RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 f/4 L IS - primi scatti (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon 16-35 f/4 L IS - primi scatti (parte 2)





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 2:08

Ryback attualmente ho sia il 17-40 che il nuovo 16-35 e sto facendo qualche confronto tra le due per cercare di capirne le differenze ... se anche tu come me usi il 17-40 per la maggior parte chiuso quasi sicuramente non troveresti differenze con il nuovo 16-35 che dà sicuramente il meglio già da TA o appena chiuso e che chiudendo il diaframma non migliora quasi per niente se non leggerissamente ai bordi ... hanno i due obiettivi un comportamento quasi opposto : il nuovo eccelle ai diaframmi più aperti , il "vecchio" 17-40 migliora moltissimo con la chiusura del diaframma e da f8 in avanti pareggia quasi i conti ...

user4758
avatar
inviato il 05 Luglio 2014 ore 6:14

17-40 migliora moltissimo con la chiusura del diaframma e da f8 in avanti pareggia quasi i conti


E' quel "quasi" che fa la differenza! Ho avuto il 17-40 e il 16-35 F2.8 II e chiusi a F8-F11 non sono nemmeno lontanamente paragonabili alla resa ai bordi che ha questo nuovo F4 IS a TA!

user362
avatar
inviato il 05 Luglio 2014 ore 7:13


E' quel "quasi" che fa la differenza! Ho avuto il 17-40 e il 16-35 F2.8 II e chiusi a F8-F11 non sono nemmeno lontanamente paragonabili alla resa ai bordi che ha questo nuovo F4 IS a TA!


Questo mi fa felice :-P

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 7:39

Secondo me la Differenza tra i due la fa l'is... Serve? Non mi serve? Il 17-40 è una gran lente e se lo si vuole usare x paesaggi (da f8 in su) non ha alcun problema... Oltre al fatto di avere, anche se pochi, qualche mm in piu. Io a piena apertura preferisco i fissi luminosi che un f4... Resta
Comunque il nuovo 16-35 un'ottica molto interessante

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 8:23

Confermo quel che dice Zeppo sui bordi; col nuovo 16-35 già ad f4 hanno una qualità nettamente migliore rispetto ai predecessori diaframmati e questo permette sicuramente di usare iso più bassi o di lasciare a casa il treppiede in molte situazioni, senza compromettere la qualità dello scatto.
L'is di questa lente fa recuperare tranquillamente 2 stop sul lato wide e 3 sul tele, senza pericolo di micromosso e quando non mi serve lo disattivo (ditemi voi se non è un plus da desiderare su ogni obiettivo).
Per le altre caratteristiche devo ancora provarlo per bene (spero tra stasera e domani), ma finalmente anche in Canon abbiamo uno zoom a queste focali con i fiocchi.
Difetti? Appena gliene trovo uno ve lo dico MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2014 ore 9:06

Una comparazione tra 16-35/2.8, 16-35/4 IS e 24-70/2.8 II:
www.dpreview.com/forums/post/53967376

Si difende anche contro il "mostro sacro"! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 10:21

Ryback attualmente ho sia il 17-40 che il nuovo 16-35 e sto facendo qualche confronto tra le due per cercare di capirne le differenze ... se anche tu come me usi il 17-40 per la maggior parte chiuso quasi sicuramente non troveresti differenze con il nuovo 16-35 che dà sicuramente il meglio già da TA o appena chiuso e che chiudendo il diaframma non migliora quasi per niente se non leggerissamente ai bordi ... hanno i due obiettivi un comportamento quasi opposto : il nuovo eccelle ai diaframmi più aperti , il "vecchio" 17-40 migliora moltissimo con la chiusura del diaframma e da f8 in avanti pareggia quasi i conti ..


ecco infatti è proprio questo che mi piacerebbe capire, la differenza in termini di nitidezza a diaframmi chiusi...

utilizando il 17-40 principalmente a f11, mi piacerebbe capire quanto andrei a guadagnare nel mio utilizzo principale,
poi chiaramente poterlo utilizzare anche a ta e con lo stabilizzatore sarebbero sicuramente degli ulteriori aspetti per giustificare il passaggio...

ma c'è da dire che ho anche il 24-70 tamron che pur non essendo molto wide si comporta benissimo anche ad aperture grandi ed è stabilizzato perciò se voglio lasciare a casa il treppiede posso farlo già adesso castrandomi a 24mm sul lato wide...

E' quel "quasi" che fa la differenza! Ho avuto il 17-40 e il 16-35 F2.8 II e chiusi a F8-F11 non sono nemmeno lontanamente paragonabili alla resa ai bordi che ha questo nuovo F4 IS a TA!


appunto, come dicevo sopra, mi piacerbbe vedere bene la differenza in qualche test comparativo così da capire se i circa 500 euro da sborsare di differenza siano ampiamente giustificati...

la scimmia sta facendo pressione anche a me che inizialmente dicevo "terrò il 17-40 senza ombra di dubbio" MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 12:30

Scusatemi tanto, mi mandereste il link della prima parte del topic che proprio non lo trovo.... Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 12:34

Ciao la differenza di nitidezza ai diaframmi chiusi è veramente minima per non dire inesistente almeno mi esemplari che io ho a disposizione se l'utilizzo è solamente in questo ambito forse la differenza economica non è giustificata almeno a mio parere ...però c'è da dire che questa nuova ottica porta con sé tutta una serie di piccoli miglioramenti che ne fanno un tuttofare sicuramente di maggiore qualità

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 13:05

@Kamus11 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=925074

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2014 ore 13:19

Boh io non so cosa chiedere di più...per me è sufficiente!Cool
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/931739_large13106.jpg

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 13:22

Ciao la differenza di nitidezza ai diaframmi chiusi è veramente minima per non dire inesistente almeno mi esemplari che io ho a disposizione se l'utilizzo è solamente in questo ambito forse la differenza economica non è giustificata almeno a mio parere ...però c'è da dire che questa nuova ottica porta con sé tutta una serie di piccoli miglioramenti che ne fanno un tuttofare sicuramente di maggiore qualità


capisco... la questione necessita assolutamente un approfondimento... bisognerebbe provarlo :)

attualmente come tuttofare uso il tamron e mi trovo molto bene, il 17-40 lo uso al 99% su cavalletto per foto di paesaggio Confuso


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 13:24

Boh io non so cosa chiedere di più...per me è sufficiente!Cool
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/931739_large13106.jpg


per me no, è ottimo! MrGreen

Otto visto che siamo vicini, capiti per caso a Cingoli nel week end? io volevo fare un po' di foto alle mongolfiere magari ci si becca lassù, se ce la faccio vado sia stasera che domani, se oggi il tempo regge promette bene... in ogni caso se dovessi esserci e vedi un disperato in lacrime col 17-40 a f16/22 sono io MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2014 ore 13:28

Ahahah Ryback dai può darsi che un salto ce lo faccia, magari oggi nel pomeriggio se il tempo regge.
Domani credo che la famiglia reclami spiaggia...Confuso

PS: ma a f/16-f/22 non soffre già un po' la diffrazione? io noto una caduta di qualità già a f/13, ti dirò che secondo me il diaframma migliore su questo 16-35 è tra 4 e 5.6...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 13:35

si infatti era una battuta, io solitamente lo uso da 8 a 11, sono andato oltre solo quando volevo allungare i tempi di parecchio :)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me