RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa immagini per mostra fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Stampa immagini per mostra fotografica




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 22:30

ti auguro di riprenderti al meglio e rapidamente.
ti ringrazio moltissimo. Ad ogni modo quando la farò aggiornerò il topic ;)

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 22:49

Pronta guarigione!
Aspettiamo tue notizie, ciao

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 23:51

Per gestire in modo serio la catena del colore si dovrebbe almeno avere uno schermo di buona qualità in grado di riprodurre il gamut AdobeRGB e calibrare lo schermo stesso, bisogna cioè impostare inizialmente i valori di luminosità (massimo 80cd/mq), contrasto, illuminante standard (D50). Senza questi presupposti è difficile pensare che si possa avere a schermo un'idea del risultato ottenibile. Se abbiamo soddisfatto le condizioni sopra, dobbiamo conoscere la carta e la stampante su cui si andrà a stampare e scaricare i profili forniti dalla casa produttrice per quel tipo di carta e quel tipo di stampante, senza i quali è impossibile eseguire la 'softproof', cioè la simulazione del risultato di stampa sullo schermo con Lightroom o Photoshop.
Anche se la mostra per ora non si fa spero che queste indicazioni possano riuscire utili per il futuro.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 8:48

Ho uno Macbook Pro con schermo Retina calibrato. E ho i profili della carta sulla quale stampare, ti ringrazio

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:53

Bene MMurgia, ;-) allora sei a posto dal punto di vista della attrezzatura.
Hai già stampato in precedenza? Leggo la tua preferenza per le carte di tipo opaco, però in genere per mia esperienza quel tipo di carte ha un gamut ed un contrasto più limitati rispetto ad altre come le luster o pearl o satin baritate sulle quali i colori risulterebbero più vivaci. A me piace molto la Ilford Golf Fibre che ha una bella mano ed un tono bianco naturale. Per stampe in dimensioni 30*40 secondo me sarebbe meglio stare sulla stampa in foglio, A3 o A3+, stampando da rotolo hai il problema della memoria dell'arrotolamento, non riesci a spianarla perfettamente a meno di accoppiarla.
Qui su Juza c'è un utente che è prodigo di consigli ed è molto esperto di stampa fine art, si chiama Blve, anche se sta a Bologna mi sembra molto disponibile, professionale ed organizzato.
Dico questo senza alcun interesse ma solo perché qualche tempo fa ha avviato un progetto per stampare su carte di tipo usomano non preparate dai soliti noti, Hahnemühle, Canson Ilford e ci ha coinvolti nelle stampe di prova che stava facendo.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:56

Qui il link alla discussione su quei tipi di carta sperimentati da Blve
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3979027

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:26

Leggo la tua preferenza per le carte di tipo opaco, però in genere per mia esperienza quel tipo di carte ha un gamut ed un contrasto più limitati rispetto ad altre come le luster o pearl o satin baritate sulle quali i colori risulterebbero più vivaci. A me piace molto la Ilford Golf Fibre che ha una bella mano ed un tono bianco naturale.
avevo la preferenza per l'opaco perché il posto che avevo trovato era molto piccolo e con luci basse, e volevo evitare fastidiosi riflessi sulla lucida; ad oggi dovrò trovare un altro posto (semplicemente perché mi sono resa conto che quello non andava affatto bene), quindi probabilmente opterò per il lucido e magari anche in formato più grande... ad ogni modo darò un'occhiata al topic che mi hai inviato. Ti ringrazio!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:40

Hai ragione le luci basse non rendono giustizia alle stampe su carta semilucida, per distinguere i particolari nelle ombre ci vuole luce intensa, se osservate con poca luce le carte baritate pearl e satin paiono estremamente scure e sottoesposte.

user231747
avatar
inviato il 14 Luglio 2022 ore 19:29

la scelta della carta è fondamentale e non esistono regole, io ad esempio per un progetto fotografico ho usato una carta che viene consigliata dal produttore per stampe in B&W ma io lho utilizzata a colori..effetto fantastico, o almeno fantastico in base a quello che io stavo cercando. Quindi vale la pena andare da uno stampatore serio e vedere i provini a catalogo che ha in negozio, poi parlando insieme a lui capire su cosa orientarsi.
Oppure andare con un proprio scatto e chiedere dei provini piccoli per qualche tipo di carta. In piemonte conosco un bravo stampatore che si trova a Cuneo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me