RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tocca a me ... treppiede


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tocca a me ... treppiede




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user12181
avatar
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 8:57

Ecco questo spero che non accada con il mio corredo minimal, ultimamente mi e' presa la fissa per il verticale.


Con una L-bracket eviti di abbassare la macchina di lato per metterla in verticale ed eventuali (e incredibili) connessi problemi di stabilità, ma non eviti di continuare ad avere un treppiede ciofeca, purtroppo. Io comunque seguirei il consiglio di Leopizzo.

avatarmoderator
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:52

@Jp1000
Mi sembra che tra quelli consigliati nessuno permetta lo scorrimento dell'asta centrale per regolare l'altezza ma bisogna intervenire sui piedi. A dire il vero mi pare che nessun treppiede con le caratteristiche da me richieste lo permetta, confermate? Sarebbe una bella comodita' averlo.

........
Per curiosita', si trova qualcosa, sempre sui 130/140 cm, senza asta centrale? Giusto per dargli un filo di stabilita' in piu' e avere ancora piu' dubbi.


Per quanto riguarda il Sirui 5C Traveler la risposta è un "ni" ad entrambi i dubbi.
L'asta centrale è costituita da un tubo "telescopico" con 2 sezioni avvitato sulla crociera centrale e quindi l'asta non scorre all'interno della crociera "tra le gambe" del treppiede ma l'escursione della sua altezza varia secondo l'estensione (da tubo ritratto a tutto estesoi) della seconda sezione.

La suddetta asta telescopica si può svitare e sulla crociera rimane un tubo di circa 5cm filettato internamente su cui si possono montare direttamente il platorello e la testa smontati dalla seconda sezione del tubo di cui sopra; non credo ci si possa montare direttamente una testa commerciale salvo studiare la vite di adattamento tra la testa e il treppiede.

Con un video o delle foto sarebbe molto più semplice da spiegare... il primo giorno che diluvierà e "mi prende la fantasia" ci passerò un pò di tempo e farò una recensione tipo quella che ho fatto per l'AFAITH Q555.
Un saluto.



avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:05

nel Sirui compact traveler 7C l'asta è regolabile

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:12

io ho un Manfrotto 732 in carbonio che e' semplicemente fantastico...


Certo, costa un pelo piu' di quel che cerchi...

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:14

Domani mi arriverà un treppiedi Bosch con area di lavoro da 52 a 157cm in altezza e peso di circa 1,2kg .. sono stato incuriosito dal marchio e da domani lo testo , non mi aspetto miracoli.. ma non si sa mai Sorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:19

Ho appena aggiornato il mio Novoflex in carbonio aggiungendo 3 tubi di prolunga sempre della stessa casa sempre in carbonio.
Ora si può ragionare da 1.45mt in sù con testa Benro B2




avatarmoderator
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 12:40

Alla fine ho preso il Sirui 5CX a meno di 100 euro


Credo che tu abbia fatto molto bene; ho aggiunto qui la recensione del Sirui Traveler 5C e la testa appare effettivamente minimale ... comunque alla prima prova pratica dirò meglio.
Un saluto a te ed a tutti.
Paolo ... cusufai

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 13:44

Il treppiede ideale è quello facilmente trasportabile, che ci segue ovunque: lunghezza da chiuso non più di 30cm., meglio meno, peso 150 gr.
Una volta aperto, dovrà raggiungere, senza l'instabile colonna centrale, i 2 metri di altezza e supportare senza indecisioni alla massima estensione almeno 12kg. Possibilità di essere usato in macro, con la massima divaricazione delle gambe, possibilità di rovesciare la colonna centrale e di usare una gamba come monopiede.
Il prezzo, ovviamente, dovrà attestarsi intorno ai cento euro..
Tutto perfetto, con in solo inconveniente,:

NON ESISTE


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me