JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rimangono solo le bridge già ampiamente consigliate IMHO. Magari non ha considerato tutte le soluzioni possibili. Se poi ho fatto danni chiedo scusa. Importante aver sempre il ditino pronto ad essere puntato ….. tu cosa consigli oltre a ironizzare ?
L'aspetto dirimente qui, secondo me, è quali foto si vorrebbero portare a casa. Se bastano due selfie e qualche paesaggio o un paio di leoni seduti a 5 metri dalla jeep è inutile prendere oltre una buona compatta, sarebbero una spesa ed un peso inutile. Se, invece, si spera di immortalare l'avvoltoio in alto sui rami o beccare il leone in caccia il discorso cambia e, perlomeno, serve qualcosa con una lente che superi i 200 mm di focale equivalente.
Per i più distratti vorrei ricordare la richiesta iniziale del nostro amico: "Vorrebbe acquistare una compatta con zoom. Non ha problemi di budget o di marca. Vuole limitare il peso, di conseguenza mirrorless e reflex sono da escludere".
Se vuole una compatta escludendo reflex e mirrorless la soluzione migliore e', senza alcun dubbio, la Sony RX 10 MK4, con ottica luminosa f 24-600. Un gioiellino.
Questa la mia esperienza…. Tra quelle avute e quelle che ho ancora Canon G3X con mirino Sony RX10III Sony RX10IV NIKON P900 nikon P1000
Canon Piccola Comoda La mia “preferita” Come feeling Ma le sony la battono come risultati
Le sony RX sono di un'altra categoria Pure “tropicalizzate” La IV (più costosa) Ha AF fantastico e Video migliori rispetto alla III (meno costosa) La qualità fotografica invece e identica Dipende se serve AF e video Se non ti servono vai sulla III
La P1000 divertente ma è enorme come bridge Enorme e pesa E serve cavalletto o appoggio mooolto stabile … e comunque i compromessi sono molti la P900/950 (sono grandi come le sony) arrivano a 2000mm ma con qualità fotografica inferiore alle sony (ovvio) sopratutto quando le condizioni per la foto non sono perfette Tra P1000 e P950 Preferirei la seconda Più piccola e leggera e arriva a 2000mm (Un'enormità)
Io se oggi tornassi in africa porterei senza dubbio la sony RX10IV È la N.1 tra le Bridge anche se il suo limite è il 600mm (a 800mm sarebbe perfetta) Ma basta un pizzico di zoom digitale (1.5x) e arrivi a 900 mm in modo “decente” Ma non andare oltre perchè la qualità crolla
NB di sicuro serve MINIMO una batteria di scorta Altrimenti rischi di restare “a piedi” a metà giornata Io viaggio sempre con una/due batterie di riserva (in Africa due )
Le Panasonic credo siano molto buone Ma quelle con sensore da 1” sono corte E in africa non penso ci si vada tutti i giorni
scarterei le Nikon perchè P950 e 1000 perchè inutilmente grosse e pesanti. Inutilmente perchè nei safari non servono di certo 2000 o 3000mm di focale (equivalente)
La scelte può facilmente ricare sulle brige Sony e Panasonic già citate, con sensore da 1 pollice.
Io faccio una proposta un po' retrò, una macchinetta che ho avuto e che adesso usa mia figlia, una vera compatta ma con un obiettivo fantastico, foto che sorprenderanno. Questa è: Olympus Stilus1 si trovano poco usate a prezzi ragionevoli. Facci un pensiero per il safari.
Già... La Stylus 1 ce la dimentichiamo spesso... eppure ho letto ottime recensioni... Non ha lo superzoom delle bridge... ma con un equivalente di un 28-300 è in grado di risolvere quasi ogni situazione ed è veramente compatta. Abbastanza costosa ma di qualità... www.photographyblog.com/reviews/olympus_stylus_1_review#conclusion
Nanni55 - Posseggo la Olympus Stilus 1s - E' una reflex in miniatura. Purtroppo la devo portare dal rivenditore perché lo zoom mi esce tutto a scatti. E' una fotocamera fantastica.
Le Olympus Stylus 1/1s non sono proponibili come soluzione, in quanto non sono tropicalizzate.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.