| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 13:22
“ma se ci fossero stati questi interventi penso se ne sarebbe accorto il mondo e come minimo negli states sarebbe partita qualche class action” www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4204187 |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 13:37
Marco, lo sai che a me frega niente dei vari brend, e quindi, leggendo panna che usa il 600f4 il quale dice che con il 2x non è più lento, non posso dire niente a riguardo perché non lo uso ma mi fido. Certo, vedendo i sui scatti dinamici con R5+600f4is2+2x non si direbbe che sia lento, anzi, tu sai che certi scatti si fanno solo se l'af ti segue altrimenti va per campi.. tu la R5 l'hai avuta per un certo periodo se non sbaglio, che esperienza hai fatto? hai avuto modo di provare anche il 600f4is2 con ol 2x? Atteso che secondo me dovremmo oramai orientarci sui prossimi RF perché progettati per le nuove RF... |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 13:55
“leggendo panna che usa il 600f4 il quale dice che con il 2x non è più lento, non posso dire niente a riguardo perché non lo uso ma mi fido” Se vabbe' ciao Tanti saluti e buon anno |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 13:56
Se tu ne sai di più spiega allora... Buon anno anche a te |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 14:08
Banjo, letto tutto e direi che a parte un 600 is ii col 2x, non ci sono prove per sostenere una castrazione volontaria delle vecchie lenti. Poi, il 600 is ii è stato provato su r5, e andrebbe quindi confrontata con 5div semmai (pur essendo i sistemi af completamente diversi, la fascia è quella) mentre non ho visto un video di prova per vedere la velocità su r3, dotata di batteria stile 1d. Scusate per l'ot. Io fossi l'autore non venderei i tele canon se questa mi soddisfa lato file colori menu etc etc... Ma darei lo stesso consiglio se avesse x altro brand e relativi tele. Periodicamente le case fanno uscire una macchina migliore delle altre, è sempre successo, per poi riequilibrare la generazione dopo. Ricordo quanti gettarono alle ortiche interi corredi canon ai tempi della Nikon d3, che era decisamente superiore alla 1dmkiii.. Con relativi bagni di sangue (economicamente parlando). Se poi il discorso economico non vi tocca (beati voi!) al momento penso che le uniche scelte con tanti mpxl abbinati ad ammiraglie veloci siano Sony a1 e Nikon z9... Ma quanto costa il cambio? E se tra due anni Canon fa uscire la sua, avrà avuto senso cambiare? |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 14:23
Con quei corredi si può fare praticamente tutto in modo egregio, la necessità di cambiare qualcosa è dettata solamente dalla scimmia |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 14:30
Io parlo per esperienza personale , ho utilizzato Canon R5 su EF 600 IS II per qualche anno … prima venivo da una Canon 1dx II , sempre sulla stessa lente . Appena presa la R5 non sentivo un rallentamento esagerato rispetto alla 1dx . Si , con gli extender la combo era un po' più lenta (visibilmente più lenta con il 2x) ma tutto sommato ben utilizzabile . Man mano che aggiornavo la camera però la velocità operativa sembrava sempre peggio … alla fine con il 2x ho cominciato a notare veramente un rallentamento esagerato e un continuo “ricercare” il fuoco . Ci ho perso un sacco di scatti a causa di questa lentezza esagerata . Poi in realtà una volta agganciato il fuoco e partito il tracking era comunque una bomba , anche sui soggetti in volo , ma la lentezza nel muovere il gruppo AF da un punto all'altro ti pregiudicava molto e alla fine mi sono rotto le scatole . Non posso fornire prove a sostegno di quanto dico ,ma solo le mie impressioni d'uso appunto . In ogni caso questa percezione che ho avuto , di voler “castrare” alcune ottiche più vecchie , è stato anche uno dei motivi per cui ho abbandonato Canon da qualche mese a questa parte . |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 14:39
Grazie per la tua testimonianza Federico.. Non hai mai provato il 600 con la r3? Dal canto mio posso dire che ho utilizzato un 400 2.8 del 1997 su r6, e a parte il focus preset non utilizzabile su ottiche ante 2011, andava meglio che sulle macchine ef, anche con 1.4x. E come mai Canon non lo avrebbe castrato, rimane un mistero.. secondo me hanno fatto casino con qualche firmware che ha impattato solo un'ottica, sarebbe magari utile segnalarlo a Canon jpn e vedere se per caso rispondono, i giappi ci tengono a risolvere i problemi ai loro clienti, anche solo per non fare brutta figura. Grazie Marcorik, a quanto pare "Persino con la R3 la velocità dell'AF era piuttosto scarsa usando il 2X" il problema persiste anche su r3 |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 14:54
@Jjj purtroppo non ho avuto modo di provarlo con la R3 , sicuramente sarà un po' meglio , comunque mi è parso di capire che la velocità pura , in termini proprio della frazione di tempo impiegata per muovere il gruppo AF da 0 a infinito , raggiunta dalle camere della serie 1dx , non è stata ancora raggiunta da nessuna mirrorless in accoppiata con le vecchie lenti EF (quindi nemmeno la R3) . Poi chiaro su lenti RF è tutto un altro discorso , R5 + Canon RF 100-500 (con extender RF 2x montato ) erano chiaramente più veloci e precisi del 600 IS II con 2x III sempre su R5 . Comunque mi ricordo chiaramente che con la 1dx se montavi il 2x sul 600 praticamente non te ne accorgevi nemmeno di averlo su . Posso dire che appena presa la combo non era così lenta , pian piano che aggiornavo però le cose peggioravano , poi se si sia trattato di una incompatibilità dei nuovi firmware o altro non lo so , però mi pare di ricordare che il peggioramento più vistoso lo ebbi quando installai un firmware sulla R5 che era dedicato al miglioramento delle prestazioni AF in accoppiata al 600 serie 3 o al 600 RF , non ricordo quale dei due … |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:43
“ Grazie Marcorik, a quanto pare "Persino con la R3 la velocità dell'AF era piuttosto scarsa usando il 2X" il problema persiste anche su r3 „ Da quanto scritto nel link direi di si. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 16:40
Una domanda sui TC: Io ho l due 1,4x e 2x EF ma ho anche l'1,4x RF che ho preso per usarlo in caso con il 100-500 RF. Quest'ultimo mi confermate che NON puo' essere usato con gli EF e adattatore vero" nel senso che non ci entra proprio. Non ho mai provato era solo un idea non mi uccidete grazie |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 16:50
Fpl, gli extender RF non li puoi utilizzare con nessuna ottica EF, semplicemente perché non entrano nell'adattatore RF-EF... Comunque con quello che hai, io non venderei mai tutto per passare a Sony... Vendere invece tutto il corredo Sony, il 500ISII e prendere l'RF 600? |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 17:51
Federico confermo, con r5 aggiornata il 600 col 2x rallenta abbastanza...per me più che usabile nelle situazioni in cui mi trovo a duplicare... Con 1 4 è invece sufficientemente reattivo, liscio è molto veloce.... |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 18:54
Grazie Zeppo. In realta' tutta l'attrezzatura Canon e' in Italia. Io vivendo all'estero ad Abu Dhabi qui ho le Sony, anche perche' portarsi in viaggio il 500 f4 e' follia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |