RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Futuro reflex vs mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Futuro reflex vs mirrorless





avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 22:38

Giusto per chiarire, quando parlavo di essere costretto a passare da reflex a ml, intendevo se nel breve futuro saranno completamente fuori produzione nuovi obbiettivi per reflex o reflex… anche per esempio collegandosi a quello che il ceo di Canon, che ha detto di voler smettere di produrre reflex di fascia alta entro il 2024

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 23:02

Canon ha smesso la produzione di tutte le EF. Ma non c'è problema fra 5 anni comprerai le ML, soppiantate daicellulari, a prezzii ridicoli.

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 23:03

Io ho "investito" su Pentax per quello MrGreen
Ma comunque sto puntando anche un altro brand (e sarà mio appena mia moglie si distrae MrGreen)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 8:19

il ceo di Canon, che ha detto di voler smettere di produrre reflex di fascia alta entro il 2024

Allora forse prenderò una 5D IV a buon mercato, che potrà sostituire la mia 5D III, acquistata nuova nel 2014. Le lenti funzioneranno anche per altri 20 anni. E allora terrò anche la 5D III. Cool

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 8:32

E' solo il 100esimo post che viene aperto su quest'argomento.
Usare il tasto "cerca" non farebbe male, ogni tanto ;-)

user204233
avatar
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 8:37

Per quanto riguarda gli obiettivi... ci sono gli adattatori (non so, poi, se funzionino bene o male).


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 8:43

Beh pensare di cambiare la fotocamera appena acquistata e rivenderla tra 5 anni mi sembra assolutamente esagerato.
Ho 2 analogiche, una 40 anni e l'altra 30, funzionano e di tanto in tanto le uso per divertimento. Quindi la fotocamera si cambia quando non rispecchia più le nostra esigenze ma questo è un mio pensiero.
La fotografia la paragono all'abbigliamento, c'è gente che, potendo permetterselo, cambia guardaroba ogni anno per seguire la modaMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 8:53


Giusto per chiarire, quando parlavo di essere costretto a passare da reflex a ml, intendevo se nel breve futuro saranno completamente fuori produzione nuovi obbiettivi per reflex o reflex… anche per esempio collegandosi a quello che il ceo di Canon, che ha detto di voler smettere di produrre reflex di fascia alta entro il 2024

Non mi risulta che sia stata fissata una data per il termine della produzione delle reflex o per le ottiche ef. Il ceo di Canon aveva dichiarato, tempo fa, che la 1dx mark III sarebbe stata l'ultima eos 1 reflex, ma senza specificare una scadenza*.

Nel frattempo hanno interrotto la produzione di alcune ottiche ef e reflex, tuttavia questo è il normale destino dei prodotti di elettronica di consumo, e con le mirrorless non è cambiato assolutamente nulla. A conferma di questo, la r6 è stata sostituita dalla r6 mark II dopo soli due anni, ed è quindi destinata a uscire di produzione.

Piuttosto, la cosa fastidiosa è che Canon ha cambiato la slitta del flash sui modelli di fotocamere lanciati dal 2021 in poi (r3, r7, r10, r6 mark II), e gli accessori dotati del nuovo innesto non si possono montare sulla slitta del flash standard. Pertanto le mirrorless della serie r lanciate prima del 2021 (r, ra, rp, r5, r6) sono già obsolete, in tal senso: infatti la r6 mark II è dotata della nuova slitta multifunzione.

Canon ha iniziato a dismettere gli speedlite dotati della slitta del flash standard, per passare a modelli con la slitta mutlfunzione: l'el-5 sostituisce il 600 ex-ii rt (fuori commercio, oramai), ma essendo dotato della slitta multifunzione non si può montare nè sulle reflex, nè sulle mirrorless lanciate prima del 2021.

Insomma, anche acquistando fotocamere della serie r non ci si salva dall'obsolescenza tecnologica: anzi, la durata dei cicli di vita delle fotocamere si sta avvicinando a quella degli smartphone. Dopo la r6 mark II sono apparse le voci di una r5 mark II, per cui...

* In una conferenza tenutasi lo scorso luglio, il marketing Canon ha dichiarato quanto segue.

global.canon/en/ir/library/results.html

global.canon/en/ir/conference/pdf/conf2022q2e-qa.pdf

"Q5. What is your outlook for the camera market going forward? Additionally, will you continue to offer both Mirrorless and DSLR cameras?

A5. The camera market has largely bottomed out at its current size. Going forward, we expect the professional and advanced amateur segment to expand further and that products will become more highly developed. Accordingly, we expect the overall market to grow from now on. As for DSLR cameras, we will continue to supply products as long as there is demand. "

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 11:01

E' solo il 100esimo post che viene aperto su quest'argomento.
Usare il tasto "cerca" non farebbe male, ogni tanto


L'ho fatto e questo è il risultato:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4418297

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 11:12

Fammi capire una cosa, ti stai preoccupando di quello che sarà e/o succederà a livello di attrezzatura fotografica nel 2027/2028?!?

@Sarogrey, lo spigolo non basta.

Tornando un po' più seri (o quantomeno ci provo), nel 2027/28 il mondo andrà avanti (tra guerre, crisi economiche, cambiamenti climatici etc), sia che vi siano le reflex, mirrorless o una nuova generazione di polaroid che invece di produrre foto istantanee stampate fanno uscire direttamente dalla macchina foto a cristalli liquidi.

Goditi la tua attrezzatura e divertiti, a maggior ragione che sei un fotoamatore ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 11:29

Secondo me certi fotoamatori si fanno meno domande sulla donna che scelgono di sposare di quantense ne fanno per una stupida fotocameraMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 11:48

intendevo se nel breve futuro saranno completamente fuori produzione nuovi obbiettivi per reflex o reflex…


Per certi ( me compreso ) questo è una manna, chi spera nei miracoli cambiando macchina assieme a chi se la fa sotto per l'obsolescenza mollano la roba sui mercatini, basta attendere il momento giusto.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 12:07

Alcune considerazioni:
a) se anche le case smettessero di produrre reflex ed obiettivi per reflex IN QUESTO ISTANTE e producessero solo ML, rimane un enorme mercato dell'usato e rimarrà per decenni
b) la mia prima reflex digitale, una Canon D60 del 2002 (non la 60D, ma la D60, da 6 MP e TRE punti AF), che ho regalato ad una mia ex, continua a funzionare a 20 anni dalla produzione
c) ho comprato un mese fa' una 5D4 usata (è la mia "ammiraglia") e la userò con le ottiche EF per anni, fregandome altamente delle ML che so essere superiori, ma che hanno prezzi che proprio non mi vanno bene

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:03

Quanto è quotata la 6D mi II oggi alla borsa di New York?MrGreen Calerà in futuro con l'avvento delle mirrorless?MrGreen
Suvvia, trattate le fotocamere per quello che sono, strumenti per divertirsi, non investimenti!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:53

intendevo se nel breve futuro saranno completamente fuori produzione nuovi obbiettivi per reflex o reflex


hai intenzione di fare collezione di obiettivi, oppure di prenderne uno nuovo ogni anni? non credo, per cui se anche dovessero smettere di fare nuovi obiettivi per reflex, o smettere di fare completamente reflex, cosa cambia? Anzi, se avessero anche già smesso, cosa cambia?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me