RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon 6D ed il 16-35/4is


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon 6D ed il 16-35/4is





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:13

preso atto delle differenti caratteristiche tecniche (dimensioni, ergonomie, AF) cosa offre in più in termini di immagine prodotta una 1ds3 che al sensore della 6d è precluso?


Ciao Misterg, dunque, premetto che parlo per parere personale.

Se guardiamo tutto ciò che sta intorno al sensore, credo che la 1ds3 sia su un altro livello.

Se guardiamo il sensore, credo che ad iso base le QI delle due fotocamere siano sovrapponibili, anche in termini di gamma dinamica, però, la 1ds3 offre una resa cromatica un po' migliore sull'incarnato e, analizzando i vari raw in mio possesso, mi sembra anche un pelino più nitida (ma su questo non ci metto la mano sul fuoco).

Per chi fa prevalentemente ritrattistica, la resa cromatica è un parametro da non sottovalutare.

Ovviamente, salendo con gli iso, la 6D prende il sopravvento.

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:21

Bel lavoro Paco..

Inutile parlare di corpo e lenti quando vedi foto fatte per bene :)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:32

la domanda è per me solo una ...
se avessi scattato con la mia 40D e l'11-16 2.8 nello stesso momento con la stessa inquadratura ecc
e paragonassimo le stampe

noteremmo una differenza marcata ???

è una domanda non sbranatemi, ma sto pensando di passare alla 6D MrGreen
e non so se cambiare solo corpo o tutto il sistema Confuso


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:36

Come dicevo, le caratteristiche tecniche dei due corpi, correlate anche a i prezzi di listino al lancio parlano da sole, non vi è discussione od equivoco possibile su questo aspetto.

La gentile risposta che mi hai dato me l'aspettavo. Se da una parte anche tu parli di leggere differenze che per la mia tollerenza diventano indifferenti vorrei approfondire un altro aspetto al quale anche tu dai un peso maggiore. La resa cromatica, discorso che posso capire confrontando due lenti o due jpg, ha ancora senso parlando di due raw? E' un discorso che ho fatto alltre mille volte in altre sedi e nessuno è mai stato in grado di mostrarmi la fondatezza di questa cosa. Secondo me possiamo prendere il raw di qualunque macchina volete e vado dalle micro4/3 al medio formato passando per FF ma secondo me da un raw di un moderno sensore è possibile tirar fuori la stessa resa cromatica. Sia bene inteso parlo di resa cromatica perchè poi ci sono altri aspetti che influiscono.

Salut

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:48

Secondo me possiamo prendere il raw di qualunque macchina volete e vado dalle micro4/3 al medio formato passando per FF ma secondo me da un raw di un moderno sensore è possibile tirar fuori la stessa resa cromatica.


Eeeehhhh.... caro Misterg, qui apri un vaso di Pandora.

Ti consiglio la lettura di questo recente post (se non l'hai già letto).

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1044174

Proseguito nella sua seconda parte qui.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1047165

Una volta letti tutti i 400 e passa interventi, potrai esprimere una tua opinione in merito.

MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:54

Paco, dopo aver visto il tuo splendido scatto (e non lo dico così a cuor leggero), mi hai incuriosito molto. Sarei indiscreto se ti chiedessi di che progetto si tratta? :)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:12

Ciao Teogal, grazie per l'apprezzamento. ;-)

Non pubblicizzerò su Juza la cosa, per due motivi:

1) Questa iniziativa/progetto non è rivolta ai fotografi
2) Questa iniziativa/progetto mi espone particolarmente e in Juza ho sicuramente molti amici ma anche molti "detrattori", che stanno nell'ombra pronti a colpire, vorrei evitare di dar loro il fianco per potersi sfogare, come ogni tanto mi capita tristemente di assistere.

Quindi, se hai il desiderio di sapere di cosa si tratta, puoi scrivermi un PM.

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:16

" Non pubblicizzerò su Juza la cosa "

Avrai le tue valide ragioni. In ogni caso ti auguro di avere successo e tanta buona luce, alla facciaccia di detrattori e rosiconi MrGreen

user5958
avatar
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:21

Quindi, se hai il desiderio di sapere di cosa si tratta, puoi scrivermi un PM.

mi accodo...sono curioso, e i progetti pure quelli altrui mi appassionano!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:25

Hai mp :)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:28

Uly, mi ero perso il tuo commento, grazie mille.

Grazie mille anche a te Roy72chi!!!

Sky, chi lo desidera mi può scrivere in PM e darò volentieri tutte le informazioni, al momento sto molto attento a non creare in alcun modo alcun link che possa indirettamente portare al progetto.


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:29

Nn mi ricordo tutto il topic ma dalle comparative eseguite non era saltato fuori che le differenze non sono poi così marcate?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:46

Forse un po' OT ma volevo sapere come si comporta l'accoppiata con i ritratti
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:52

Nico, diciamo che l'entità delle differenze sono soggettive.

Sicuramente abbiamo appurato che in condizioni di luce "facile", le differenze si assottigliano, ma quando le condizioni iniziano a diventare complesse, la musica cambia un po'.

Luca, di quale accoppiata parli?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:58

ff + 16-35
Leggo che è considerato uno zoom da paesaggio. Ma volevo sapere come si comporta alle focali 24, 35 per un genere come il ritratto.
Sulla recensione vedo solo paesaggi/ambienti architettonici. Nessun ritratto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me