RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Sony mi consigliate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale Sony mi consigliate?





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:26

Secondo me spannometricamente
A72 - 6d ma molto meglio la 6d in generale
A73 - 5d3 un po' meglio sensore a7 e raffica ma per il resto meglio 5d3

Ma difficile paragonare. Sono reflex vs mirrorless. Tante cose sono completamente diverse.
Ma se vuoi proprio paragonare…

Ovviamente Pareri e gusti miei… (non è verbo… )

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:38

Durden ,il discorso e' lunghetto ,la fascia e' quella della R6 e Z6 ,come evf quello della A7III e' il peggiore delle 3 ,come af probabilmente e la migliore non c'e' un vincitore certo la A7III e' da un po sul mercato ed ancora oggi dice la sua

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:43

Sono 2 mondi a se, completamente differenti, difficile fare dei paragoni. Ci saranno utenti che diranno la reflex migliore e la A7xx peggiore o viceversa, solo un gusto personale.
Io personalmente 12 anni fa avevo la Nikon D90 con il Tokina 16-55 f/2.8 e sinceramente i file mi piacevano di più della MarkII e della Sony, é solo una mia considerazione legata ai miei gusti personali.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:47

Marcello, un po' mi hai risposto, se è una macchina che ancora dice la sua a quasi mille euro meno :).

Di Canon non sto apprezzando la polita prezzi per le ottiche. Ma la tengo in considerazione per i fissi come il 16mm, la R6 l'ho provata, una bella macchina. Nikon mi lascia un po' perplesso per la disponibilità ottiche. Sony al momento ha il parco ottiche più versatile. Io credo che partendo da zero ottiche è il fattore da tenere in considerazio e

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:59

Spezzo anche io una lancia per la RII
L'ho venduta per la A7IV che è meglio come fruibilità, ma il file era veramente bellissimo specie rapportato al prezzo a cui si trova oggi. Ne ho viste in garanzia e meno di 1000 euro...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:59

Carlmon andrei piano a dire che la 6d è superiore alla A7ii, io ho avuto la 6D è passato a Sony prima A6500 poi a7 liscia. La 6d aveva solo la Af centrale che era migliore e anche sui alti iso
Per il resto la serie a7x è superiore

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 20:00

Si con sony hai di tutto come ottiche partendo dagli ottimi tamron passando per sigma ecc ed e' tutto materiale che si rivende con facilita' estrema ,con nikon e canon il tutto e' piu complesso ,certo a livello di ergonomia e evf la z6/6II sono spettacolari ,bella macchina anche la R6 che a livello di scocca ,tasti e rotelle varie sembra quella meno prof ma l'ho utilizzata per un po e non posso che parlarne bene con il 24-105 f4 rf va alla grande
Comunque una A7III con un tamron alla fine la porti casa a 800/1000 euro meno rispetto ad una soluzione nikon o canon

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 20:22

Ok, ho appena trovato il mio tutto fare:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4343984


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 20:56

Quindi hai anche deciso il corpo macchina MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 21:04

credo di si, si scelgono le ottiche i corpi vanno e vengono :)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:23

Ardin
ho avuto 6d e a72 entrambe fianco a fianco per oltre un anno e Non permuterei la mia 6d con una a72.
Per me a72 è inferiore in tutto a partire dal file che lo trovo orribile.
Forse è a causa di come lavoro io, di come scatto o di come le porto in giro. Ma per me non c'è storia.
Come detto il mio non è il verbo sacro. La mia è la Semplice opinione di un fotoamatore che ci ha messo i soldi e le mani per parecchio tempo su quelle macchine.

ho usato abbastanza a73 e a7r3 per dire che sono macchine fenomenali. un altro pianeta rispetto alla a72 o alla 6d.
Usate con 14 1.8 24 1.4 100-400 50 1.8 Sony originali
per me a72 no grazie

Non ti voglio convincere. se ti trovi bene continua. È bello che ci siano opinioni e sensazioni diverse. I sistemi fotografici sono complessi e per tanti aspetti possono andare bene o malissimo a diverse persone

Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:28

Il tamron 20-40 2.8 ?
Filtro da 67mm
Nella foto della pagina su juza sembra gigante ma c'è scritto 365 grammi che invece è una inezia per una lente così…

Sembra ottima anche se personalmente preferirei un 16-35 f4 is ma che purtroppo ha un peso ben differente.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:38

La a7III è sicuramente preferibile come già ti hanno detto.
Sia per l'auto focus che per le batterie nuove. Con una batteria ti fai una giornata mentre con la A7Ii uscivo con due-tre batterie
Il Tamron 28-75 ha un ottimo rapporto qualità prezzo e mi sono trovato bene. Se ami i teleobiettivi il 70-200 f4 è ottimo come anche il 16-35 f4 Zeiss che ti consiglio per l'ottima resa dei colori.
Meglio del 16-35 seconda versione preferibile per che fa video

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:59

se prendi usato io ti coniglio la a7r3, si è svalutata molto di più della a7iii e se una a7iii ha pochi scatti potrebbe avere centinaia di ore di video sul groppone

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 23:26

Questo il mio parere sintetico sull'A7II:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2481358&show=1#17264121

La macchina in questione viene spesso definita "immatura". Il mio giudizio in proposito è questo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3444349#19388225

Oramai si trovano A7rII usate a qualche centone in più rispetto alle A7II (sempre usate):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3444349#19388984

Comunque è vero che le versioni MkIII dell'A7, rispetto alle MkII, hanno presentato numerose migliorie, raggiungendo appunto una vera e propria "maturità":
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=14&t=2532784#14462427

Visto che è stata menzionata anche l'A7rIII, queste le mie prime impressioni che, a distanza di nove mesi, mi sento di confermare:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4143899&show=5#24507477

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me