RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Idea Leica S







avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:28

Si ho letto. Ma qualcuno ipotizza che a causare il problema sia il liquido di pulizia del sensore che penetra e causa problemi.

Bah io non so se Kodak nel 2016 manteneva ancora una linea di produzione per le S Leica. Non è un prodotto che fa grandi numeri. Ma potrebbe essere.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:28

P.S. come adattatori AF che funzionano bene c'è anche quello per le lenti Contax 645, mentre manuali ci sono quelli per Mamiya 645 e Pentax 67

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:35

Nope, il difetto dipendeva da come la colla utilizzata fino ad un certo anno interagiva col vetro superiore del sensore.


Si, questo è quanto sapevo anch'io.

Non conoscevo la data del 2016 come "safe".

Detto ciò, una 006 la si potrebbe trovare sui 2k.... non una cifra folle.....




avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:38

Eh ci sta a quel prezzo prendi una entry level. Avendo le lenti in casa è uno sfizio che ti puoi togliere.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:54

"Alternatively, but I cannot 100% confirm this: earlier sensors had visibly written on the perimeter of the CCD “KODAK” while the replacement sensors with the new cover glass apparently did not. My camera has no text, which makes me believe it's the replacement type that won't corrode."

Per quello che vale.. alla mia hanno cambiato il sensore nella seconda metà del 2016 e non vedo scritte "Kodak" ai lati Sorriso

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:45

Seguo questo progetto, so già che l'idea si trasformerà in realtà ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:11

Io parlo proprio di "organicità" del file, mi sembra meno "elettrico" dei moderni CMOS, sembra più "materico".

Lo dico con cognizione di causa perchè confronto continuamente i file Hasselblad a quelli della mia GFX.


il file ad alto voltaggio MrGreen é il motivo per cui mi sono venduto la Gfx e ripreso la Df, e incredibile la Zf ha lo stesso problema, credo comune a tutti i sensori Sony a sto punto

comunque ti appoggio la Leica S, per il formato 3:2 , e perche fondamentale, resta macchina che puoi usare mano libera

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:51

Quindi devo farmi mandare una foto del sensore e vedere se c'è la scritta Kodak sul perimetro.... MrGreen

Dai... dedico il budget "equipaggiamento fotografico" del 2025 a questa cosa.

Ora si va in caccia.

Tir, quando sei libero, se vuoi, visto che sei di Milano, incontriamoci che provo la S con le mie lenti :-P

Poi ti offro un chinotto MrGreen

Del resto se penso che una M240 ti costa 2.800 euro.... stavo pensando di riprenderla.... ma tanto lo so già che sbatterei il muso sul telemetro

A questo punto abbasso il budget e viro su una S.

Se la compatibilità funziona anche col CS come ha detto TIR, è tanta roba.

La cosa ridicola è che le lenti H sulla Hasselblad H1D o X2d vanno in manual focus (a parte le orange dot), stessa cosa anche su GFX.

Ci voleva una Leica del 2009 per farle funzionare in AF MrGreen

Su MPB vedo una 007 a 2.600 ma non voglio avere un duplicato più antico della GFX....

Servirà pazienza....

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:18

Vai, quando vuoi un sabato o domenica, io adoro il chinotto MrGreen

Allora, trovare una 006 a 2.000 euro col sensore cambiato non è proprio facilissimo, preparati.
Come dici tu, avendo già una GFX, la 007 (e ancora meno la S3, visto quanto costa ancora usata) non fa molto senso, l'ho scartata anche io per lo stesso motivo.

Occhio alla "usabilità a mano", che è garantita solo con buonissima luce, sia per la scarsa tenuta ISO del sensore, sia per l'esigenza di scattare se possibile sempre ad almeno 1/(2xFL) o quasi, quel sensore non stabilizzato non perdona, l'ho imparato a mie spese...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 20:15

Ma sti sensori che si danneggiano non è possibile sostituirli?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 20:25

Certo che è possibile, Leica l'ha fatto per anni e Kolari lo fa tutt'ora, ma è un'operazione che costa praticamente come un'altra macchina usata o quasi..

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:50

Paco mi fa piacere che ti sia arrivato a questa conclusione che ti avevo suggerito anche io nel post della M8 … il sensore puoi verificare se è sostituito contattando il Customer Carr di Leica Italia con il seriale della macchina.

La 007 e la S3 hanno il CMOS quindi non credo che sia quello che cerchi

Il sensore CCD della M9 lo sistema anche Zoom Service a Bologna (senza arrivare negli USA), ci sarebbe da sentirlo per la S

Se ti interessa posso sentire in Leica se hanno qualcosa

Degli adattatori non so risponderti, ma qui trovi il mio pensiero sulla 006 quando l'ho avuta a disposizione in prova per oltre un mese

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3774155

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 0:01

Si Ivan, mi ricordo che me l'avevi detto.

Purtroppo ignoravo il fatto che si potessero montare con adattatore nativo le Hasselblad H e utilizzarle in AF.

Questo è stata la scintilla per me, perchè non avevo assolutamente voglia di rifarmi un ennesimo corredo di ottiche.

Questa S la potrei utilizzare tutte le volte che per ingombri e pesi non posso portarmi dietro la H4x.

Una S con il mio 100/2,2 credo che sia grande quanto il suo 70mm F2,5


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 7:38

Paco personalmente ho trovato una gran macchina, grande e pesante come una normale Reflex FF top di gamma, ma con il suo enorme sensore!

Il fatto che può montare ottiche di altri brand è una buona cosa, ma io non sottovaluterei di farti anche un corredo ottiche S (che fra l'altro si possono montare anche su SL) perché con la futura uscita della MF Leica vedrai che poi acquistano valore di nuovo

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 11:44

Eh le lenti S.. sicuramente meritano una cifra, peccato poi li si apra il secondo rabbit hole con i motori AF fatti marzapane prima di una certa data.. :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me