RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori stacked: nuove possibilità per i fotografi d'azione.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensori stacked: nuove possibilità per i fotografi d'azione.





avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 13:39

Sebbene con una reflex sia possibile pre-focheggiare e scattare foto nitide a insetti in volo, con ml e sensore stacked è addirittura possibile inseguire gli insetti in volo e riprenderli in volo libero.













Naturalmente in questi frangenti si ottiene una percentuale di foto nitide sensibilmente piu bassa che con gli uccelli, ma comunque si ottengono alcuni scatti ravvicinati perfettamente a fuoco.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 17:32

Una cosa non mi è ben chiara:
mettiamo che io acquisti una macchina con un sensore del genere, superveloce nella maf; ma dopo non dipende anche dall'obiettivo se ha la velocità necessaria per stare dietro alle correzioni dell'autofocus?

@Stefano_C
Può essere che frequentiamo più o meno gli stessi luoghi; mia moglie è originaria di un paesino vicino a Castelnovo e molto spesso stiamo su anche per giorni o settimane (da bravi pensionati MrGreen); tant'è che ho anche una galleria dedicata alla Pietra

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 17:49

Guarda, i motori ultrasonici si utilizzano da quarant'anni, e sono sufficienti a fotografare soggetti in rapido movimento. Il collo di bottiglia della consistenza autofocus è l'otturatore meccanico che per funzionare obbliga lo specchio ad alzarsi ad ogni scatto, accecando più volte al secondo l'autofocus.

Naturalmente i motori ultrasonici lineari hanno superato in rapidità di risposta gli usm.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 18:02

Quando posso ci sto, anche se per lavoro purtroppo resto affogato nelle nebbie Padane ;)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 18:35

@Claudio Cortesi
Grazie MrGreen
Stavo valutando la nuova Oly che dovrebbe essere superveloce, ma hanno appena annunciato che ha un corpo macho , che a me, che quel poco che faccio lo faccio itinerante, non serve.

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 18:38

Puoi spiegarti meglio?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 19:02

Io generalmente fotografo durante le mie camminate o passeggiate; meno peso porto, e più compatto è, meglio sto; la mia fotocamera principale è una Olympus Pen-F, che non è un fulmine di guerra come AF, e mi piacerebbe riuscire qalche volta a fotografare qualcosa in volo. Ora sta per uscire (la presenteranno il 15) una nuova Oly che definiscono WOW con sensore stacked e che dovrebbe essere superveloce; speravo fosse un po' più compatta, invece dovrebbe essere come la M1X, ossia non propriamente compatta MrGreen
A questo punto, sto tornando a fare un pensierino alla Sony RX10 IV che molti definiscono valida.

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 19:18

Il 300 4 pesa 1,3 kg, la nuova OM1 dovrebbe pesare 600 grammi. In tutto un paio di kg ma con sensore 4/3 e notevole performance autofocus.
Considera che nel full frame sony a1 con 200-600 sei intorno ai 3 kg con una qualità ottica inferiore. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 19:27

bel post. Complimenti anche per i punti di vista obiettivi. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 19:28

Ho qualche dubbio che possa arrivare a pesare 600 grammi, la M1X pesa 1 kg Sorry
Boohh, adesso noi quattroterzisti stiamo intanto aspettando l'uscita e le conferme ufficiali, poi vedrò/emo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 19:42

Clipper, la nuova OMD non avrà il BG incorporato.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 20:33

Lespauly, sicuro?
A macho design similar to the E-M1X, not the shoulder of a conventional model

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 20:37

@Lespauly
Piccola curiosità OT: il tuo nick deriva per caso da Les Paul o dalla Gibson Les Paul?

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 21:07

Lespauly, sicuro?


l'unica cosa di cui son sicuro è che tutto è soggetto all'entropia, al decadimento e infine alla morte! MrGreen
Ma da quel che ho capito e che sarà più ciccia della em1mkIII con diversa disposizione dei tasti ma senza BG. Vedremo.

Piccola curiosità OT: il tuo nick deriva per caso da Les Paul o dalla Gibson Les Paul?


Da piccolo mi chiamavano Pauli (diminutivo di Paolo in friulano). Quando ho cominciato a suonare la chitarra mi chiamano Les Pauly perché avevo (e ho ancora) la Les Paul. E da li poi mi è rimasto appiccicato! MrGreen

La Gibson ha dedicato il modello Les Paul al chitarrista che voleva una chitarra più piccola delle serie ES. Ma Les Paul il chitarrista non è proprio il mio genere! ;-)


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 21:12

Comunque, è derivato proprio dalla Les Paul, avevo sospettato MrGreen
Bella ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me