RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex/mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex/mirrorless





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 13:03

Specifiche Canon (il resto sono pugnette, perdonami il francesismo):

www.canon.it/cameras/eos-r6-mark-ii/specifications/#footnote-16
Resistenza ad acqua/polvere: Sì16
16: Sebbene la struttura della fotocamera sia resistente all'acqua e alla polvere, questa non impedisce completamente la penetrazione di polvere e gocce d'acqua nel dispositivo. Per garantire un isolamento dagli agenti atmosferici adeguato, utilizzare la protezione dell'attacco a slitta fornita, a meno che non sia inserito un accessorio ermetico nella slitta multifunzione.

www.canon.it/cameras/eos-r8/
Resistenza ad acqua/polvere: Sì31
31 Il coperchio della scheda/batteria, il copriterminale e la protezione dell'attacco a slitta, ecc. che possono aprirsi, devono essere fissati o chiusi in modo sicuro per garantire la protezione dall'ingresso di polvere e acqua. Sebbene la struttura della fotocamera sia resistente all'acqua e alla polvere, questa non impedisce completamente la penetrazione di polvere e gocce d'acqua nel dispositivo.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 14:29

Cosa intendi per tropicalizzata ? In che condizioni ritieni di dover scattare?

Intendo che non scatterò sotto la pioggia scrosciante ma mi è capitata pioggerella fine e anche neve... vorrei avere il tempo di mettere via la fotocamera senza ansie

dipende dalla disponibilita' economica. Per me la RP usata a 600 euro e' una manna.


me la studio :) essendo Canon con l'adattatore della R8/R6ii dovrei poter utilizzare gli stessi obiettivi... e in futuro sostituirli magari con quelli specifici per le ML (quando gira qualche soldino in più).

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 14:44

Intendo che non scatterò sotto la pioggia scrosciante ma mi è capitata pioggerella fine e anche neve... vorrei avere il tempo di mettere via la fotocamera senza ansie
Qualsiasi Canon FF ML gestisce quelle situazioni.

me la studio :)

Canon Eos RP: pregi e difetti (coacervo di opinioni). Parte ottava!

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 12:49

Ciao,

sto ancora decidendo per il corpo macchina tra R6ii e R8, vorrei provarle...

sul tema obiettivo invece, usando l'adattatore per il 50ino 1.8 e il 70-200 2.8 potrei pensare di stare su usato EF, ho l'ennesimo dubbio sul tipo di zoom e in alcuni casi sulle differenze a parità di lunghezza ma con le varie sigle diverse.

Consigliato da voi:
- Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM - prezzo €1300 circa (nuovo)

Altri obiettivi:

- Canon EF 16-35mm f/2.8 L III USM - prezzo €1300 circa (usato)
- Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM - prezzo €500 circa (usato)
- Canon EF 24-70mm f/2.8 L II USM - prezzo €1300 circa (usato) - a f4 sta sui 500

Mi domando: potendo gestire ISO più alti mi servirà davvero avere un 2.8?
un 24-70 mi copre il range fino al 70-200 senza cambiare obiettivo; un 16-35 mi da il grandangolo e coprirei poi col 50mm e poi ancora 70-200.

Avevo visto anche SIGMA OB. 24-105 f/4 DG OS HSM ART ma non lo trovo disponibile (sempre col ragionamento dell'f/4)

Di base trovo la R6 ii con RF 24-105 F4-7.1 IS STM a 2600€ tutto e la R8 con RF 24-50mm F4.5-6.3 IS STM a 1500€
non ho idea se siano buoni obiettivi

Come budget potrei salire fino a 4000€

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 12:53

Mi domando: potendo gestire ISO più alti mi servirà davvero avere un 2.8?

Lo scopo dovrebbe essere quello di aumentare il meno possibile la sensibilità...

E ancora mi domando come si faccia ad arrivare a 8000 Iso ad un concerto... ah, già... forse a f/11...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 13:14

Calma e gesso, anche se siamo vicini al BF.

Macchine

Hai modo di provare sia R8 che R6II?
Lascia stare gli obiettivi cheap RF 24-105 F4-7.1 IS STM e RF 24-50mm F4.5-6.3 IS STM.

la R8 canon italia sta a 1250 euro un po' ovunque. Come detto fino a poco tempo fa Mediaworld la vendeva a 1040.
www.trovaprezzi.it/fotocamere-digitali/prezzi-scheda-prodotto/canon_eo
la R6II sta a 1950 euro
www.trovaprezzi.it/fotocamere-digitali/prezzi-scheda-prodotto/canon_eo

Se vuoi vendere il tuo usato rivolgiti qui:
www.rcefoto.com/super-offerta-canon-novembre2024/

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 13:18

Obiettivi
Stante l'adattatore con ghiera (vedi post precedenti) a circa 200 euro:

Il cinquantino e' da prendere usato RF. 150 euro e passa la paura. Vendi l'EF. Le ragioni sono qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3902598

Tieniti, chiaramente, il 70-200mm

Se ti serve un 16-35 o un 24-70 o addirittura un 24-105 lo sai solo tu.
Decidi le focali, poi deciderai se 2.8 o 4.0.

Io mi farei un giro col 24-70 F4 e poi prenderei la decisione piu' opportuna.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 13:22

Lorenzo 1910, ero a f/2.8 puoi anche continuare a non crederci.
Purtroppo diversi locali che danno la possibilità di suonare non hanno manco un palco vero e proprio, figuriamoci un impianto luci decente. Quello di domenica era nello scantinato del locale, letteralmente. Con soffitto a botte in mattoni crudi. Talmente piccolo che la batteria non ci stava e hanno dovuto montare quella elettronica...

Se scattassi a gruppi famosi che calcano grossi palchi, festival, il blue note, ecc capirei le tue perplessità ma la realtà del circuito underground è "buia"!

Frengod, grazie. Sto cercando anche su fotocolombo, dove mi son trovata bene e i prezzi sono più o meno quelli.
Colgo il consiglio, grazie!

EDITATO perchè ho letto dopo il secondo messaggio Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 13:23

Fotocolombo va benissimo!
Vai a provare le macchine.

Nel conto, dimenticavo le batterie 1 se per R6II e 2 se per R8
Aggiungi almeno 100 euro.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 13:26

Talmente piccolo che la batteria non ci stava e hanno dovuto montare quella elettronica...
ah allora nel conto, se prendi un 24-70 aggiungi l'RF 16mm F2.8 (usato circa 280euro)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 13:43

ah allora nel conto, se prendi un 24-70 aggiungi l'RF 16mm F2.8 (usato circa 280euro)


ok, spulcio.
Non sono convinta del 24-70 a f/4 ma è anche vero che per i concerti ho comunque il 50 1.8 e il 70-200 a 2.8
Se ci aggiungessi il 16 2.8, come suggerisci, tutto sommato dovrei essere a posto.

Col grandangolo e 24-70 ci potrei fare i viaggi/trekking (+i piccolini) e il mix insieme al 70-200 i raduni, dove la luce è sempre diurna o quando va male sono feste al chiuso ma posso usare anche il flash, all'occorrenza (usato una volta in tutta la vita)... potrebbe funzionare. Grazie.

Ora devo fare pace col cervello, decidermi se R6ii o R8 e mettere tutto assieme.

Sul 50mm devo leggermi ancora il thread.

Sul corpo muletto per il momento tengo la 70D: in negozio mi hanno chiaramente detto che non mi conviene venderla, non ci farei nulla. La RP non mi ha ancora convinto del tutto... quindi un passo alla volta

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:00

il 16mm l'ho trovato usato qui: www.mpb.com/it-it
non conosco il sito, tuttavia. è affidabile?

anche qui :) www.rcefoto.com/usato/rce-foto-milano-lainate-viale-rimembranze-11/pro

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:08

I prezzi del sedicino usato mi sembrano un po' alti
Ho controllato ora, nuovo costa meno di 300 euro.
www.giordano.photo/products/canon-rf-16mm-f-2-8-stm?tpid=T1lDRlhvdVkrT
mqb e' affidabile.
per quell'ottica aspetta il BF.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:17

Vi farei vedere i miei excel di comparazione...

Sto quagliando i primi preventivi con la seguente combo obiettivi EF 24-70mm f/4 + RF 16mm f/2.8 usati

R6 ii + 24-70 f/4 + 16 f/2.8 > 3033
R8 + 24-70 f/4 + 16 f/2.8 > 2353

Nel conto ho aggiunto (un po' a spanne):

- adattatore EF: 203
adattatore ho trovato qui alla metà: www.fotocolombo.it/shop/product/canon-canonadattatoreefeosr-it-70849-1 il codice mi sembra lo stesso di questo https://www.amazon.it/Canon-2972C005-Adattatore-Obiettivi-Fotocamera/d

in un video ho trovato questo suggerimento, include anche filtro ND: https://www.amazon.it/dp/B09JNWB1NX
- 2 batterie: 100

i due obiettivi usati stanno sui 500 + 280 circa.

EIDT - Leggo sempre i commenti dopo! Sicuramente aspetto venerdì; provo a vedere anche se Fotocolombo, cercando un po' tutto insieme, non mi faccia qualche ulteriore sconto. Mi son presa un giorno di permesso per poter controllare tutto insieme

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:55

Lorenzo 1910, ero a f/2.8 puoi anche continuare a non crederci.

Ma non è questione di crederci (e non lo metto in dubbio che tu ci sia arrivata)... ma vorrei vedere come sono venute quelle foto... perchè se lasci fare alla macchina quella vede il buio e ti costringe a tempi e sensibiltà assurde.
L'esposizione va fatta sul viso di chi si esibisce, in manuale e spot...

ma la realtà del circuito underground è "buia"!

Potrà essere buia ma, diamine, QUANTO buia? Se tu riesci a vedere chi è sul palco non è poi così buia!
Qui era buio ma mi sono fermato a 800 Iso (ottocento) 1/125 e f/6.3... perchè ho misurato l'esposizione sul viso...
(Mi vuoi dire che c'erano - ben - 6 stop di meno di luce nel tuo caso?)




E avrei altri esempi simili... ma difficilmente sono arrivato a 3200 iso e f/2.8... ecco perchè 8000 iso mi suona strano... certo, se vuoi che si veda anche il resto del palco (dove non c'è luce) allora mi arrendo...
Insomma, se lasci fare alla macchina (sto facendo un'ipotesi) è probabile che ti porti a sbagliare esposizione e a portare la sensibilità alle stelle...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me