RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino mimetico leggero per supertele ( e rispetta le misure d'imbarco in aereo )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino mimetico leggero per supertele ( e rispetta le misure d'imbarco in aereo )





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:22

Certo Roberto, ci penso su e devo vedere di sfruttare le mani magiche del sarto di famiglia (mio padre) :P

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:26

Roberto ma quell'imbottitura, sul fondo dello zaino, che oltretutto credo serva anche per tenere fermi la macchina e l'ottica, l'hai messa tu fissandola in qualche modo, oppure era già presente nello zaino?


@ROberto De Siena, sai che non capisco a quale imbottitura tu faccia riferimento? Per caso quella della seconda immagine? Se si, probabilmente è solo una tasca a rete che si trova in quella posizione. Molto comoda per riporre un altra ottica. Cool


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:11

Roberto, ti faranno BEATO a tua insaputa.
Sono mesi che cerco qualcosa di leggero per portare il 500 f4 e 5d3 in spalla.

Tu lo useresti però per esempio per cercare cervi o addirittura in alta montagna per fotografare camosci? E' più o meno comodo di un tamrac expedition?

Ha gli agganci per mettere 2 bastoni e il posto per 2 panini, un kway e la borsa dell'acqua?
Oltr ovviamente al 500 dico...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 19:59

Rob non c'è nessuna imbottitura, la tasca sotto è un' asola porta canna di fucile, io la uso per la gamba del treppiede.
Lufranco, teoricamente c'è una tasca interna proprio per metterci una busta di acqua con cannuccia che fuoriesce, ci sono 2 tasche sulla cintura e altre 2 a rete laterali ( buone per 1 panino ciascuna. Credo che studiando bene gli incastri ci entri tutto.
Grazie per la beatitudineMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 21:10

Tutta la descrizione è interessante, ma, oltre alle descrizioni encomiastiche dell'oggetto, sarebbe più interessante sapere modello e marca, che dal testo e dalle foto non si evince.
grazie, Francesco

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 21:27

www.decathlon.it/zaino-mimetico-30l-alterrain-id_8282739.html

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:33

Scusate, mi riferivo alla seconda foto (quella dove si vede l'interno dello zainetto con ottica e tele), nella quale vedo che la parte finale dell'ottica è inserita in un cilindro nero di pelle che sembra essere imbottito, è parte integrante dello zaino o è una tua modifica? Mi chiedevo insomma se fosse usato per tenere bloccati Ottica e corpo macchina, visto che anche Guido sta pensando ad un modo per assicurarli all'interno per evitare che si muovano.

Inoltre sempre nella seconda foto, vedo che l'attacco dell'ottica per il cavalletto è verso l'alto rispetto al BG del corpo macchina, l'hai girato tu per comodità o è proprio così? Te lo chiedo per capire se ci sono particolari accortezze che bisogna mettere in atto per mettere il tutto in questo zaino :-P

Ciao,

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:53

La parte nera che vedi non è altro che il tappo dell'ottica stessa.
L'attacco dell'ottica per il cavalletto può essere girata in qualsiasi posizione.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:33


La parte nera che vedi non è altro che il tappo dell'ottica stessa.
L'attacco dell'ottica per il cavalletto può essere girata in qualsiasi posizione.


...davvero? Ed è di pelle? Eeeek!!!

Ok, quindi si deve escogitare qualcosa per immobilizzare il tutto, per evitare che corpo/ottica si muovano durante gli spostamenti, cosa che tra l'altro stavo già pensando di fare per il mio ferrino da 50L.

Per tutti, avete in mente qualche accorgimento particolare per la protezione dagli urti accidentali?

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:38

si, di quale animale però non lo so...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 20:33

Roberto De Siena, io sto guardando le imbottiture tipo quelle del tamrac 5793 o altri simili. Ho dei pezzi di neoprene nautico da 2 cm con cui fare l'imbottitura laterale. Sempre con questi farò il "divisorio" che terrà ferma la reflex alla base dell'ottica, ed il fondo.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 23:09

Credo di aver capito...io sul mio ferrino, stavo pensando a qualcosa del genere che però sia anche rimovibile, in modo che lo zaino possa continuare ad essere usato anche per semplici passeggiate in montagna. Avendo il sigma 150-500, il quale ha una custodia imbottita, stavo ragionando anche su un'altra soluzione. Tenere l'ottica con il corpo montato all'inteno della sua custodia per poi bloccare questa all'interno dello zaino con una qualche soluzione da realizzare.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 19:24

Voilà ragazzi! www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1018848#4298622

Roberto De Siena, non è una stupida idea anzi...;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:32

se comperi quelli da picnic, sempre da decathlon ci stanno 600 e 200-400 senza macchina montata e costano tipo 20-30 euro e sono gia' padded di loro che devono tenere il freddo. poi comperi della gomma piuma e gli costruisci la protezione per il davanti

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 17:42

Un grande applauso a @Guido per il lavoro bellissimo svolto.

@Federico Crema, andrò a vedere sta storia che già l'idea mi convince e dopo 6 anni credo che la scelta sia più ricca,

Ma la cosa che mi chiedo, ma possibile che nessun costruttore abbia pensato a questo "Kit Cam e Supertele"....?

La mia ex datrice di lavoro diceva sempre.. "Ma allora, vi interessa lavorare oppure no".. Certamente poi le giustificazioni a riguardo ed un suo perchè esiste basta pensare ai numeri di questa "specialità Supertele" che certamente sono esigui ma il "detto" rimane..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me