RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Saluti a tutti, voi cosa ne pensate d...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Saluti a tutti, voi cosa ne pensate d...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 16:47

Ma a livello di fotografia scattata questo "trucchetto" ne inficia lo scatto finale in qualche modo?
Se l'esposizione e l'apertura di diaframnma sono corretti cosa cambia? Cambia che alla lunga può dare fastidio all'occhio? Chiedo a chi è più informato di me, visto che conosco molto poco il mondo mirrorless.
Se non ci sono problemi di qualche tipo, francamente non capisco dove stia il problema.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 16:59

Ma a livello di fotografia scattata questo "trucchetto" ne inficia lo scatto finale in qualche modo?
No. Ma se non fanno flaming non sono contenti.

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 17:00

E' l'ennesimo complotto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 17:08

@PaoloMcmlx...Potrebbe essere;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 17:09

No. Ma se non fanno flaming non sono contenti.

Ah, ok. Grazie per il chiarimento. Sorriso
Vado a prendere wurstel e patate, così questo flaming lo uso per cucinare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 17:09

Per me é normale e se facilita la messa a fuoco in scarsa luce meglio cosí non ci trovo nulla di strano o preoccupante, comunque in molte mirrorless si può disabilitare sulla voce dell'apertura diaframma con priorità di messa a fuoco.
Il problema che invece io noto é la messa a fuoco nel controluce, difficoltosa, se si schiarisse automaticamente sarebbe ottimo.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 18:12

in ogni caso l'utente in quell articolo parla di una specie di “flashata”…e mi sembra impossibile che la momentanea apertura del diaframma in fase di messa a fuoco possa portar una cosa del genere…
peraltro dovrebbe vedersi anche con l utilizzo del liveview o sbaglio? In liveview non ho mai notato nulla del genere comunque

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 18:17

Si parla di mirrorless, é sempre in live view perché quello che vedi a mirino é niente altro che la lettura del sensore. La differenza ci può essere se sei a diaframmi molto chiusi con una lente molto luminosa, quindi dove il delta tra la condizione di scatto e quella di messa a fuoco ottimale (tutta apertura) é molto grande.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 18:22

voi cosa ne pensate della domanda in questo link? Grazie!

Che l'argomento e' stato gia' trattato, svicerato e risolto.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4425388

Sono riuscito a riprodurre l'effetto.
Controluce, Viltrox AF85mm RF ad F1.8 one shot, manuale, iso auto.
Se si switcha su AF servo l'effetto scompare.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 18:36

Si parla di mirrorless, é sempre in live view perché quello che vedi a mirino é niente altro che la lettura del sensore. La differenza ci può essere se sei a diaframmi molto chiusi con una lente molto luminosa, quindi dove il delta tra la condizione di scatto e quella di messa a fuoco ottimale (tutta apertura) é molto grande.


Lo so…parlavo del liveview delle reflex normali, visto che non posseggo una ML

@Frengod grazie

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 18:40

np

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 19:53

Lo so…parlavo del liveview delle reflex normali, visto che non posseggo una ML

Il "difetto" (supposto tale) citato nel primo post era relativo ad una specifica macchina ML. Tecnicamente la stessa cosa potrebbe/dovrebbe avvenire anche con la messa a fuoco in live view di una reflex normale, però secondo me nessuno se n'è mai accorto perchè guardando lo schermo da lontano non si notano così tanto cambi di luminosità come con un mirino da oculare. Però è solo una mia supposizione...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 21:36

possibile @simone…
Sarà anche che di solito scatto a diaframmi molto aperti e forse si verifica in modo più evidente a diaframmi chiusi tipo f16-f22

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:29

Grazie Frengod, mi era sfuggito quell'articolo!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:35

Prego ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me