RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R8: la sostituta della Canon R [cr1]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R8: la sostituta della Canon R [cr1]





avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:06

La Canon R, prima con la RP delle nuove FF ML di Canon, potrebbe esser sostituita dalla Canon R8 che, a detta di Canon Rumors, potrebbe avere queste caratteristiche:
- 30.3mp Full-Frame Sensor;
- DIGIC X;
- 5-axis in-body stabilization;
- 12fps Mechanical;
- 4K 30p (No Crop);
- 4K 60p (Cropped);
- CFexpress/SD dual card slot.


Non vi pare troppo simile ad una R6?

Canon Rumors sostiene, infine, che entro la fine del 2022 Canon presenterà una nuova macchina fotografica non FF ma APSC.

Fonte:
www.canonrumors.com/a-new-rumor-suggest-that-the-canon-eos-r-will-be-r

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:12

Se il sensore rimane simile alla R, non ottiene i 20fps in elettronico con Rolling shutter accettabile e il body risulta "atipico" rispetto a R6 e R5 ha senso di esistere ad un prezzo inferiore. Certo, si spera però dai 2000€ in giù.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:19

Più risoluzione e meno fps rispetto ad una R6.
Probabilmente anche la tenuta ad alti iso della r6 resterebbe un filo superiore.
Chi fa molto sport potrebbe continuare a preferire l'af della R6 e la sua raffica. Rittattisti e paesaggisti (che non vogliono o non possono spingersi fino alla R5) ne sarebbero entusiasti.
Come sempre la discriminante sarà anche la fascia di prezzo a cui apparterrà.
Un erede della R o della RP penso comunque sia in cantiere vista la data d'uscita di questi corpi macchina.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:20

a me ste notizie mi lasciano sempre perplesso, sopratutto per la continua carenza di materie prime e ritadri di produzione

speriamo che non dormano sugli allori e caccino fuori le mark2 di R5 ed R6 con i nuovi stacked

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:21

Credo Rik che stando a quella risoluzione potrebbe avere il medesimo identico sensore della R, con tempo di lettura "lentino", evitando quindi di andare a pestare i piedi alle 3 ML Canon (R6/5/3) pienamente utilizzabili ad ora con l'otturatore elettronico.
Ad ogni modo essendo un CR1 forse lascia il tempo che trova, si, ma si fa per parlare.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:23

Stabilizzatore e doppio slot, un sensore della densità ideale (per i miei gusti), prestazioni velocistiche adeguate, se la mettessero a meno di 2000 euro sarebbe una ottima scelta per qualsiasi amatore non interessato a sport e avifauna

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:24

Con il "vecchio" sensore da 30 mpix sotto i 2k (17/1800 a prezzo assestato) , con quelle caratteristiche, come ha detto
Nerd, potrebbe essere appetibile

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:27

Ma il sensore da 30 Mpx non inizia ad essere un po' anzianotto?
Comunque in quale fascia economica di mercato andrebbe a posizionarsi? Tipo 5/600 € sotto alla R6?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:28

La R costa ora 1750 di listino (1450/1500 sul gray market). Al lancio costava 2700 euro.
Non credo sia possibile che esca sotto ai 2000, forse nemmeno sotto ai 2500 euro.
Spero di sbagliarmi ma ...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:29

@Wal, onestamente io penso sia ancora molto attuale, è un sensore molto buono.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:29

@Catand
"La R costa ora 1750 di listino (1450/1500 sul gray market). Al lancio costava 2700 euro.
Non credo sia possibile sotto ai 2000, forse nemmeno sotto ai 2500 euro."

Con il solo "vantaggio" di 10 Mp aggiunti e tutto il resto inferiore non credo come possa proporsi a 2500€ o più questa ipotetica R8, come per la R6 al lancio. Dovrebbe proporsi come sostituta della R ad un prezzo simile attuale.. anche se il vizio del mercato di non togliere mai i modelli vecchi non fa altro che alzare i prezzi delle nuove uscite.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:35

La 5d4 è a listino ora a 3100 euro, mentre sul mercato grigio si trova attorno ai 1800/2000.
Questa, se uscisse, sarebbe una 5d4 sotto steroidi: in questo periodo storico sotto ai 2500 euro non ce la vedo proprio.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:35

La R secondo me scontava anche il macigno dell'esser la prima, in quanto a prezzatura.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:16

Non vi pare troppo simile ad una R6?
Si, motivo per cui e' una baggianata. MrGreen
Praticamente la R6 col sensore della 5DIV: pensate alla deriva dei continenti che avviene nell'arco di una settimana, avrete l'idea della marea di gente che vende la R6, passa alla R8 e si prende un EF16-35mm F/4.0L IS usato con il resto dei soldi MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:26

Non vi pare troppo simile ad una R6?


Ma non è in fase di test la R6 II con sensore stacked? A quel punto la R6 (II) avrebbe sempre il suo perché!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me