RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS RP + EF 70-200 L IS prima serie


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » EOS RP + EF 70-200 L IS prima serie





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 18:13

Sulle fotocamere mirrorless Canon (tutte, serie m e r), lo stabilizzatore dell'ottica viene fatto lavorare a ciclo continuo, se acceso, a parte quando la fotocamera è spenta o va in risparmio energetico.

Lo stabilizzatore dell'ef 70-200 f4 L is usm è abbastanza rumoroso, per cui si dovrà convivere con tale sottofondo sonoro, a meno di spegnere lo stabilizzatore sull'ottica.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:19

Si, è proprio questa la mia preoccupazione, ci sono alternative che consigliereste?

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:22

Ma in che modo la cosa potrebbe costituire un problema?

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:23

Hdb
Sulle fotocamere mirrorless Canon (tutte, serie m e r), lo stabilizzatore dell'ottica viene fatto lavorare a ciclo continuo, se acceso, a parte quando la fotocamera è spenta o va in risparmio energetico.

Non su tutte, su R6 lo stabilizzatore funziona esattamente come sulle reflex, almeno quello del 400 DO.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:41

Seguo

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 22:06


Non su tutte, su R6 lo stabilizzatore funziona esattamente come sulle reflex, almeno quello del 400 DO.

Dal manuale utente della r6:

cam.start.canon/it/C004/manual/html/UG-03_Shooting-1_0420.html

"Se l'obiettivo montato sulla fotocamera dispone della funzione Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) e si porta l'interruttore Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) su Accensione, tale funzione si attiva sempre anche quando non si preme a metà il pulsante di scatto. Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) consuma la carica della batteria e, in base alle condizioni di scatto, può ridurre il numero di scatti disponibili. Quando non è necessario utilizzare l'Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine), ad esempio se si adopera un treppiede, si consiglia di impostare l'interruttore Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) su Spegnimento."

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 22:17


Si, è proprio questa la mia preoccupazione, ci sono alternative che consigliereste?

Purtroppo è una logica di funzionamento della fotocamera non modificabile, che non dipende dall'ottica, a meno di utilizzare un modello privo di stabilizzatore.

Spegnendo lo stabilizzatore sull'ottica il problema si risolve a monte, ma comprendo che sia una seccatura perdere tempo per disattivarlo o riattivarlo.

Potresti provare a giocare con le impostazioni per il risparmio energetico, in modo che quando non utilizzata la fotocamera lo attivi il prima possibile.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 22:24

Penso possa esserti utile:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3898584

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 23:28

Purtroppo è una logica di funzionamento della fotocamera non modificabile, che non dipende dall'ottica, a meno di utilizzare un modello privo di stabilizzatore.


Beh, si risolverebbe con un obiettivo a stabilizzatore silenzioso :D

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 0:23

Non è una rumorosità poi estrema, ma diciamo che si sente: tuttavia, all'aperto la cosa diviene quasi trascurabile.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:13

Hbd
"Se l'obiettivo montato sulla fotocamera dispone della funzione Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) e si porta l'interruttore Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) su Accensione, tale funzione si attiva sempre anche quando non si preme a metà il pulsante di scatto. Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) consuma la carica della batteria e, in base alle condizioni di scatto, può ridurre il numero di scatti disponibili. Quando non è necessario utilizzare l'Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine), ad esempio se si adopera un treppiede, si consiglia di impostare l'interruttore Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) su Spegnimento."

Evidentemente la mia è "difettosa" MrGreen, dopo 3-4 secondi lo stabilizzatore si spegne.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:23

L'adattatore non da alcun problema (perchè dovrebbe?).
Per il 70-200... io ho la serie II (rumore zero), quindi non so cosa dirti.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:18

Ma non ho capito il rumore che problema può dare? Per i video?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:52

Ma non ho capito il rumore che problema può dare? Per i video?


no, per quanto riguarda i video sono tranquillo, non ne faccio poi tanti.

Però può capitare di scattare al chiuso in luoghi silenziosi e non vorrei fosse un problema.

L'ideale a questo punto credo sia la seconda serie ma il costo è proibitivo per me, per questo valutavo anche obiettivi di terze parti...

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:57

Ma non so tu che idea ti sia fatto, ma ci sono stabilizzatori più rumorosi di quello del 70-200/4, che di certo non costituisce un problema per scattare in luoghi silenziosi.
E' un rumore paragonabile a quello di una ventolina di raffreddamento, niente di più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me