| inviato il 22 Luglio 2013 ore 13:24
Nicolabiasuz quoto tutto ciò che hai scritto, solo non sono d'accordo sulla resa ad alti iso (sensore in genere). 550D e 7D montano lo stesso sensore e il doppio processore poco può fare in questo caso. Quindi valuta se questo dettaglio potrebbe essere per te trascurabile o no.. |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 14:21
dite quello che volete sulla 7d...io a breve usando mkiii e 6d ne prenderò una da usare SOLO DI GIORNO per i tele.... perchè so cosa può dare per l'uso per il quale è stata progettata... Se poi dobbiamo spararle grosse su resa iso e altro da parte di una aps..continuate pure... |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 14:25
sulla resa ad alti iso è tutto vero, non cambia...ma quello che cambia è tutto il resto!...io ho fatto il passaggio da 550d a 7d e anche il micromosso ci ha guadagnato!..impugnatura piu salda. Le rotelle sono fantastiche, l'af aggancia veramente gli oggetti volanti:P ... per me è un altro mondo, posso fare molte piu cose con la mia "sensore orrendo" montato su un corpo eccezionale!...non tornerei mai indietro. Le foto le fa il fotografo, il sensore ti para il di dietro solo se sbagli clamorosamente, lascia perdere le chiacchiere da bar riguardo a rumore micromosso e balle varie, è una gran macchina! soprattutto in questo periodo se la trovi usata e con pochi scatti! |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 14:39
Ho avuto per un anno la 7d, ho già elencato in tantissimi post i pro e i contro della macchina. Ma tu sai già, Nicola, quello che che ti può offrire la macchina che vai comprando. A me il sensore della 7d non ha mai fatto impazzire, la resa ad alti ISO era pessima (già sopra 800) e i colori spesso risultavano impastati. Detto questo, rimane comunque un'ottima reflex. Personalmente, non la ri-comprerei... |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 15:04
Quello che forse ci si scorda e che forse invece si dovrebbe tener presente in ogni topic stile questo, è che 7D è e resta un'APS-C e con macchine di tale formato va paragonata a parità di risoluzione. Al momento, sino alla prova della nuova generazione, (non manca credo neanche tanto se si ha la pazienza d'aspettare), 7D è la miglior APS-C di Canon, "senza se e senza ma", ...se poi la vogliamo paragonare ad una FF credo si stia sbagliando in partenza corpo camera, ...evidentemente serviva altro (ad altri costi ovviamente). In ogni caso, personalmente anche a 1600 ISO scatto senza troppi patemi (a volte in casi d'emergenza anche a 3200 e in extremis, anche 6400), ma a prescindere da quello che dice il sottoscritto, credo si possa fare una ricerchina nel forum, se serve farsi un'idea. Ovvio che le sensibilità ISO sono e restano da sensore a formato ridotto, l'importante è non aspettarsi cose diverse appannaggio di sensori diversi. That's all. Fabio |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 15:14
Oggi in casa Canon dovrebbe esserci di meglio, la 70d promette un sensore migliore (ergo, si tratta di supposizioni). La 7d la confronto con le dirette concorrenti APS-C sul mercato atualmente: la Nikon d7000, la Pentax K5, la Fuji x-pro1. Il sensore da 16mpx della Sony-Nikon è migliore sotto tutti i punti di vista rispetto al corrispettivo Canon da 18mpx. Gamma dinamica migliore, tenuta ad alti ISO migliore, nessun artefatto visibile nelle zone ad alto contrasto. Della Fuji non parlo neanche, troppo il divario...il sensore x-trans della Fuji è paragonabile solo con i sensori FF delle case rivali... Poi se guardiamo invece alla reflex in se, analizzandola a 360°, allora scopriamo altri punti di forza quali il corpo, la disposizione dei comandi, il sistema AF, la raffica di scatto. Dipende uno cosa va cercando... |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 15:29
“ Nicolabiasuz quoto tutto ciò che hai scritto, solo non sono d'accordo sulla resa ad alti iso (sensore in genere). 550D e 7D montano lo stesso sensore e il doppio processore poco può fare in questo caso. Quindi valuta se questo dettaglio potrebbe essere per te trascurabile o no.. „ Colgo l'occasione per una piccola precisazione sull'argomento perchè vedo che viene ripreso spesso. In realtà, anche se entrambe le macchine utilizzano un sensore molto simile, entrambe da 18Mpx, quello di 7D non è esattamente lo stesso. Al momento 7D è l'unica macchina Canon dotata di sensore con doppio Read Out Channel oltre 5DMarkIII, tant'è che la nuova funzione " Dual ISO " che ha tirato fuori il team di sviluppo di Magic Lantern, è possibile solo solo su questi due corpi macchina, dotati di doppio canale. Fabio |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 15:33
“ Oggi in casa Canon dovrebbe esserci di meglio, la 70d promette un sensore migliore (ergo, si tratta di supposizioni). La 7d la confronto con le dirette concorrenti APS-C sul mercato atualmente: la Nikon d7000, la Pentax K5, la Fuji x-pro1. Il sensore da 16mpx della Sony-Nikon è migliore sotto tutti i punti di vista rispetto al corrispettivo Canon da 18mpx. Gamma dinamica migliore, tenuta ad alti ISO migliore, nessun artefatto visibile nelle zone ad alto contrasto. Della Fuji non parlo neanche, troppo il divario...il sensore x-trans della Fuji è paragonabile solo con i sensori FF delle case rivali... Poi se guardiamo invece alla reflex in se, analizzandola a 360°, allora scopriamo altri punti di forza quali il corpo, la disposizione dei comandi, il sistema AF, la raffica di scatto. Dipende uno cosa va cercando... „ Ti quoto un mio passaggio che evidentemente ti era sfuggito... “ Al momento, sino alla prova della nuova generazione, (non manca credo neanche tanto se si ha la pazienza d'aspettare), 7D è la miglior APS-C di Canon , "senza se e senza ma" „ Se poi vogliamo andar a far paragoni fuori da casa Canon, purtroppo le foto non è che si facciano solo col sensore e se consideriamo l'intero corpo macchina le cose cambiano ...anche pesantemente (come in questo cso), a differenza di quelle fra i sensori a formato ridotto che restano risibili rispetto alle differenze di questi ultimi con il Full Frame (salvo casi particolari per usi particolari). Se ben ricordo dall'altro topic, all'autore serviva una macchina per l'avifauna |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 15:50
non dar retta a tante voci, la 7D è un upgrade importante rispetto alla 550D! Si il sensore è lo stesso, ma di questo si è già parlato tanto, ma alla fine ti accorgerei che non è la stessa cosa e puoi tirar fuori cose splendide da questa macchina. Se sei un maniaco dello studio dei pixel e passi più tempo a guardare le foto a monitor con la lente d'ingrandimento che a fare il fotografo allora possono aver ragione gli altri, ma dipende anche dai generi che fai: fai moda, ritratto, paesaggio: allora ok la 6d, fai sport e natura e servono mm? meglio 7d che usare tutti gli obiettivi moltiplicati, a mio avviso. Ti divertirai! |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 15:56
Formha: “ Al momento 7D è l'unica macchina Canon dotata di sensore con doppio Read Out Channel oltre 5DMarkIII „ In effetti non lo sapevo.. Comunque io non discrimino affatto la 7D, è solo che acquistarla nuova OGGI mi sembra un po un azzardo, visto che uscirà la 70D e si spera la 7D MKII.. Al di la del sensore resta comunque un ottima macchina su aps-c, stesso discorso che farei per una 5D sul ff! Gallina vecchia fa buon brodo, ma gallina nuova fa piu gola! |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 16:01
Personalmente gli avevo già suggerito d'aspettare nel precedente topic e l'ho ripetuto anche qui, ma occorre tener a mente che 70D, almeno sulla carta, è inferiore a 7D se non per l'AF in LV (video), display (orientabile) e per il sensore, di cui ancora però non si sa nulla realmente. In sostanza la vera erede di 7D sarà 7DMarkII. Ma in entrambe i casi, ...tocca aspettare. Fabio |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 16:29
“ Comunque io non discrimino affatto la 7D, è solo che acquistarla nuova OGGI mi sembra un po un azzardo, visto che uscirà la 70D e si spera la 7D MKII.. „ mi sembrano le discussioni sul comprare o meno il 100-400 o il 400f5,6... comprare oggi o aspettare le nuove versioni? ora la 7D costa sui 1.000 euro.... la 70D forse un po' di meno ma nessuno conosce la vera resa del nuovo sensore... la 7DmkII è ancora un mistero e sicuramente costerà oltre i 1.500 euro... quindi quando serve la macchina? serve subito? vuoi subito la migliore aps-c attualmente in vendita da canon ad un buon prezzo? allora compra la 7D non ti serve subito? vuoi aspettare qualche mese per leggere i fiumi di topic che verranno scritti sulla 70D? vuoi aspettare almeno 6 mesi e spendere di più e portarti a casa la 7DmkII (se veramente la faranno)? allora non comprare la 7D la 70D sarà migliore della 7D... boh.. chi lo sa? personalmente non ho alcuna intenzione di cambiare la mia 7D con la 70D poi... leggere dei confronti tra 7D e 6D mi sembra veramente ridicolo... sono macchine progettate per scopi completamente diversi.. ho l'impressione che molti utenti abbiano fatto degli acquisti avventati senza fare le adeguate valutazioni tra ciò che volevano fotografare e la macchina che stavano acquistando.... ci vorrebbe un minimo di autocritica... |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 16:50
Concordo che paragonare la 7D e la 6D ci azzecca pochissimo. Anzi nulla. Io sono dell'idea che dovendo investire soldi in tecnologia, ed essendo la tecnologia asp-c di canon al giro di boa, se non si ha necessità immediata conviene aspettare e vedere cosa ci propinerà mamma Canon nei prossimi mesi..... |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 18:02
Qualcuno mi sa indicare quando sarà più o meno l'uscita della 7D Mk II?? |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 18:03
“ Qualcuno mi sa indicare quando sarà più o meno l'uscita della 7D Mk II?? „ Nessuno, visto che per ora sono solo Rumors... 7D o 70D? Juza vende la sua 7 per passare alla 70, che sappia cose che noi umani ignoriamo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |