| inviato il 16 Luglio 2013 ore 0:00
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto della 7d e volevo condividere con voi un mio pensiero.. il passaggio dalla 550d a codesta macchina cosa effettivamente mi da in più?? Ho un buon salto migliorativo? È una buona spesa secondo voi o mi consigliate altri corpi macchina? Ringrazio in anticipo |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 0:06
Nicola, comincia col pensare a quali limiti ha con la 550! Cosa vorresti di più? Punti all'avifauna o allo sport e ti serve af e raffica più performanti? |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 0:20
Punto all'avifauna e fauna! |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 0:33
Quindi ti serve il fattore di crop della apsc e un af molto più avanzato della 550 e una raffica veloce... O la 7d o la 5mk3+moltiplicatore ...e se esce la 7mk2 magari la 7 la trovi per poco! |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 0:33
Come af non c'è confronto. La qualità immagine e' la stessa! |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 5:13
“ Come af non c'è confronto. La qualità immagine e' la stessa! „ confermo, ti conviene aspettare l'uscita della 70d per valutare se e migliore della 7d a livello di qualita d'immagine (probabilmente con l'uscita della 70d il mercato sara invaso da gente che vende la 7d), poi da settembre in poi i prezzi hanno un leggero calo fino a prima di natale, |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 5:24
La 70 d è già uscita, vista ieri al negozio di fiducia. Speravo in un corpo più solido |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 20:01
io penso che la 70d sia cmq inferiore alla 7d come prestazioni..quindi ritengo che non valga la pena preferirla alla 7d! |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 20:02
Per quello che riguarda la 7d mark ii penso che la qulità del sensore sia sempre la stessa! Se non peggiorata dato l'aumento dei Mpx.. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 21:14
Secondo me ti conviene aspettare la 7D mkII, perche 550 7d la qualita d'immagine e' la stessa, quindi...... |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:25
@ Luca Costa: In avifauna la qualità di immagine ha importanza, così come ne hanno tante altre cose che 7D ha e 550D no. La caccia fotografica non è un genere fotografico come un'altro . @ Nicolabiasuz: Ciò che avresti in più con 7D sono molte cose, dipende dall'importanza che gli attribuisci, ne cito alcune: - Corpo in lega - Parziale tropicalizzazione - Ergonomia (dimesione corpo e disposizione comandi) - Mirino con copertura 100% - Pentaprisma - Doppio display - Doppia ghera controllo tempi/diaframmi - Personalizzazioni AF - Personalizzazioni settaggi di scatto - Prestazioni AF - Numero dei punti (19) e qualità dei punti AF (tutti a croce) - Raffica a 8fps - Doppio processore Digic4 - Controllo di flash esterni - Microregolazione AF in camera Andando a memoria queste son solo le prime cose che mi vengono a mente, ma ce ne saranno ache altre... Al posto tuo comunque eviterei di lanciarmi in spericolate previsioni sulla qualità di un sensore, come qello di 7DMarkII, di cui ancora non si sa praticamente nulla, se non "voci di corridoio" che si limitano a pochi dati su carta, neanche sicuri sulla densità (c'è chi dice 20 chi 21 chi 24 Mpx), che in sostanza non significano assolutamente nulla. Ti conviene aspettare? Non lo so, forse si visto i recenti annunci, ma dipende dall'urgenza che hai. Ciao Fabio |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:56
Fai un gran salto di qualità, però devi mettere in conto una fotografia più difficile sotto tutti i punti di vista! Io tela consiglio! Di contro c'è il fatto che predilige ottiche medio alte, quindi il mio consiglio se la compri è poche lenti ma ottime! |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 22:13
Grazoe ragazzi! X qualità del sensore intendevo la resa ad alti iso comunque.. |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 0:07
Guarda, per inciso parti dal presupposto che la resa ad alti ISO non sarà mai una prerogativa del formato ridotto, ma del formato pieno. Per cui finchè resti su APS-C facci croce, o per lo meno, ne conosci già i limiti. Personalmente con 7D difficilmente ho avuto necessità di superare i 1600 ISO e fino a quel valore lo scatto (giusto un'esempio con cattiva luce in condizioni difficili) l'ho portato sempre a casa comunque, ...ho scattato anche a 3200 con buoni risultati a volte, ma siamo sempre in un uso "borderline" per un'APS. I miracoli in questo senso purtroppo ancora non gli ha fatti nessuno. Le cose che avresti in più con 7D restano quelle già citate (e non son poche!). Se vuoi migliorare anche in quel senso restando su formato ridotto, aspetta 7DMarkII, o se hai fretta, forse anche 70D e vedi quello che si guadagna, ma meglio come già detto, non aspettasi miracoli, giusto per evitar delusioni. Fabio |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 1:34
Grazie Fabio per il tuo parere! Ritengo il sensore APS-C adatto per fauna e avifauna per chi non si può permettere un super-tele (500mm). Per quello che riguarda la 7 d mark ii e la 70 d non immagino miglioramenti ad alti ISO per il semplice motivo che come hai detto te i limiti ono quelli bene o male.. a maggior ragione se sono corpi ancora più carichi di Mpx come 70d e come sarà sicuramente 7d mark ii. La soluzione giusta sarebbe una bella 1d mark IV! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |