RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tele da viaggio





avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 7:07

valuta bene, se vuoi andare leggero e avere qualcosa di pratico, un 24-200 ti risolve molti problemi, altrimenti anche io consiglierei il 70-200 f4

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 7:10

Il 70-200 mi richiederebbe anche l'FTZ che non ho

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 9:19

...non conosco Nikon ma ho visto che per z "da viaggio"c'è il 70 180 2,8 795 gr. 0,43x ...

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2024 ore 9:23

Non commento i cellulare... Sorrisoh


Era una battuta, visto che ti fa paura un 135mm
Bye bye

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 10:38

Ammetto che il 24-200 mi attirava, ma non mi entusiasmava l'idea di piazzare un tuttofare sulla macchina e stop, ma forse è un mio blocco mentale

mi piaceva di più una focale sui 110-130



Dipende dal tipo di viaggio che dovrai fare, se prevedi di trovarti in situazioni facili o scomode per cambiare obiettivo e soprattutto con quale frequenza prevedi di cambiare lunghezza focale. Perché secondo me se ogni 5 minuti devi sostituire l'obiettivo... Poi ovviamente ognuno ha le proprie abitudini e preferenze.

Nel mio precedente messaggio ti ho suggerito il 24-200 perché lo uso con la Z 5 e mi trovo benissimo come focali coperte e nitidezza, oppure lo Z 24-120 f/4 che ha un'apertura massima più luminosa, è nitidissimo, un migliore rapporto di riproduzione, ma si ferma a 120mm.

Considerando la tua paura dello zoommone e la lunghezza focale che hai indicato, a mio modesto avviso forse lo Z 24-120 è più adatto per te e potresti utilizzarlo con maggiore soddisfazione anche dopo il viaggio.
Guarda anche i prezzi

Buona domenica

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 12:25

Condividendo i consigli di 24-200 o 24-120, mi sembra che quello che risponde meglio alle tue esigenze sia il Tamron 70-300mm f/4.5-6.3 Di III RXD:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300rxd_iii

con prezzi e pesi maggiori da considerare anche il Nikon/Tamron 70-180 F/2.8 il Tamron 50-400 e il Nikon 100-400

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 12:50

Ammetto che il 24-200 mi attirava, ma non mi entusiasmava l'idea di piazzare un tuttofare sulla macchina e stop, ma forse è un mio blocco mentale


Perchè? Se è un tele che va bene... se è per la luminosità coi sensori e i software che ci sono oggi non c'è da aver paura ad alzare gli ISO. Se invece ti mancano i diaframmi aperti per poter sfocare molto lo sfondo, beh, allora devi andare sui fissi. Ma tieni presente che un tele a 200mm sfoca comunque lo sfondo parecchio anche a diaframmi chiusi, specie su una FF. Anzi, a volte il problema è proprio il contrario, con una FF: bisogna chiudere per avere profondità di campo sufficiente. Inoltre le ML hanno il sensore più esposto delle reflex, e anche l'idea di non dover cambiare obiettivo non è male: il sensore prende meno polvere. Poi a me non piace dover trafficare per cambiare gli obiettivi quando sono in giro, magari sotto la pioggia o col vento. Che poi uno zoom non possa avere la stessa qualità ottica dei fissi siamo d'accordo, ma di quelli che fanno oggi ci si può anche accontentare, fanno il loro dovere. Il 24-200 per Nikon non lo conosco, a dire il vero, ma ho un tamron 28-200 che non sarà eccezionale, ma le foto le porti a casa.
Comunque io distinguo sempre due situazioni: se esco per fare un determinato tipo di foto ben preciso, da solo (senza nessuno che scassa li cabasisi) allora cerco di portarmi gli obiettivi più adatti, senza badare a pesi e ingombri. Se invece me ne voglio andare a spasso a fare il turista senza saper bene se e cosa fotograferò, magari in compagnia di persone che si scocciano se mi fermo più di due minuti per fare una foto, allora voglio stare il più possibile leggero e comodo, e con la roba che producono oggi direi che si può, e si portano lo stesso a casa buone foto. In quei casi addirittura la FF la lascio a casa me mi porto la M4/3, oppure la FF col 28-200 e basta.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 16:03

Non ho Nikon ma Sony

Avessi Nikon 100% compravo il 24-200 da viaggio

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 17:33

Non ho Nikon ma Sony

Avessi Nikon 100% compravo il 24-200 da viaggio


Anch'io ho Sony, e mi sono preso il Tamron 28-200mm che dicono essere meglio del Sony 24-240mm anche se ha meno escursione focale. Non sarà il non plus ultra ma il suo sporco lavoro lo fa dignitosamente, e a 28mm è comunque f.2.8, cosa che non va affatto male. E non costa neanche tanto e pesa solo mezzo chilo.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 18:06

Ci sto pensando infatti al tam 28 200 ...

Ci sono rumors da tempo di un nuovo sony 24 200 2.8 - 4.5 ...

Quindi aspetterei il più possibile

È che la 24mm come focale mi piace molto

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 18:19

In effetti anche a me partire da 28mm mi pareva di non avere abbastanza grandangolo, però il 24-240mm Sony non ha una gran reputazione e comunque uno zoom 10X su una FF forse è ancora chiedere un po' troppo.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 19:19

Si appunto ... Aspetto un po' magari esce il famigerato 24 - 200

Il tam 28-200 lo ho provato ... E va molto meglio di come mi potessi aspettare ... Se era 24 200 lo avrei già comprato di sicuro...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 8:14

La "classica" terna di ottiche dei miei tempi, non volendo avventurarsi nella selva degli zoom, era 50/28/135, coi quali in formato 24x36, facevi quasi tutto.

Per questo, non escludere a priori il 135, magari d'epoca e con adattatore... Con un 135 Nikon saresti a cavallo, ma pure il Carl Zeiss Jena 135/3,5 o il Pentacon 135/2,8 (entrambi a vite 42x1, quindi l'adattatore è d'obbligo) sono ottimi e costano miserie.

Poi, naturalmente, potrai trovare anche un 135 d'ultima generazione.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 8:29

Come ti hanno già consigliato, valuterei anch'io un vecchio 135mm; anche perchè se vuoi andare oltre gli 85mm e non vuoi obiettivi enormi (come i vari 135mm f/1.8) non hai molte alternative.
Nel caso starei sui vecchi Nikon, sono tutti molto validi ed hai l'imbarazzo della scelta (ci sono ben 6 schemi ottici diversi disponibili, sette contando anche la serie E, e tre luminosità).
Anche il 200mm f/4 non è niente male.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 8:51

Non so... per me oggi il 135 fisso non so quanto senso abbia ... Sono comunque ingombranti ed un po' pesanti ... Ho preferito il 70-180 2.8 Tamron ... Pesi e misure siamo su per giù lì ma decisamente più versatile ... A stare ancora più leggeri penso Nikon avrà un 70-200 f4 non troppo pesante... Anche perché in viaggio non so uno quanto sfocato cerchi... Alla peggio alzi gli iso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me