| inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:15
Grazie per questi test, interessanti! La qualità sembra ottima! Solo una cosa, potresti mettere il link alle foto invece che inserirle direttamente? sono molto pesanti e chi ha una connessione lenta fa fatica a caricare la pagina :-) |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:23
grande risolvenza fino ai bordi come ci si aspettava. Si nota un po di aberrazione cromatica laterale anche in condizioni non critiche, ma e' talmente marginale che preoccuparsene sarebbe ridicolo. Sotto con gli scatti a f4 pero', a f9-f11 sono buoni anche i bicchieri |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:24
Veramente ottima la resistenza al flare... |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:32
Yaaa, nella galleria ci sono a f/4 a tutte le focali caratteristiche (16-23-35). Juza: ok, metto i link visto che le foto sono pesanti, non ci avevo riflettuto... |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:52
“ grande risolvenza fino ai bordi come ci si aspettava. Si nota un po di aberrazione cromatica laterale anche in condizioni non critiche, ma e' talmente marginale che preoccuparsene sarebbe ridicolo. Sotto con gli scatti a f4 pero', a f9-f11 sono buoni anche i bicchieri MrGreen „ Beh mica tanto...prendi il 17-40, non è così risolvente agli angoli neanche a f11 Comunque sembra davvero ottimo e utilizzabilissimo anche a f4, stavolta in Canon sembrano aver fatto un ottimo lavoro. Otto72 come va lo stabilizzatore? 4 stop effettivi o meno? |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:53
otto a 35mm come lo trovi messo a paragone con il 35 fisso? mi sembra che tu lo abbia |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:57
Ho visto adesso le altre foto e anche in controluce non va per niente male (splendida la raggiera), anche nella prova di ritratto a 35mm lo sfocato mi sembra molto piacevole per essere un ultra wide. |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:01
Ottima resa, finalmente! Luminosità a parte credo che questa volta ci sia ben poco da criticare. Ero comunque convinto che Canon non avrebbe cannato con questa ottica. Con la corsa ai megapixel dobbiamo aspettarci per i prossimi anni sensori sempre più densi ed era doveroso, almeno per i paesaggisti, tirare fuori qualcosa in grado di sfruttare a dovere futuri sensori. |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:07
Sì, ho corretto un attimo dopo, avevo aperto quelle linkate e non la galleria diretta. Bene bene, martedì dovrebbe arrivare anche a me. Ora posso dormire tranquillo :) |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:07
La resa è commovente.... |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:11
@farso: lo stabilizzatore è ottimo, con un po' di mestiere si scatta, a 20mm, ad 1/2 di secondo. @dvittorio: rispetto al 35IS non sfigura affatto, a f/4 perde solo agli angoli estremi (il fisso lavora chiuso di due stop!) ma va probabilmente meglio al centro e come aberrazioni cromatiche; un test dirimente sulla risolvenza lo farò con il sensore iperdenso della 70D. Contro il 24IS sembra vincere su tutta la linea, infatti lo venderò per fare, più avanti, un 1.4. Ma...avete visto a 16mm? Vi assicuro che vignetta pure pochissimo... |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:21
Azzz.....la raggera!!!! sono commosso! e solo a f10!!!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |