RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi sono un attimo distratto ed è cambiato il mondo…


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi sono un attimo distratto ed è cambiato il mondo…





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 20:56

La mk2 ha qualcosa lato video e scalda meno. Poi se sei un paesaggista tutto i vantaggi della seconda versione ti servono a poco e niente, forse ti tornano utili i 4megapixel in più se non metti la macchina in bolla quando fai paesaggio.

Edit: genere fotografico?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 21:17

Canon R6 Mark II vs Canon R6

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4718005

ti consiglio il 7° post di Vito Serra che le ha avute entrambi

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 21:43

i formati video della r6 ii e r8 sono belli compressi. le prenderei solo se non ho velleità artistiche, per lavoro insomma. la r5 ha molte più opzioni.
io prenderei r8 con 50mm 1.8 RF, accoppiata economica e minuscola e molto prestante.
la 5d mk3 con magic lanthern per fare video ha ancora tanto da dire

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:09

tra R6 e R6 II io continuo a scegliere la prima. le poche cose che ha in più la II non valgono il delta costo e il sensore della I è imbattibile (infatti era ed è quello della 1D)

le ottiche tieni quelle che hai. poi decidi col tempo. l'adattatore va che è una meraviglia. nessun motivo di migrare a R

i formati video della r6 ii e r8 sono belli compressi.


i filmati R6 e R5 sono indistinguibili sia come qualità che compressioni che dimensioni. poi certo che R5 ha qualche opzione e codec in più, ma qui si parla di fotografia. se uno vuole fare seriamente video c'è ben altro

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:11

@Gambaccini_FotoInViaggio se ti sente Vito Serra gli viene un infarto MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:15

c'è un cardiologo in sala?

conosco le macchine e ribadisco quel che ho detto. l'unica cosa che invidio alla R6 II è poter gestire la velocità della raffica in elettronico. fine.

il salto da 5d3 a 5d4 è modesto, il salto da r6 a r6 ii è minimo. il salto da R6 a R5 è minimo a parte in particolari applicazioni e non sempre r5 è meglio di r6. il salto da 5d3 a r6 o r6 II o R5 è immenso, incommensurabile. solo qui nel forum ci consumiamo le dita per la differenze di lana caprina e non guardiamo alla sostanza, alla reale operatività sul campo.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:20

hihihihi

Oggi per la prima volta ho riscontrato con la old Rolling Shutter, non lo avevo mai "toccato con mano"

www.francopastorino.com/img_shared/R6_RS.jpg

1/8000 f4 1600ISO

è obiettivamente snervante. continuo ad odiare l'ES, punto.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:27

Buongiorno a tutti, sono assente ormai da questo forum, così come dal mondo della fotografia, da quasi cinque anni. Mi sono accorto oggi, che il mondo, a livello fotografico, è stato sconvolto. Ho voglia di tornare a scattare e perché no di fare anche qualche video. Per ripartire non vorrei modificare il mio parco ottiche (24-70 f4, 100-400 II, 21 zeiss) ma cambiare corpo macchina. Al momento dispongo di una 5D mark III e l'idea sarebbe quella di sostituirla con una Mirrorless sempre di Casa Canon.pensavo ad una EOS R6.se ne trovano di nuove intorno ai 1600 €, non sarebbe una spesa folle e mi sembrano ottimo prodotto.vorrei ripartire da dove mi sono fermato quindi principalmente paesaggistica e fotografia naturalistica.avete qualche consiglio da darmi?


A livello fotografico negli ultimi 5 anni non è cambiato nulla, a livello tecnologico qualcosa si (ricordiamoci che le ML esistono da molto prima).

Premesso che la R6 è un eccellente prodotto, in cosa ti senti limitato nell'uso della 5D MarkIII?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:31

Franco, usa la 1^ tendina quando sei a rischio RS;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:34

in cosa ti senti limitato nell'uso della 5D MarkIII?


il vero nocciolo è questo. Io di quella macchina ho un ricordo eccezionale con soli 2 difetti:

1) shutter lag non paragonabile a una serie 1 (e ci mancherebbe pure)
2) slot SD fatto con i piedi, leggasi lentissimo.

Il discorso è presto fatto: se chi ha aperto il topic si è trovato una scimmia in casa con scritto "fotografia" sul petto e ha voglia di un giocattolo nuovo, niente da dire: ci sta tutta. Se fa paesaggio secondo me non vale lo scambio, mentre se fa sport l'AF attuale di una banale R6 si mangia a colazione la vecchietta.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:35

i filmati R6 e R5 sono indistinguibili sia come qualità che compressioni che dimensioni

le specifiche sono sul sito, stai dichiarando il falso rigirando la frittata sulla percezione, non capisco il motivo.
r6 fa solo ipb e ipb-light 8bit mentre r5 fa all-intra 10 bit; r5 fa 4k 120fps in FF, r5 fa 8k raw FF e 5k 60fps raw 12bit in crop su recorder esterno.

poi ovviamente quando si esporta per la tv si fa un bel 420 8 bit, ma i formati di registrazione si comparano per la lavorabilità.

ah la r5 in clog3 ha il secondo iso nativo a 3200, come la r5c.

fine OT

per me la camera da avere da non professionista è la r8, bisogna capire un po' il discorso protezione termica, magari con un aggiornamento firmware risolvono ma ho imparato da mammasony a non sperare mai più in un aggiornamento firmware in qualche modo risolutivo

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:36

@Vito si si, oggi ho giocato e fatto un sacco di prove (non del tutto, perché se avessi tirato fuori quello che volevo quando sono arrivato il tizio che era lì mi sparava a fanCUORE)

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:43

le specifiche sono sul sito, stai dichiarando il falso rigirando la frittata sulla percezione, non capisco il motivo.


non dichiaro il falso. ho scritto sempre in quella stessa frase che la R5 ha più opzioni e codec. ma se registri con le stesse impostazioni hai lo stesso file identico in termini di colore, dettaglio e dimensione di file. rispondevo al fatto che tu hai dichiarato che i file della R6 sono più compressi delle altre macchine, ed ho aggiunto che se uno deve fare video ad un certo livello, va su prodotti dedicati, appunto come dici tu a partire dalla R5 C (quella si ha un setup video impressionante). in fotografia non scegli una r6 o r6 ii o r5 per l'esimo codec del video.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:44

Franco Pastorino, ti è andata ancora bene con il rolling shutter. si può fare molto molto molto di peggio. quello che hai condiviso è quasi impercepibile. e peccato che la potazzina sia sfocata ...

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 23:17

Il discorso è presto fatto: se chi ha aperto il topic si è trovato una scimmia in casa con scritto "fotografia" sul petto e ha voglia di un giocattolo nuovo, niente da dire: ci sta tutta


esattamente quello che è successo. Ho voglia di cambiare, nel frattempo ho iniziato a fare qualche video mi piacerebbe passare a mirrorless senza svenarmi.
Quindi mi sembra di capire che la R6 sia ls scelta migliore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me