| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 15:51
per inciso...ma un nome di sti grandi fotografi che si sparano decine e decine di raw a raffica, ma si può avere? una pubblicazione? Perché quelli che sparano raffiche di 4 o 5 secondi a bordo curva ne ho visti, e qualcuno lavora pure da qualche parte....ma non parliamo di abili fotografi, parliamo di operatori "raffica" che selezionano uno scatto tra tanti. Troppo diretto ed esplicito nel giudicare? mi spiace ma in quel tipo di foto, soprattutto fatta in quel modo, c'è ben poco di artistico..semmai c'è tecnica, e "la buona in mezzo al mucchio non è tecnica"...è "-ulo", e per altro...lavorano in jpeg dato che a fare migliaia di foto in raw, quando poi le devi inviare in breve tempo in redazione...vorrei conoscerli i professionisti. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 15:54
Guarda Mactwin. Ho scritto tre msg e dei forum ne ho già piene le palle un altra volta Chiedi un po' in giro e chi scatta in jpg e lavora con la fotografia di natura ed ha qualche concorso sulle spalle lo trovi da te. Se va bene a tutti che aumentino i prezzi, le macchine le si possa comprare solo in certi posti e che per fare le stesse cose si spenda anche 5000 euro in più etc. a me va bene lo stesso, non mi cambia assolutamente una sega. Buona continuazione. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 16:01
che tu ne abbia piene le bolas mi spiace per te, trova il tuo tempo da dedicare alle adeguate operazioni di liberazione. per il resto io ho solo riportato evidenza su un affermazione errata “ se non considerassimo il fatto che la D4 con le stesse caratteristiche e qualcosina in più costa al momento 300 euro meno. „ perché fino a prova contraria basta aprire una pagina che confronta punto punto le due macchine per vedere l'opposto, e la risposta è stata aggressiva. Ho fatto notare che 37 o 100raw rimangono cmq superiori a qualunque altra macchina in precedenza e che ben pochi campano a raffiche di RAW così lunghe, molti con raffiche jpeg e tante tante foto, ma per così tanti raw...non mi pare siano tanti (e non ho detto NESSUNO). Ho fatto anche notare come ci siano ben altre cose che passano inosservate (vedi svuotamento buffer) e non mi pare di aver visto critiche in tal senso (tanto meno da me che avevo sia una che l'altra). Far notare... E la risposta è questa dell'ultimo post? complimenti per la professionalità e la capacità di argomentare. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 16:05
“ perché fino a prova contraria basta aprire una pagina che confronta punto punto le due macchine per vedere l'opposto, e la risposta è stata aggressiva. „ Minchia, aggressiva?!?!?! Ma chi sei il papa? Dovevo rivolgermi in terza persona? |
user95 | inviato il 29 Febbraio 2012 ore 16:07
“ Effettivamente ho commesso un'errore io a rimettermi a scrivere, probabilmente, ma quando mi guardo intorno non è che vedo dai 'pulpiti' dei novelli Nicklen o degli Unterthiner. „ se cambi avviso non potrà che farmi piacere, anche se capisco pienamente - e personalmente mai come adesso - certe perdite di entusiasmo nel farlo. grazie per avere evidenziato quanto riportano sulla homepage di digitalfoto. a differenza di cento altre menate è una cosa che qui meriterebbe un thread a parte, mentre fin`ora s`era solo accennato. EDIT: un topic in proposito è già stato aperto www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=108907&titolo=Vendita_selettiva EDIT II: ho scritto prima di leggere il tuo ultimo post... evitabile. ;) |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 17:28
“ Ho scritto tre msg e dei forum ne ho già piene le palle un altra volta „ sei proprio una bestiaccia eh, peggio di joserg  |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 20:44
non mi sono letto tutte le discussioni sulla 1Dx xke troppo lunghe e quando vedo che ci si perde via in str***zate poi cambio "canale" ...quindi vi posto queto link se non lo avete gia letto magari vi interessa ... www.alessandrotiraboschi.it/?page_id=3612 |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 21:29
“ non mi sono letto tutte le discussioni sulla 1Dx xke troppo lunghe e quando vedo che ci si perde via in str***zate poi cambio "canale" ...quindi vi posto queto link se non lo avete gia letto magari vi interessa ... www.alessandrotiraboschi.it/?page_id=3612 „ hihi il sensore ha i micro obiettivi gapless, speriamo siano della serie L! |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 21:42
Articolo meraviglioso. Se varrà la metà di quello che promette sarà la macchina fotografica definitiva. Solo una cosa mi dispiace, non potrò per ora permettermela :) D'altronde é fatta per i Pro. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 21:47
In effetti microlenti suonava meglio :) |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 23:26
Ahah é vero! Questo ragazzo lavora x canon, chissa se lha gia tra le mani .. |
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 0:53
lavorerà forse per canon, ma di sicuro non per l'accademia della crusca.. diciamo che un po' di imprecisioni ci sono (colpa del traduttore automatico, presumo)  |
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 1:11
cmq la raffica della 1dx al giorno d, oggi con le schede attualmente in commercio a iso 100 é di circa 6 secondi... e in futuro tendera a aumentare..... basta fare 2 calcoli guardando le caratteristiche tecniche .... |
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 1:13
massimo potra arrivare a 13 secondi circa.... |
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 7:04
“ massimo potra arrivare a 13 secondi circa.... „ E sarebbe anche un'enormita'!! Gia' 6 secondi a 12 fps.. provate a contarli.. non finiscono piu'! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |