuti limiti e si vedono tutti, ma basta portarlo a 1.8 e diventa lama today (come del resto l'1.8 stm)!!
lato sfocato continuo a preferire il 50 1.4. fino a 2.8 è più omogeneo, meno nervoso, da 2.8 in poi si equivalgono.
lato vignettatura punto dolente per l'1.8 stm. rispetto all'1.4 un disastro. vignetta in modo marcato e disturbante, mentre l'1.4 (già a ta) presenta una vignettatura discreta e piacevole. scompare per entrambi da 2.8 a salire.
insomma, per chi ha già il vecchio 1.4 l'upgrade non è necessario (neanche in vista dell'af stm di cui parlerò domani), mentre ovviamente per chi deve comprarlo nuovo o per chi ha il vecchio 1.8, eh sì, questo nuovo 50 stm è un best buy !


lato af e costruzione al prossimo post.
abbiam scattato una sequenza per vedere la capacità di tenuta del fuoco (ai servo) con varie ripetizioni e traiettorie.

restate sintonizzati !!!

p.s. se qualcuno vuole i raw lo dica e se la richiesta è alta li carico su un host di modo da renderli fruibili.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 1:12

Volevo concentrarmi sul post ma con quel modello così figo non riesco a concentrarmi MrGreen

Prossima volta facciamo fare a zen il modello!

A parte le cagate credo che nessuno al mondo riconoscerebbe lo scatto di uno o dell'altro obiettivo hanno una qualità decisamente assimilabile!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 1:39

No no lenza, non diciamo cazz@te ! Il 50 1.4 è meglio !! MrGreenMrGreenMrGreen

P.s. C@zzo è? Oltre una ventina di visite e nessuno ha detto la sua??? Come osate? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2015 ore 1:48

Sento già che adorerò questa discussione!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 8:01

io se dovessi scegliere punterei diretto al vecchio e mal considerato 50 1,4 ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 8:21

Io bokeh del 50/1.4 è decisamente meglio e, un poco, anche la nitidezza mi sembra.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 8:30

Sono curioso di leggere delle differenze di AF, resto sintonizzato.
Intanto complimenti per la professionalità del fotografo e soprattutto del modello. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 9:07

io non ho avuto problemi di maf con il 50 1.4 in 5 anni
solo che se rotto 3 volte ok che lo usavo in condizioni estreme tipo foresta amazzonica
valle della morte etc.. il caldo aveva bloccato la ghiera...

nessuna problema di maf a 1.4

preciso

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 9:34

Decisamente vero in termini di nitidezza, in termini di sfocato non sono d'accordo, se ci si guarda bene l'1.4 ha un po' di aberrazioni nello sfocato, questo lo fa risaltare più sull'altro, lo sfocato dell'1.8 è meno "caratteristico"

A 1.8 si vede bene la differenza

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 12:06

Hai un buon esemplare di 50 1.4. Troppa gente si lamenta di Maf e nitidezza, non posso credere siano tutti degli asini.
Per me il controllo qualità del nuovo STM è migliorato, ho visto solo esemplari nitidi.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 12:12

zentropa bisogna considerare che come hai detto anche tu l'1.4 ha una grossa variabilità da modello a modello, e questo per me è il suo problema, può capitartene uno ottimo oppure un altro nemmeno paragonabile. penso che parte della sua cattiva reputazione sia dovuta a questo

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 12:14

le prove danno atto dell'ottimo esemplare di 1.4 in tuo possesso e dell'altrettanto buona riuscita del nuovo 1.8

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 12:15

Hai un buon esemplare di 50 1.4. Troppa gente si lamenta di Maf e nitidezza, non posso credere siano tutti degli asini.
Per me il controllo qualità del nuovo STM è migliorato, ho visto solo esemplari nitidi.
esatto ce molta variabilità me l aveva detto pure canon service

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 12:17

Confronto molto interessante, io penso che opterò per il nuovo 50 STM, tanto lo userò molto da 2.8 in su... :-P

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 12:22

Riguardandole meglio a PC la nitidezza è davvero molto simile.
L'STM sembra più contrastato ma anche la luce è diversa.
La vignettatura è esagerata sull'STM ma penso che ormai i costruttori di lenti ignorino questo difetto, tanto ci sono i profili di correzione lente. Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me