| inviato il 26 Luglio 2024 ore 14:57
Certo ma neanche una fregatura adatta solo al cassonetto |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 19:43
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=novoflex_noflexar_600_f8t Questo è un vecchio obiettivo che esiste anche come 400 mm 5,6 basta cambiare la parte ottica anteriore. Per iniziare non è male e si trovano adattatori EOS. È manual focus ma con un interessante e funzionale sistema a fucile |
| inviato il 27 Luglio 2024 ore 17:30
EDIT al post di ieri “ Di grazia Il Signor Mario quale sarebbe il problema? Non è che se l'opener chede un qualcosa qualsiasi che possa arrivare a 600 mm (sottolineo anche super cinese) allora dobbiamo per forza consigliargli il 600 mm f 5.6 perché oh mio Dio se non prendi quello non fai nulla. „ Sì chiede super cinese ma se noti scrive anche: “ economici sul mercato con una qualità discreta „ fermo restando che è lo stesso che chiedeva come arrivare ad avere un tele da 2.000mm, magari utilizzando 2 moltiplicatori 2x, e che concludeva: “ Ricapitolando, le soluzioni sarebbero 2: Soluzione al prezzo di € 5.400: Sony A7R IV + 200-600 5.6/6.3 OSS + Sony TC 1,4x Soluzione al prezzo di € 1.100: Nikon P1000 Considerando che il budget non è un problema, spendendo € 5.400 avrei comunque 840mm da croppare che mi arriverebbero a 1200mm / 1500mm se tutto va bene. „ Per poi aggiungere: “ Considerando il prezzo, si potrebbe provare l'MTO 1.000. Come lo attacco alla Sony A7III? „ Temo ci sia molta confusione ma comunque quel 480-600 non si può sentire, è un tubo da stufa con una lente attaccata davanti |
| inviato il 27 Luglio 2024 ore 23:53
@Il Signor Mario per il vecchio thread dei 2000mm alla fine ho preso il Sony FE 200-600 mm f/5.6-6.3 + un solo Sony SEL-20TC. Già così noto un po' di aberrazioni. Ho comunque provato ad usarne 2 ma la qualità degrada velocemente. Per la richiesta di questo topic, invece, volevo una soluzione abbordabile per mio figlio per non spendere 5000 euro. Ma in ogni caso non gli prenderei mai attrazzatura così costosa. Vorrei anche evitare di noleggiarla, non si sa mai. Ho pensato alla Nikon P1000 ma meglio che impari prima ad usare body + obiettivo. Tu cosa mi consiglieresti in un budget basso ma con un buon entry-level long range? |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 0:07
Quanti anni ha tuo figlio, che genere di foto e budget, senza queste informazioni è impossibile fare un consiglio. |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 0:19
15 anni, bird watching, budget minimo possible (se l'attrezzatura decente parte da 300 € allora sarà quello, per intenderci) |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 12:18
Il problema è che per quello che cerchi praticamente nn c'è nulla a quel prezzo, potresti provare con il vecchissimo Sigma 400mm 5,6 AFD Nikon da montare su una D300 Come spesa totale saresti sui 5/600€ un po' più alta del previsto, la lunghezza focale di 400mm è un po' più corta ma recuperi con l'APSC e avresti l'equivalente del 600mm su FF (a mio parere un po' corto). L'obiettivo è discreto, parliamo di un'ottica anni '90 ma credo che di meglio a quel prezzo ci sia davvero pochissimo o niente. Ovviamente monopiede o treppiede quasi obbligatori |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 13:05
Canon 7D Mark II + Sigma 150-600 C usati. Sei sui 1500 e li superi pure, i 600mm, col crop factor. |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 13:07
Ah non avevo letto età e budget... Mmmh... Un po' vago quel tetto di spesa. Ma se è 300, c'è poco o nulla. |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 13:11
Scendendo di target forse direi una 7D+100-400 Tamron.Così se non erro sei sugli 800, roba in ottime condizioni. Cito Canon perché ne conosco i pezzi, giusto per quello. |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 13:17
Più o meno sei su queste cifre (800) anche con una Panasonic G7 + Panasonic 100-300 (quello più recente). Se con la G7 ci metti il 100-300 più vecchio scendi sui 650. Ma scendere più di così senza rischiare la ciofeca è difficile secondo me... |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 13:24
“ Ma scendere più di così senza rischiare la ciofeca è difficile secondo me... „ Direi impossibile, sotto i 600€ praticamente solo MF, inutili per avifauna. |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 23:52
Per me la "roba lunga" è realmente marginale (faccio ritratti). Alla bisogna, mi "accomodo" (con l'attrezzatura di cui dispongo) come segue: 1) soluzione FF: 6 D + Sigma 150-600 C; B.G. della 6 D rigorosamente smontato (meno di Kg. 2 della combo); 2) soluzione "più lunga" (vantaggio del fattore crop): 100 D + il medesimo di cui sopra. Nel caso due, sono sul chilogrammo e mezzo ca.. L'angolo di campo risulta talmente striminzito da richiedere (PER ME!!!) l'uso del cavalletto, anche se il peso di per sè sarebbe sostenibile a mano libera. Cavalletto per cavalletto, impiego la 100 D, appunto: 400 gr. ca., ed un ottimo sensore da 18 megapizze! Quel Sigma (C), IMHO, offre ottime prestazioni! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |