| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 19:10
Ciao a tutti! Sono un fotografo amatoriale, per 4 anni ho fatto foto con nikon d3400 e quasi un mese fa, sentendo il bisogno di un upgrade, ho comprato una 6d mk ii (accoppiata con sigma 24-105 f4 e 50 f1.8, per ora). Ho scelto questa opzione (con un budget intorno ai 1000€ per il corpo) perché, sinceramente, faccio fatica ad adattarmi al mondo mirrorless. Ovviamente sono felice di questo acquisto e mi ci sto trovando molto bene, ma spesso, sia amici fotografi sia commercianti, mi hanno fatto riflettere sul fatto di non aver preso una mirrorless. Secondo voi, volendo far durare la 6d mk ii oltre i 5 anni, nel 2027/2028 le reflex saranno completamente sparite e sarò costretto a passare a mirrorless? Grazie |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 19:25
Scusa ma perché anche fra 5 anni ammesso che le reflex siano sparite dovresti passare alle ML?...finché la 6d funziona non ci sono problemi (una fotocamera ti può durare 20 anni o forse piu) e poi quando sarà fuori uso vedrai cosa ti propone il mercato foto a questo momento là, che magari fra 10 anni le ML saranno completamente sorpassate e chissa cosa diavolo inventeranno, magari ci sarà un "movimento" vintage di ritorno alle reflex vai a sapere o allora inventeranno aggeggi che oggi neanche ci immaginiamo..per gli obbiettivi non c'è problema c'è ne sono milioni on circolazione e anche se non saranno più in catalogo li potrai sempre trovare d'occasione....la mia leica r4 l'ho usata per 20 anni fino all'arrivo del digitale allora che quando l'ho comprata usata era già fuori produzione... e funziona ancora oggi, stai tranquillo non vedo perché dovresti cambiare se sei soddisfatto del risultato....e dimmi ti ci trovi bene col Sigma 24-105? Nessun problema di back/front focus? |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 19:38
Dico 5 anni perché sono sicuro che per 5 anni sarò contento... poi immaginare cosa verrà dopo mi risulta difficile, anche per eventuali svolte in chiave professionale... per il sigma al momento non mi pare nessun problema, non ne avevo nemmeno sentito parlare |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 19:43
Dov'è lo spigolo? Ma anche a natale 'ste robe? |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 19:50
Se calcoli che io posseggo due FF (una reflex ed una ML da 45mpix) ma le due macchine che impiego maggiormente sono due reflex APS-C di 15 anni fa da 10-12 mpix... ti può dare un'idea di quanto delle fotocamere digitali possano essere (veramente?) obsolete dopo 15 anni dovrei dilungarmi oltremodo, ma... ogni modello digitale va conosciuto -bene ed a fondo- in particolare sulla sua resa e sui suoi profili colore e va configurato secondo i tuoi gusti ed i luoghi dove fotografi abitualmente, perché pensare che il profilo colore standard della tua digitale possa andare bene sia sulla neve che nelle nebbie padane, oppure nella luminosità delle giornate di mare... capisci che non è il massimo (come non lo era usare la stessa pellicola per le differenti situazioni di luce). Le mie FF sono attualmente configurate con profili colore che si avvicinano a quelli delle mie DSLR di 15 anni fa, perciò non temere che tra 20 anni la tua futura fotocamera possa essere -veramente- obsoleta |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 19:52
Tafazzi aiutaci tu..... |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 20:55
Cavalieri Complimenti per L acquisto. Usalo finché non cade a pezzi tra 15 anni, alla faccia dei detrattori! Lasciali comprare ml nuove ogni 2 anni… Ciao e buone feste ! |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 21:15
La Canon 5d è uscita 17 anni fa, e c'e' ancora chi la usa Quindi fra 5 anni hai voglia a trovarne di reflex |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 21:16
Se ti trovi bene, fregatene di quello che dicono gli altri e continua con quello che hai. Quando e SE cambieranno le tue esigenze, allora vedrai cosa fare e deciderai di conseguenza |
user96437 | inviato il 26 Dicembre 2022 ore 21:16
“ sono felice di questo acquisto e mi ci sto trovando molto bene, ma spesso, sia amici fotografi sia commercianti, mi hanno fatto riflettere sul fatto di non aver preso una mirrorless „ Sono influencer a loro insaputa. Goditi la fotocamera che è già un passo enorme rispetto alla precedente. Ti ci vorrà un anno solo per conoscerla e sfruttarla appieno, se usata con costanza. Tra 5 anni non sappiamo nemmeno se ci saremo e come saremo messi. |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 21:33
Esagerando 8 mesi fa ho comprato il mio sogno proibito del 2007: 1Dsmk3. A distanza di 15 anni escludendo la caccia fotografica quella macchina fa esattamente tutto quello che mi serve. Certo, possiedo anche una 1Dx e recentemente ho ri preso la R6 (questo è un discorso che affronterò aprendo un apposito 3ad) Quindi, considerato che le ottiche più buie che ho sono 2.8 escludendo il 180L la 15enne 1Dsmk3 ha tutto ciò che mi serve, anche se tutto il forum è pronto a lapidarmi perché la R6 fa tutto quello che fanno i miei altri due corpi e meglio. Sai quale è la cosa divertente? Che coloro che vogliono lapidarmi hanno ragione, ma ne ho più io quando rispondo che utilizzare i due dinosauri mi da parecchia soddisfazione. Morale: se non ti senti pronto per passare alle ML continua con le Reflex, non smetteranno di funzionare ti dirò che la mia eos 1V a pellicola funziona da DIESCI nonostante l'avvento delle ML. Ricorda che chi ti consiglia molto spesso ha esigenze completamente differenti dalle tue, e non è detto che tutti la vediamo allo stesso modo. Ti faccio una domanda: preferiresti andare (forzatamente eh) con uno scooterone su un passo di montagna o con una supersportiva in autostrada? |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 21:41
Non è importante. |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 21:42
"Secondo voi, volendo far durare la 6d mk ii oltre i 5 anni, nel 2027/2028 le reflex saranno completamente sparite e sarò costretto a passare a mirrorless? " Per curiosità: ma chi ti assicura che tra 5 anni sarai ancora vivo? Carpe diem! |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 21:52
“ Ovviamente sono felice di questo acquisto e mi ci sto trovando molto bene, ma spesso, sia amici fotografi sia commercianti, mi hanno fatto riflettere sul fatto di non aver preso una mirrorless. Secondo voi, volendo far durare la 6d mk ii oltre i 5 anni, nel 2027/2028 le reflex saranno completamente sparite e sarò costretto a passare a mirrorless? Grazie „ La 6d è una figata, per quel che costa. Io ho una mk1 presa per quattro soldi, va benissimo e tira fuori dei RAW che mi piace lavorare. L'unica cosa che mi manca è la possibilità, quando la metto in manuale e imposto gli ISO automatici, di poter regolare l'esposizione in maniera da poter sovra o sottoesporre, e mi tocca arrangiarmi con la priorità dei tempi o dell'apertura. Anche se non ha la regolazione fine della messa a fuoco con le ottiche che uso non ho problemi. Passare a una ML avrà senso se e quando ti mancheranno delle funzioni specifiche che sulla 6d non hai e che solo una ML può darti, ma questo dipenderà esclusivamente dal genere di foto che vorrai fare. |
| inviato il 26 Dicembre 2022 ore 21:59
Se pensate che tra cinque anni dovrete sostituire la vostra fotocamera reflex con una mirrorless, ridete anche della fotocamera mirrorless che avete acquistato ora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |