| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:14
“ un 29-72mm, molto probabilmente buio...praticamente l'ottica più inutile mai prodotta . Partono bene.. „ Se lo prezzassero a poco e lo mettessero in kit con la R10 mi sembra che partirebbero alla grande |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:14
Chissà le apertura io non mi aspetto miracoli da Canon. In realtà non mi aspetto manco troppe lenti. Più del grandangolo per aps-c ed un equivalente del 17-55 F2.8 o qualche ottiche da kit (tipo appunto queste 2), preferirei di granlunga che Canon realizzi le ottiche per fullframe che vadano bene anche per aps-c (tipo i vari 14-20-24-28 fissi). |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:16
Effettivamente se fossero per R7, alla luce delle caratteristiche trapelate, senso di queste ottiche pochino... per un corpo APS-C entry ci stanno anche e sovrapponibili agli M come taglio focali, si vedrà se idem prezzi o più alti... Personalmente "grazie Dr, rinuncio all'offerta e vado avanti..." |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:17
Tutto dipende dai prezzi perchè se il 18 150 è buono come la sua versione ef m non capisco queste reazioni schifate. Non è un 24 105 f4 ma probabilmente sarà un buon tuttofare, nitido già a tutta apertura e anche compatto. Alla fine bisogna vedere in che fascia di prezzo si colloca questa R10 (in funzione delle caratteristiche). Più o meno di una RP attuale? Stessa fascia di una M50 II? o di una 90D? Boh..... Un listino da mal di testa |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:22
Sì esattamente, la mossa non è chiarissima, probabilmente è una "semplice" integrazione della filosofia del sistema M in un unico mount, ossia RF, oltre che una sforbiciata alle reflex entry level che probabilmente poi dismetteranno a breve. Però se per caratteristiche una R7 avrebbe un'utenza molto interessata (nostalgici 7D), un tutto nuovo sistema APS-C lo vedo meno irresistibile, per lo meno per chi già è attrezzato, per chi deve iniziare avrebbe sicuramente senso. Al solito si vedrà... ma personalmente avrei preferito una RPII a una R10... |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:25
“ Axl, se alla grande, vuol dire esordire con l'obiettivo dalle focali più inutili ( in uno zoom normale-tuttofare ) , allora evidentemente abbiamo concezioni diverse delle focali che servono in uno zoom base. Personalmente non lo consiglierei a nessuno. Però .... " bene , continuiamo cosi, facciamoci del male " MrGreen MrGreen . - cit. battuta di Moretti „ Da semrpe il 18-55, ottica molto economica, viene venduto in kit con le macchien entry level. C'è un'utenza di beginners e di utenti che non vogliono spendere tanto che tu non consideri. E' un'utenza enormemente più numerosa di quelli che acquistano una R3 e/o un Canon RF 28-70 f2. Non è affatto farsi del male, è portare un bacino di utenti enorme nel mount RF |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:37
Axl, da 72 mm ad un 88 mm, capisci che ci passa di mezzo un medio tele . Sinceramente, non ho mai visto un'ottica kit che non comprendesse un grandangolo da 24 o un tele da 85mm . A questo manca tutto. Un senso lo avrebbe se fosse f2.8 , come erano i vecchi L , ma non credo proprio sia uno zoom luminoso e ricalcherà ( in peggio ) la scia degli ultimi kit compatti . |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:42
Canon RF-S 18-45mm f/3.5-5.6 Canon RF-S 18-150mm f/3.5-6.3 Paro agli EOS-M pare... * edit, parolo solo il 18-150 ;) |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:49
Il 18-45 vista la ridotta escursione sarà forse molto compatto, forse collassabile, il 18-150mm sarà penso identico otticamente all'EF-M. |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:50
no, sulla M era 15-45 f3.5-6.3 . Ok, questo R-ES è 1/3 di stop più "luminoso" ( o meno buio ) sui 72mm , ma è un 29mm contro il 24mm dell' M . Facciamo un sondaggio su quale dei due non abbia senso come focale |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:56
si Mmc... il peggior mix tra i due |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:57
ahahah esatto Lorenz, non male effettivamente come proposta |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 15:02
Mmc , immagino la discussione tra gli ingegneri : per castrare questa prima ottica in maniera indecorosa, cosa togliamo, il grandangolo o il tele ? io taglierei entrambi . Bravo , aggiudicato !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |