| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 11:37
Valuta anche fuji x-e4 usata la trovi sotto i 600 e poi prendi l'ottica fissa che piu ti piace. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 13:48
Una compatta eccellente, con sensore aps-c ed ottica (buia ma) versatile è la Canon G1x Mk III. La uso da anni e davvero non fa rimpiangere la reflex o la ML a sistema, specie nelle salite montane… |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 14:05
Tra poco andrò a prendere la GX9 + 12-32 + 15 1.7 che dovrebbe sostituire la LX100 defunta ad agosto. Scopo della spesa: fotocamera da giri in bici. Da agosto ad oggi ho usato la D750 + 24-120, non ho trovato grossi problemi, ma c'è sempre qualcosa che mi dice che sto portandomi appresso tanto peso per niente. Ho pensato spesso alla Z5, ma sforeresti il budget di un 50%, restando con ottica 24-50 (comprando il nuovo). Qualcosa in meno sull'usato. Ho deciso di "downgradare" il sensore perchè mi sono reso conto che un sensore FF abbinato ad uno zoom mediocre, alla fine, non vale la pena... bordi sdoppiati e spappolati, qualità così così... poi ho visto dei file scattati con il 15 e mi sono reso conto che sono migliori, e di parecchio, di quelli che ottengo con la FF e lo zoom scarso. Comunque scatto sempre in piena luce, per cui sento poco il bisogno di iso altissimi. Per rimanere dentro il budget, ti consiglierei (i prezzi sono sul nuovo, quindi potresti calare di un 100/200€ guardando l'usato): 1. LX100 I = circa 500€ 2. LX100 II = circa 850€ Queste 2 sono ad ottica fissa, non intercambiabile, ma parecchio luminosa, l'equivalente di un 24-75 f/1.7-2.8 3. GX9 + 12-60 = cica 750€, con 12-32 = 650, nuova 4. E-m10 IV + 12-45 = circa 1100€, ma solo finchè il 12-45 verrà venduto con l'attuale sconto di 200€ in promo 5. GX9 + 14 2.5 = 600€ sull'usato, arriviamo al tuo budget con il 15 1.7 Bisognerebbe capire che esigenze hai, cosa ti piace fotografare, se sia per forza necessario il FF, insomma... un sacco di parametri. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 14:51
Anche io consiglierei Ricoh GR 3, che in quel budget rientra perfettamente. 28 mm (equivalenti) f/2.8, stabilizzata, lente molto performante dal punto di vista della nitidezza, per street ha una serie di funzioni molto interessanti (snap focus), e discrete possibilità in macro. Non ha l'AF migliore del mondo in tracking, ma nemmeno le altre alternative proposte imho. Sta in una tasca, letteralmente. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:25
Valuterei fuji xt2. Bella, compatta, leggera, ottima qualità file e prezzo usato conveniente. Nel budget che hai ci rientri alla grande. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 8:18
Da possessore della d700 mi sono trovato nella tua stessa situazione e, dopo tante ricerche e prove, ho acquistato la nikon z50. Certo, è una apsc ed il confronto con la d700 potrebbe sembrare improponibile ma, per l'utilizzo prefissato (gite fuori porta e viaggi con famiglia), sono a dir poco soddisfatto dell'acquisto. Ti consiglio di provarla, magari presso qualche negozio fisico, per verificare se fa al tuo caso. Ripeto, io sono più che soddisfatto dell'acquisto: leggerezza, portabilità e ottima qualità dei files anche con l'ottica kit. Saluti Vins |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:44
Se l'idea è di abbassare i pesi e aumentare la comodità in viaggio devi scendere anche di formato Altrimenti cambia pochino -Ottica fissa Ricoh APSC davvero piccola e di qualità - Ottiche intercambiabili Fuji XT30 |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 10:21
“ Tra poco andrò a prendere la GX9 + 12-32 + 15 1.7 „ E prendere il solo 12-35 f2.8 l'hai valutato? Come spesa ci sei (parlo di usato per l'ottica), per l'ingombro no ma alla fine non staccheresti più l'ottica. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 10:58
“ E prendere il solo 12-35 f2.8 l'hai valutato? „ Non ne avevano nessuno di usato. Ne avevo trovati un paio da RCE, ma alla fine chiedevano sui 600€ e sarei andato fuori budget di un 200€. Inoltre non avrei più trovato una borsetta piccola da attaccare alla fascia lombare dello zainetto. L'idea era quella di uscire col meno possibile (anche come focali, ma è parte della "sfida", vediamo se mi ci troverò). |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 11:16
“ Se l'idea è di abbassare i pesi e aumentare la comodità in viaggio devi scendere anche di formato „ Lo credo anche io, con una ML FF si potrebbe guadagnare qualcosa ma niente di straordinario. Il quesito di partenza andrebbe comunque definito meglio. ML APS-C o M4/3 se ne trovano tante, ma a quel punto si dovrebbe parlare anche di obiettivi. Come compatte davvero compatte. secondo me, difficile trovare di meglio delle varie Sony RX100. Panasonic LX100 e Leica D-Lux sono già più grandi. Ricoh interessanti ma senza mirino, e anche questa è una cosa da considerare. Fuji X-100 buone ma grandi come le X-E, che consentono di cambiare obiettivo. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:09
Il 12-35 va preso usato intorno ai 450 euro. Allora, il 12-32 lo tengo incollato alla E-M10 IR modified e il tutto è comodo e piccolissimo, pure più della GX9. L'estrazione manuale è comoda e pratica. L'ho pagato 70 euro come nuovo. Se si dovesse rompere, lo ricompro, sempre d'occasione: www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4125222 Dc77 avatarjunior inviato il 23 Dicembre 2021 ore 8:19 Vendo Panasonic G VARIO 12-32/3,5-5,6 ASPH MEGA OIS - Obiettivo Pancake leggero e dall'ottima qualità. Proveniente da Kit, mai usato. Con tappi, no scatola, no garanzia. Praticamente nuovo. Vendo anche Panasonic GX80 nera, perfetta, con scatola e suo contenuto originale euro 200,00 Prezzo: 100 € Zona: Palermo |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 13:31
Tra una cosa e l'altra, penso proprio che opterò per una Ricoh GR III e inizierò ad esplorare il mondo delle compatte |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 13:33
Dai un'occhiata all'usato, anche qui sul mercatino, perché è un'ottima macchina ma per molti limitante (la pigliano e poi si stufano) e quindi gira parecchio nell'usato. |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 21:14
Ottica fissa, niente mirino, non è una macchina per tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |