RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R8 arriverà a febbraio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon EOS R8 arriverà a febbraio





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 18:14

www.vibby.com/watch?vib=7JSmDdsKP

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 18:19

siamo in enne che aspettiamo una nuova RP con sensore al passo con i tempi o una RII o una macchina che sostituisca entrambe, anche se una FF compatta come la RP ha più un suo senso sotto un certo punto di vista e almeno per FF un po' di ottiche RF ci sono!


Anche io aspetto (o aspettavo ...) , ma sai qual è la mia questione, IMHO?

Per avere una RmarkII o una RPmarkII, queste macchine dovrebbero almeno avere: un sensore minimo di 24 mpx, lo stabilizzatore e il DigicX.
Ma Canon ha appena fatto uscire una nuova FF da 24 mpx stabilizzata e con DigicX e l'ha prezzata 3000 euro.
Hai voglia a castrare la r6markII (lato video, lato EVF, lato prestazioni) per poterla portare a prezzi più umani e venderla come una nuova R o come una nuova Rp.

Ho come l'impressione che la R6 liscia prenderà il posto della R, anche se spero di sbagliarmi.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 18:37

Ho come l'impressione che la R6 liscia prenderà il posto della R


eh, se me la portano a 1500 euro però

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 18:44

eh, se me la portano a 1500 euro però


I 2000 sono i nuovi 1500

;-)

Scherzi a parte, la R si trova a 1500, ma se ci aggiungi anche solo lo stabilizzatore ed il Digic aggiornato, credo che, facendo conto di inflazione, costi energetici, penurie di materie prima, la grandine, le cavallette, l'acqua trasformata in sangue, ecc..., anche castrando quello che possono castrare, almeno 1000 euro in più bisognerà cacciarli ...

Ripeto, spero di sbagliarmi ma sono pessimista, a meno che non si inventino qualcosa, magari proprio con questa nuova r8.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 18:48

almeno 1000 euro in più bisognerà cacciarli


lo so, e per questo penso che una ff a sostituzione di r ed rp arriverà

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 18:57

“ma la R8 non doveva essere una full frame alle prime voci? o forse ho fatto casino io....”
No ricordi bene

“R8 infine sarà la versione Mark II della R originale

Canon EOS R successor is yet to arrive with a redesigned 30.3MP Full-Frame CMOS DPAF 2 Sensor with updated processing for more improved AF, and impressive uncropped 4K videos.

Queste le specifiche

Canon redesigned the 30.3 MP Sensor
DIGIC X Image Processor
AI AF Algo same as of Canon R3
Sensor shift IS up to 7.5 to 8 Stops
UHD 4K 30 FPS Oversampled and uncropped
UHD 4k 60 FPS Cropped [Uncropped optional]
Multi-Function Shoe, Wi-Fi, and Bluetooth
Dual UHS-II Memory Card Slots “

Qui addirittura un intero 3D
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4353164

Invece è sarà una macchinetta da Vlogger stile Z30
Per me, IMHO, inutile meglio prendere una R7-10

“i nikonisti aspettavano una serie 8.............MrGreenMrGreenMrGreen”

Da quanto quoto sopra anche i Canonisti
Ma è uscita la sorpresa dell'uovo di Pasqua

MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 18:58

Se confermata così come sommariamente descritta sarebbe una macchina inutile

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 18:59

Qualcuno vive con il bruciaculo della Nikon.
Porello, la infila in ogni post

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:35

Chiamasi ossessione.
Letto le specifiche: non mi sembra una macchinetta malvagia tutto sommato. Avrà sicuramente i suoi acquirenti ed estimatori

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:23

Da felice possessore della rp mi tocca tirare le orecchie a canon…ci vuole come il pane una sostituta sia di r che rp appunto…in sony con 1300 euro sull usato trovi la a7iii che ha stabilizzatore doppio slot e ottimo sensore…in canon con quella cifra hai la r che ha un ottimo sensore ma nient altro(non che il sensore sia poca roba eh..)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:30

Canon è rimasta ancorata alle sue politiche tradizionali da semi monopolista del mercato. Ma le cose sono cambiate in fretta e le proporzioni si stanno invertendo.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:32

Ma in realtà così come Nikon, visto che citata nel topic ;), Canon se la cava ancora bene, ma per Canon sono alcune sue scelte, soprattutto le ultime in merito ai corpi, a fare un po' discutere... poi magari 2023 anno di annunci e tutto bene quel che finisce bene insomma ;)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:32

Nel dubbio, e stanco di aspettare, pur conscio dei noti limiti, mi son preso una vecchia eos R complice anche l ottimo prezzo al netto del cashback. Devo dire, che tutte le incertezze sono svanite dopo aver visionato le foto del primo servizio. Quindi va bene così, il risultato è quello che conta. Una R con ibis, doppio slot e nuovo af quanto mi costerebbe in più? Più o meno quanto ho speso per prendere usati rf50 +rf 85 f2 +bg + adattatore. In pratica un mini corredo. :)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:44

Ho provato recentemente alcune ottiche Canon RF APSC, forse le uniche 2 esistenti, e, oltre che buie e non particolarmente economiche, sono anche bruttine..
Niente da dire per la serie L se non per il prezzo, ma le APSC con quel rattoppo a saturare il bocchettone largo, sono proprio bruttarelle.
Sembra come le abbiano pensate in corsa.
Prima fanno la serie M e poi l'ammazzano in culla.
Poi propongono un bochettone enorme sproporzionato per l'APSC e con vantaggi ancora da chiarire sul full frame….
Adesso 3 APSC distanti 1 cm l'una dall'altra (con sensori tecnologicamente sorpassati)…e poi che senso hanno le numerazioni?
Almeno avessero prezzi molto differenti ma neanche quelli, 1100 per la R10, 1300 (ipotizzo) per la R8 e 1400 per la R7. Stiamo a vedere.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 21:37

Stento davvero a credere che Canon presenti una terza aps-c ... dopo il pesce d'aprile, ora anche quello di capodanno? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me