JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono abbastanza allineato con quello che dice Rafx24x. Seppure Fuji abbia ottime lenti, propenderei per questo brand se la tua scelta si orienterà su delle lenti fisse. In caso invece optassi per degli zoom, forse mi orienterei più verso Olumpus. In ogni caso sono due prodotti validi e magari valuta anche in base ad offerte e/o prodotti usati che puoi trovare.
se la gioca fino a un certo punto visto che il 12-200 non è manco stabilizzato, ed è buio uguale, ma su apsc col 18-300, stabilizzato, hai uno stop in più da sfruttare
Il mio consiglio è di guardare altri modelli delle due Marche. Su micro 4/3 em1 o panasonic g9. Su Fuji xt3-4 (ma anche 2). Fuji per urban e portrait, micro4/3 più generalista. Per gli obiettivi hai ampia scelta di qualità in entrambi.
Ricorda che il 12-200 oly può contare sull ibis olympus... che non è quello fuji eh... diventa super stabilizzato , comunque meglio non esagerare con i superzoom , trovo il max infatti nel 14-140 pana , oltre i compromessi sono troppi.
Azz... addirittura nitidezza Eccezionale al centro... certi test sono proprio veritieri...e pensare che qualcuno sicuro dopo averlo letto lo comprerà pure Da quello che ho visto se la cava decentemente fino a 100-150 max e solo al centro , il risultato migliore a 300mm come nitidezza viene a f/16...
I Viltrox vanno provati, altrimenti si fanno chiacchiere senza un corretto sostegno, esattamente come sto leggendo adesso sul Tamarrone che diventa super nitido nelle mani di qualche recensore…
Io li ho provati ed ho tenuto il 56mm, per ora…
A 300 euro, con quella luminosità non vedo nulla di meglio. E anche gli altri due non sono da sotovalutare, ripeto, provate le cose, non fidatevi solo delle recensioni.
Io la EM1 mark II la ho usata per esempio e mi sono fatto un giudizio migliore rispetto alle tante critiche che si leggono in giro. Secondo me, col tempo nascono dei pregiudizi che dopo si cavalcano perchè é la cosa più semplice da fare e che ci permette di uniformarci alla massa. Viltrox nel pensiero comune fa lenti scrause e quindi conviene dire così, in realtà non è così, almeno per chi le usa…
My two cents
X-s10 e Viltrox 56mm, ritratti eccellenti a costo ragionevolissimo.
Molto volentieri, mi guardo il video e cerco il Sigma. Purtroppo essendo appena uscito penso non sia facile da trovare. Ma è lo stesso che facevano per Sony?
Un tempo Sigma faceva anche il 60mm F2.8, una delle migliori lenti come rapporto qualità prezzo, lo trovi usato a poco più di 100 euro e io lo trovavo molto vicino al SonyZeiss 55mm F1.8 che costa 5 volte tanto…
La triade sigma è la stessa fatta per sony e canon M ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.