RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Poca serietà da parte di Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Poca serietà da parte di Canon





avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:08

Ciao a tutti
Il giorno 1/12/2022 ho comprato una EOS R6 e provandola mi sono accorto a mio avviso di una anomalia.
Premendo il pulsante di scatto un attimo prima della messa a fuoco soprattutto in ambienti poco illuminati o in ombra, si nota nel mirino un bagliore bianco come fosse un colpo di flash per poi apparire subito dopo il consenso verde della messa a fuoco per effettuare lo scatto e nello stesso tempo la luminosità nel mirino torna ad essere reale con l'ambiente che si sta fotografando, questo succede anche con l'AF-ON, tutto questo avviene in un attimo. Ripetendo la messa a fuoco nello stesso punto il colpo di luce non si ripete, mentre a volte è consecutivo. Utilizzando la fotocamera in manuale funziona normalmente, probabilmente perchè la messa a fuoco viene eseguita manualmente.
Ovviamente non mi riferisco alla Luce Ausiliaria perchè questa è stata messa in OFF. Il problema si presenta con tutte le varie ottiche le quali sono del tipo EF.
Ho chiesto ad alcuni possessori di R6 se anche loro riscontravano ciò, la risposta è stata negativa.
Con questa anomalia mi sono recato dal negoziante il quale ha constatato la veridicità, quindi mi ha suggerito visto la fotocamera in garanzia di rivolgermi all'assistenza Canon di Milano. Così ho fatto. Dopo le feste natalizie ho ricevuto di ritorno da Canon la fotocamera con lo stesso problema e una e-mail nella quale vi era scritto che per l'assistenza il funzionamento era normale. Subito ho telefonato a Canon spiegando l'accaduto chiedendo nello stesso tempo di poter parlare con un tecnico per avere una spiegazione della loro motivazione. Dopo aver lasciato i miei dati, la persona con cui ho parlato mi ha assicurato che mi avrebbero contattato. Bene ad oggi 4/1/2023 non ho ricevuto nessuna chiamata o e-mail.
Dopo tanti anni di prodotti Canon non avrei mai pensato di questa poca attenzione nei confronti di un cliente, il quale ha speso nel tempo diversi quattrini. Come sempre si promette mari e monti quando devi acquistare e poi questa è la risposta. Rimpiango vivamente l'assistenza di un tempo quando era posta in viale Sarca, probabilmente tempi e persone cambiano.
Grazie a chi cortesemente vuole rispondere.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:28

Non è che magari è dovuto al periodo di ferie? Sai, visto il momento dell'anno… Ci sta anche una riduzione momentanea del personale. Anche solo per influenza etc.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:52

Come sempre si promette mari e monti quando devi acquistare e poi questa è la risposta


Condivido il tuo malumore: spendere un sacco di soldi per alimentare un hobby (come nel mio caso) e sbattere contro un muro di gomma quando si ha bisogno di assistenza è davvero sgradevole.
Forse in alcuni casi siamo dei "maniaci", ma a me è capitato di sentire ripetutamente uno strano rumore durante la messa a fuoco di un Fuji GF30 (da 1700euro, non un fondo di bottiglia) e l'assistenza cui ho mandato la registrazione del suono mi ha detto che era "normale"...senza peraltro convincermi.
Anche io uso Canon (per ora solo a specchio) e ti chiedo: a parte questo fastidioso "difetto" le foto come vengono?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:31

l'aumento di luce temporaneo è dovuto alla temporanea apertura a TA del diaframma per aiutare l'AF. è una cosa che per fortuna hanno introdotto subito, in sony non tutte le camere lo fanno. praticamente in evf vedi la corretta esposizione quando scatti a diaframmi chiusi, per per assistere l'af per un istante apre a TA

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:00

Se è dovuto all'apertura del diaframma durante l'AF è normale, tutte le canon focheggiano a TA, il cambio di luminosità dura un istante mentre mette a fuoco, ma la durata dipende anche dalla velocità AF dell'obbiettivo. A TA o a grandi aperture naturalmente non si nota perché il diaframma è già aperto.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:02

Lo fanno tante ml, non solo canon.
È legato al movimento del diaframma che si prepara allo scatto. Lo fanno anche le sony.
Non è un difetto.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:04

Confermo... accade proprio per i motivi sopra riportati... è normale.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:05

Confermo. Lo fa anche la mia R. Non è un'anomalia.

La risposta dell'assistenza è quindi corretta.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:08

A me accade esattamente il contrario, quando scatto per un attimo non vedo nulla. Sarà che è una reflex... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:25

Questo fenomeno appare quando sei su one shot, servo od in entrambe i casi?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:56

Enrico ma sai che anche io ho questo problema? Sia ora con 6d mark ii che prima con nikon d3400… dici che devo contattare l'assistenza?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 14:07

Secondo me ci si fanno troppe pippe mentali. Finchè le foto escono, è tutto a posto. L'assistenza comunque in generale è meglio far finta che non esista, quindi è assolutamente conveniente comprare gray market o usato, quando hai un problema vero (e succede di rado), butti e ricomperi. Nel complesso spendi meno e attendi meno.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 14:08

Eos R6 confermo che funziona così, te ne accorgi quando c'è poca luce.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 14:18

Quindi hai mandato una macchina in assistenza per un non problema a quanto pare.

Ti tornano la macchina gratis mi pare di capire dicendo che è normale e poi lamenti che non sono efficienti.

Cos'altro dovrebbero fare visto che a quanto pare il problema non sussiste?

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 14:21

a parte questo fastidioso "difetto" le foto come vengono?

Le foto vengono bene.

La risposta dell'assistenza è quindi corretta.

Ma questo lo so ora grazie a voi, a mio modo di vedere penso che Canon due righe avrebbe potuto scriverle.

Questo fenomeno appare quando sei su one shot, servo

Solo one shot con servo non me ne rendo conto. Questo era un motivo in più per farmi pensare a delle anomalie. Infatti oltre ad avere avuto risposte negative da parte di alcuni amici del forum ho provato anche la Nikon Z7 di mio cognato e non manifestava quello che pensavo fosse una anomalia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me