| inviato il 12 Luglio 2022 ore 12:15
Alla luce di tutti i fissi di fascia "bassa" che Canon sta mettendo sul mercato e visto che nessuno sta sotto i 400 di primo prezzo, riesco sempre meno a capire perché non curare di più il 50mm F1. 8 RF.... Mah |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 12:41
Speed, sinceramente, non vedo cosa ci sia da curare al cinquantino. Fra una cosa e l'altra lo porti a casa nuovo a 180 euro. Da F2.8 in poi e' nitido anche ai bordi. Io c'ho fatto bei ritratti, anche a F2.0 (che quindi dei bordi non mi importa). (ps:scusate l'ot) Rientrando in tema: preferisco questa focale al 35mm. Aspetto un annetto (o giu' di li') e lo aggiungo al 16-50-85 (viltrox). |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 13:31
"sinceramente, non vedo cosa ci sia da curare al cinquantino" io non sono un ritrattista ma il piu bel ritratto che penso di avere fatto è stato con l'RF50 f1.8 stm... |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 14:53
listino italiano: RF 24mm F1.8 Macro IS STM, prezzo consigliato IVA INCLUSA: 789,99€ - da agosto 2022 (quindi direi street price sui 700) |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:07
cosi' come per il 15-30 con l'ef 16-35/4, anche qua... io gli preferirei il 24 L ef usato, l'ho trovato piu' volte a ben meno di 790 euro sicuramente viviamo in un periodo del cappero, pero' vedere un obiettivo della linea "cheap" a ridosso dei 1000 euro... “ Alla luce di tutti i fissi di fascia "bassa" che Canon sta mettendo sul mercato e visto che nessuno sta sotto i 400 di primo prezzo, riesco sempre meno a capire perché non curare di più il 50mm F1. 8 RF.... Mah „ ma per fortuna che ci sono 16 e 50 a prezzi davvero cheap (e comunque 360 euro non e' che sia super cheap per un "giocattolino")! |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:09
Il 28 EF è inutilizzabile a tutta apertura, piuttosto valuterei il 24L II usato che si trova a 600-650€. Il serie L EF va davvero bene ma ha dei colori con cui non sono mai andato d'accordo, infatti credo proprio che prima o poi questo 24 RF lo porterò a casa cercandolo nell'usato, non ho fretta ma è una focale che uso parecchio. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:13
Checco, non uso tanto quella focale. Pensavo di destinare non piu' di 350 euro per un 24-28. Mi sa tanto che mi dirigo verso i 150 euro del 28mm 2.8 che lo metto in un taschino della borsa, tanto l'adattatore lo uso gia' per l'accoppiata 135/200. Mi sarei aspettato qualcosa sopra i 600 euro (e non mi ero sbagliato se si vede il prezzo americano). Ma se Juza e' corretto, quell'ottica rimane li' dov'e. Venerdi' parto per gli usa per una settimana. Vediamo  |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 16:37
700€ azz.... |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:07
Riflettendoci meglio: maporcapupazza! oggi sbandieravano la sopraggiunta parita' fra dollaro ed euro... Come si giustificano 600$ USA vs 790 euro Italia (Europa) - +32%? Non penso per i trasporti... |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:16
al prezzo in dollari va aggiunta anche l'iva (che negli states varia da stato a stato, ma mediamente credo sia sui 8-12%. in italia e' 22%, quindi 600 * 1.22 e siamo a 30... ne mancano comunque 60.. curiosita', in america la garanzia e' di 2 anni? piu'? meno? potrebbe essere anche quella un'altra fonte di variazione del listino... |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:25
“ al prezzo in dollari va aggiunta anche l'iva (che negli states varia da stato a stato, ma mediamente credo sia sui 8-12%. in italia e' 22%, quindi 600 * 1.22 e siamo a 30... ne mancano comunque 60.. curiosita', in america la garanzia e' di 2 anni? piu'? meno? potrebbe essere anche quella un'altra fonte di variazione del listino... „ Si, dimenticavo le tasse statali, dal 5 al 7% diciamo. www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/support/details/lenses/ef/ma 1 anno A Product, when delivered to you in new condition in its original container, is warranted against defects in materials or workmanship as follows: for a period of one (1) year from the date of original purchase, defective parts or a defective Product returned to Canon, or its authorized service providers, and proven to be defective upon inspection, will be repaired with new or comparable rebuilt parts or exchanged for a refurbished Product, as determined by Canon or the authorized service provider in their sole discretion. Replaced parts and exchanged Products will become the property of Canon. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:26
Per me invece è inconcepibile che abbia lo stesso barilotto del 35, 11 elementi in 9 gruppi come il 35, stesse dimensioni ma minor peso, e costi così tanto di più. Spero che il prezzo per l'usato si assesti attorno ai 350/400 come il 35... |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:26
“ Per me invece è inconcepibile che abbia lo stesso barilotto del 35, 11 elementi in 9 gruppi come il 35, stesse dimensioni ma minor peso, e costi così tanto di più. Spero che il prezzo per l'usato si assesti attorno ai 350/400 come il 35... „ +1 Era esattamente quello in cui speravo / spero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |