RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic resuscita la FZ80, zoom 20-1200mm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic resuscita la FZ80, zoom 20-1200mm





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 15:41

Evidentemente da loro ricerche di mercato segretissime avranno dedotto che questo prodotto piacerà ai soliti "content creators". Dove lho già sentita? MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 15:56

per curiosità dettata dai soliti CEO ho dato un occhiata al precedente modello. Tutto sommato almeno a monitor la qualità delle immagini non è nemmeno male. In realtà mi pare preveda anche il raw rispetto a quanto qualcuno lamentava..
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_fz80

Evidentemente tutti sono abituati alle big mpx per foto elitarie e professionali per mostre ad Arles.
Probabilmente hanno avuto qualche problema di componenti ed hanno semplicemente ritenuto di fare un semplice aggiornamento di un prodotto che evidentemente per loro gli fa guadagnare perchè qualcuno lo compra.
Lo so non siete voi, del resto adesso siete proprio ad Arles.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:00

Ci sono persone (e sono tante) che non hanno voglia né necessità di impegnare sé stessi o parte dei propri risparmi per rincorrere una qualità fotografica che non avrà mai reali sbocchi pratici.
Se al massimo il destino di una foto è quello di essere pubblicata su Facebook o analoghi social, e se va bene una volta su 1000 di essere stampata in formato 10x15, allora mi chiedo: a cosa serve tutta 'sta qualità?
A che serve un RAW corposo e "malleabile" a chi non fa postproduzione?
Allora ben venga una fotocamera relativamente leggera, che consente di fotografare il paesaggio e l'avifauna senza cambiare obiettivo, in maniera più comoda (dato che c'è un mirino e un'impugnatura) di quanto possibile con un cellulare.
Non credo che in Panasonic si siano bevuti il cervello: una scelta del genere si fa per rispondere ad una precisa opportunità di mercato, e in questo caso anche con costi di sviluppo pari a zero.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:05

Se ne venderanno abbastanza (per le loro aspettative) avranno avuto ragione, altrimenti torto. O no?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:06

X curiosità, come vanno le vendite della s9?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:09

Evidentemente tutti sono abituati alle big mpx per foto elitarie e professionali per mostre ad Arles.

Non è una questione di essere abituati alle bigmegapixel con il sensore super FF o fare le mostre ad Arles.
La questione è che quasi tutti i produttori di fotocamere (FOTOCAMERE), stanno abbandonando la produzione di macchine di questo tipo, perché gli smart-phone hanno monopolizzato il settore e la QI fornita nei confronti di questo tipo di fotocamere le rende "perdenti", tolti i 1200mm, che poi mi chiedo, percentualmente, quante foto si fanno a 1200mm?

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:23

Insisto: continuiamo a farci domande e a porre legittimi dubbi "da fotografi", ma questa fotocamera è uno strumento non destinato ai "fotografi". Chi la compra o la comprerà non scrive su Juzaphoto, anzi non ne conosce neppure l'esistenza.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:26

Se ne venderanno abbastanza (per le loro aspettative) avranno avuto ragione, altrimenti torto. O no?

Non so quanti sappiano che il mercato delle compatte vale circa 1.800.000 fotocamere, la metà circa dei pezzi delle ML.
Qualcuno lo avrebbe mai detto?
Se ripropongono qualcosa stai sicuro che avranno ragione..

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:51

se avessero sempre ragione a proporre qualcosa tramite i loro fantomatici studi di settore non esisterebbero mai i flop commerciali. E invece ci sono, tanti e a volte si trascinano intere aziende nel baratro.

Direi che per "foto per social" uno smartphone di fascia medio alta possa soddisfare ampiamente ogni esigenza, con la differenza che con lo smartphone puoi editarla e condividerla direttamente da li, ed è uno strumento che hai SEMPRE con te.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:01

se avessero sempre ragione a proporre qualcosa tramite i loro fantomatici studi di settore non esisterebbero mai i flop commerciali. E invece ci sono, tanti e a volte si trascinano intere aziende nel baratro.

i flop commerciali sono una cosa, quelli economici altri e non necessariamente sono collegati.
Ad ogni modo è parzialmente vero quello che scrivi. Allora ti chiedo se secondo te una fotocamera che è una "rivisitazione" a costo zero di un prodotto già venduto dal 2017, dal prezzo di poche centinaia di euro possa costituire un pericolo da portare tutta l'azienda Panasonic (mica pizza e fichi srl unipersonale) nel baratro?
Rischioooo.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:40

Quale sarebbe la differenza? la sostanza è che non ha venduto, poi se lo vuoi chiamare economico o commerciale non mi sembra rilevante.

No, ma non penso che ammesso che ci siano questi super studi di settore, non è neanche detto che certe letture del mercato siano corrette.

Detto questo magari non è un rischio per l'azienda, ma magari lo è per le persone che lavorano nello stabilimenti di produzione di sta ciofeca. Tanto le teste che saltano per prime non sono quasi mai di quelli che "leggono gli studi di mercato".

E comunque, non ti farà fallire, ma dubito seriamente che ci farai i grandi soldi

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:42

Io la piazzerei sui 500-600 euro, successo garantito!Cool

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:48

Può essere che ci sia una nicchia di utenti specifica che richiede questo genere di prodotti proprio per lo zoom esagerato, cosa (e solo quella) che uno smartphone non fornisce al momento. Chiaro che per fotografia alle focali grandangolari standard a cui di usa uno smartphone, un oggetto del genere è superfluo.

La nicchia sarà piccola, ma può essere che con costi di sviluppo zero lo riescano a giustificare economicamente e abbiano stimato di fare un profitto.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:55

Ho sempre più l'impressione che vadano per tentativi, timidi. Come ha fatto per il ff, tre corpi , più la nuova s9, ma nessuno realmente competitivo e accattivante, almeno per me e per come concepisco la fotografia ml. Vanno sempre a cercare di riempire le nicchie? Ma mai un prodotto convincente e realmente aggressivo

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:57

No, ma non penso che ammesso che ci siano questi super studi di settore, non è neanche detto che certe letture del mercato siano corrette.

Va beh che siamo su un forum di esperti, ma credi che non abbiano dati reali di un prodotto in vendita dal 2017?
Ma di cosa stiamo parlando della pizzeria da pippo?
Scusa ma tu su cosa ti basi, sul fatto che con un cellullare te fai tutto e ritieni inutile questo prodotto?

Suvvia.. a ciascuno il suo mestiere che è già difficile farlo bene qualunque esso sia

Quale sarebbe la differenza? la sostanza è che non ha venduto, poi se lo vuoi chiamare economico o commerciale non mi sembra rilevante.

vedi sopra

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me