RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendita selettiva







avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 18:28

Era da un po' che non andavo su Digital Foto.
Oggi vi trovo ( vedi sito ) una polemica sulla vendita selettiva di cui ignoro se avete già parlato (con la ricerca non l'ho trovata).
L'argomento mi sembra di GRANDE interesse ad un primo sguardo.

Riporto dal sito linkato ====================>

CANON
ARTICOLI SELETTIVI

Questi sono gli articoli chiamati SELETTIVI,insomma dove si dovrebbe spremere:
EOS-1D X
EOS-1Ds Mark III
EOS-1D Mark IV
EOS 5D Mark II+EF100 F/2.8L IS USM MACRO
EOS 5D Mark II+EF70-200 F/2.8L IS II USM
EOS 5D Mark II+EF70-300L IS USM
POWERSHOT G1 X BLACK
EF300mm F/2.8L IS II USM
EF400mm F/2.8L IS II USM
EF500mm F4L USM IS II
EF600mm F4L USM IS II
.....altri articoli in arrivo !


CONSUMATORI =
POLLI DA SPENNARE

Il settore fotografico è in subbuglio per una nuova "politica commerciale" decisa e applicata da alcuni produttori a danno esclusivamente del Consumatore e della maggior parte dei Rivenditori al dettaglio.
La nuova "politica commerciale" si chiama VENDITA SELETTIVA, consiste nel fornire merce solo a quei pochi negozi selezionati ed alcuni grossisti che si impegnano a vendere il prodotto selezionato ad un prezzo ben maggiore di quanto poteva avvenire in passato. Dalle rilevazioni effettuate in Italia e Germania si può senz'altro affermare che il margine è passato dal 5 / 10 % ad un MINIMO del 30 % . Non solo, questi negozi e grossisti selezionati DOVRANNO vendere solo ed esclusivamente alla Clientela listata dal produttore. Inoltre gli stessi negozianti e grossisti "selezionati" dovranno comunicare i dati personali ai produttori senza che il Consumatore ne sia a conoscenza prima dell'acquisto. In genere fornire informazioni e dati personali al produttore dovrebbe essere merce di scambio (Io ti do, tu mi dai) ..invece in questo modo con la scusa di registrare la garanzia ci si impossessa di dati non necessari per esigere la copertura del periodo di garanzia.
CANON EUROPA / ITALIA è forse l'azienda che con più forza e soprattutto confusione ha messo in atto questa "politica commerciale", iniziando nel Luglio 2011 ad inserire alcuni prodotti chiamati SELETTIVI in questo elenco che dovrebbe implementarsi sempre di più con l'uscita sul mercato di nuovi prodotti.


CANON
VENDITE SELETTIVE

Oggi questi articoli sono solo 11 , ma tra breve saranno ben di più, basta solo attendere qualche giorno ! All'inizio si pensava che potessero essere solo alcuni articoli fortemente professionali (tra l'altro la nostra esperienza ci dice che i fotoamatori evoluti sono l'80 % della Clientela acquirente di questi articoli pseudo-professionali). Ma la sorpresa è stata forte quando abbiamo saputo che la fotocamera compatta 5249B009 CANON POWERSHOT G1 X era inclusa nella lista di questi articoli "selettivi". Ora si può anche affermare che si tratta di un buon prodotto ma è sempre una macchinetta da 650,00 euro. Ci domandiamo allora perché se un buon negozio "selezionato" paga questo prodotto euro 487,25 lo debba per forza vendere con il 30 % di ricarico e il 21 % di iva ?? Provate a cercare questo prodotto su un trovaprezzi, a parte le vendite da San Marino e i venditori illegali non la troverete a meno di euro 749,00. Ma i cittadini Europei sono cosi stupidi e indifesi ? Sicuramente verrà inoltrata una comunicazione all'Antitrust sia per la TUTELA DEL CONSUMATORE sia per un evidente restringimento della CONCORRENZA. Sono ben 15 anni che sono Cliente CANON, non avrei mai immaginato che l'evoluzione sia sempre negativa per i consumatori. Forza, è ora di scrivere a CANON e all' ANTITRUST, fatevi sentire e reclamate il vostro diritto a poter scegliere tra quella che dovrebbe chiamarsi LIBERA CONCORRENZA. A proposito?.dal 5 Marzo 2012 il listino CANON EUROPA / ITALIA aumenterà del 5 % . Occorre recuperare in parte gli errori del 2011, chi sa capirà

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 18:39

Se si fa una petizione ve la firmo domani.

Inoltre bisognerebbe boicottare ... lo so e' dura ... ma la cosa (se vera) e' veramente allucinante.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 18:43

...beh, il boicottaggio, + segnalazione all'antitrust, credo sia l'unica via!!
In caso di petizione, il mio "voto" c'è

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 18:54

Se è vera o falsa lo si potrà verificare. Al momento per quello che riguarda i prodotti nella lista che sono in commercio da tempo non mi pare vero. Prime fra tutte le 5D II si trovano a prezzi molto diversi e anche molto più bassi dei negozi Canon ufficiali. Stessa cosa per il 100 macro, il 70-200 e 70-300. Anche la 1D MK IV si trova sui 3.800,00 Euro (prezzo ben più basso di molti negozi che la propongono a 4.800,00 Euro).
La 1DX e i super tele sono ancora in fase di piena commercializzazione ed è presto per valutare.
Insomma, per ora non mi pare una notizia attendibile.
Cosa si intende poi per venditori "Illegali" ? Se un negozio mi vende un prodotto ed emette lo scontrino/ricevuta il prodotto è legale e deve essere coperto da garanzia.
Mi pare che fino ad oggi sia peggio la politica di Nikon con il monopolio Nital per l'assistenza.
Mi viene in mente per esempio Apple: ottima marca, ma con canali di distribuzione ben definiti.
Premetto che per il consumatore il prezzo più basso è un ottimo risultato, mi pare però insenstato un mercato con prezzi per lo stesso prodotto diversissimi ... pur uscendo dalla stessa fabbrica.
Certo è che basta non acquistare è credo che anche la politica dei prezzi dovrà cambiare ! Poi se si corre a comprare la 1DX sia che costi 5.000,00 o 6.500,00 Euro .... si corra a comprare la 5D III sia che costi 2.600,00 o 3.800,00 .... allora fa bene Canon a guadagnarci il più possibile.

user1756
avatar
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 18:55



Bene per la petizione ma credo abbia poca efficacia

Beh.... pero ci sono anche altri mezziMrGreen

Gia questo 3d è utileSorriso

L'informazioneCool
il passa parola;-)
non acquistare se non per necessita impellente o per sostituzioneTriste

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 18:59

solo una nota
"Prime fra tutte le 5D II si trovano a prezzi molto diversi e anche molto più bassi dei negozi Canon ufficiali. Stessa cosa per il 100 macro, il 70-200 e 70-300."

immagino che il sito si riferisca a quelle combinazioni di prodotto citate (quindi offerte dalla casa a condizioni particolari), e non genericamente alla 5D II da sola che non è citata.

Non so se è vera, ma spiegherebbe la difficoltà di reperire i nuovi materiali, pensando anche ai problemi di produzione per i noti disastri.
E ribadisco che non so se è vera, ma mi sembra credibile.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 19:01

Credo che molti hobbysti pur se vogliosi del meglio sul mercato valuteranno i prezzi.
Io vorrei prendere la 5D III se saranno confermate le caratteristiche .... ma non accetterò (anche psicologicamente) di pagarla più della nuova D800 (prezzo già sotto i 2.900,00 Euro). Insomma a tutto c'è un limite. Infatti, almeno personalmente, non interessano (per via del prezzo) molte ottiche, perchè oltre 3.000,00 Euro neppure le considero.
Per i professionisti è diverso: hanno un ritorno economico e recuperano al 100% l'IVA e scaricano la spesa come costo. Alla fine la pagano il 30-40% in meno di un privato.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 19:04

Marcom forse parla di quelle combinazioni. Ma o canon offre quelle coppie di prodotti a prezzi particolarmente bassi, o altrimenti tanto vale comprarli separatamente online. Non mi pare ci siano sconti particolari per gli acquisti combinati (a me fanno sempre la somma dei singoli prezzi).

avataradmin
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 19:06

Grazie per la segnalazione! In effetti ultimamente molti prodotti Canon hanno prezzi folli...

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 9:19

Gli auguro seriamente di fare un bel flop e di doversele mangiare le macchine.

Magari come antipasto una bella diarrea fulminante MrGreen

Adesso corro a prendermi una MKIV prima che diventi per gli eletti (MrGreen) e che la 1DX possa essere un gran fallimento su tutti i fronti.

Basta come gufata?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 9:25

orca, se è vero, è vergognoso...

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 9:27

Anche Nikon si sta organizzando in tal senso, queste idee spopolano a 360°.Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 15:36

Non ho mai letto tante stupidate in un unico "articolo"... Gli articoli fotografici hanno un margine del 5%, non oltre (parliamo di obiettivi e reflex, per gli accessori i margini sono diversi).
Credo che il gestore di tale sito sia arrabbiato per non essere rientrato nella lista selettiva, e quindi si stia sfogando.
Non voglio pensar male, ma credo che sia solo in questo modo che si possa arginare il fenomeno delle importazioni parallele con sempre più frequente lavaggio dell'IVA... anche perché diversamente non si spiegano alcuni prezzi veramente bassi. Alla fine per noi consumatori trovare online dell'attrezzatura a prezzi stracciati non è assolutamente male, ma non consideriamo che magari chi ce la vende evade...e quindi si arriva a contribuire a tasse che aumentano, spread che sale etc.

La lista sembra semplicemente un elenco di prodotti chiaramente pro per cui potrebbe servire un livello di conoscenza del prodotto maggiore rispetto agli altri... poi non saprei... vedremo.
L'unica certezza è che tutti i dati scritti in quel sito circa i margini sono delle bufale enormi.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 15:43

Credo che il gestore di tale sito sia arrabbiato per non essere rientrato nella lista selettiva, e quindi si stia sfogando

Quindi ci confermi che le liste selettive esistono. E con che criteri le case decidono chi entra in lista e chi no?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 16:02

Quindi ci confermi che le liste selettive esistono. E con che criteri le case decidono chi entra in lista e chi no?


Per Nikon sta prendendo piede sta cosa: si parla della vendita esclusiva di corpi PRO come D4, D800E, D3s, il criterio di selezione è in base al rapporto più o meno consolidato con la rete di distribuzione Italiana (leggi Nital), e la subordinazione alla firma di un contratto che implica, che il rivenditore si impegna a prendere in casa un tot di attrezzature (fotocamera + ottiche PRO) da tenere in pronta consegna a disposizione degli NPS, ed inoltre alcuni articoli da tenere come esposizione, i suddetti vengono pagati dal negoziante a prezzi agevolati, passato un anno tornano in LTR per la revisione e poi possono essere venduti d'occasione.

In totale si parla di 50-60 rivenditori in tutta Italia, la cosa è voluta a livello Europeo, ma ritengo che Nital ci abbia comunque messo lo zampino in via di definizione dei criteri di applicazione.

Da un lato la vedo una cosa corretta per evitare traffichi atti ad evadere l'IVA a scapito dei venditori onesti, dall'altra la vedo come un possibile cartello al rialzo dei prodotti PRO ... staremo avedere.

Per quello che mi riguarda appena prendo la D800 non penso di comprare altro nel Nuovo, e quindi me ne frego dei PRO dealer.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me