RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calcolo iperfocale e circolo di confusione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Calcolo iperfocale e circolo di confusione





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 11:39

@Gabriele

Eh.... qui andiamo sulla lunga discussione su quale sia la migliore strategia da utilizzare per ottenere la massima nitidezza in situazioni come quella che proponi.
Ci sono tecniche alternative all'uso dell'iperfocale.

Qui in Juza cerca "Merklinger", ti si aprono un bel po' di cose da leggere....

Te ne cito un paio:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3283872&show=4
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3042525

Buona lettura... Cool

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:08

Dicci la verità avevi capito e calcolato ma al rientro dalla vacanze hai dimenticato tutto e necessiti di un ripasso.







P.S. l'argomento andrebbe equiparato a cattivi propositi di flame e vietato da regolamento.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:18

Per me peggio:
- "A vs B"
- "Ha senso una C nel 20nn"
- "D scatenata, chi la ferma più"
- "Risultati finanziari di E - Mid Year Antani Q7nn"
- Qualunque topic che preveda di toccare l'argomento GIDDI'
- Qualunque topic che preveda di toccare l'argomento 'catena del colore'
- Qualunque topic che preveda di toccare l'argomento DPI e PPI

(sostituire a piacere oggetti e brand ai vari A, B, C, D ed E, ed il numero dell'anno in corso a "nn")

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:44

La profondità di campo non esiste.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 13:39

La profondità di campo non esiste.

Ecco fatto...
"Maria, ordina altre birre che qui si mette male...!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 13:41

E comunque l'iperficale subentra dopo i cinquant'anni

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 13:41




avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 13:50

Ecco fatto...
"Maria, ordina altre birre che qui si mette male...!


E comunque l'iperficale subentra dopo i cinquant'anni


E il circolo di confusione è un club dove non si capisce di che parlino.MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 15:04

A me interessa solo una tecnica per mettere a fuoco il più possibile nella foto, per questo mi stavo interessando all'iperfocale, non volevo scatenare flame MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 15:19

Iperfocale o Merklinger, valide entrambe: l'importante è capire che la cosa più significativa è come si guarderà la foto alla fine.
Solo e soltanto quello determina la sensazione di fuori fuoco di determinate aree dell'immagine.

Come ti scrivevo infatti, le due foto che hai linkato fino ad un certo ingrandimento (pure grandino) e viste da 40cm per me non presentavano alcuna differenza tangibile, erano dei tutto a fuoco.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 15:20


Questo perché il CoC (basato sulla presunta acutezza visiva dell'occhio dello osservatore, su una...


A me interessa solo una tecnica per mettere a fuoco il più possibile nella foto, per questo mi stavo interessando all'iperfocale, non volevo scatenare flame

Sicuro, sicuro?


Hai fatto la visita oculistica di recente? Photopills lo sa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 18:29

Ora, il primissimo piano è più a fuoco nella prima foto, come mi aspettavo. Ma il piano di mezzo è più a fuoco nel secondo caso. E questo non me lo aspettavo. Sto sbagliando qualcosa?


E' normalissimo se guardi la foto al monitor al 100%.
Il valore comune del CoC intorno a 0.03 è calcolato per fotocamere FF e visione di stampe alla distanza adeguata (circa pari alla diagonale della stampa), come è stato già detto.
Se vuoi che le cose funzionino a monitor al 100%, il CoC va preso pari alle dimensioni di un paio di pixel, anche uno solo; il valore che hai riportato, 0.069, forse era in realtà 0.0069, che è proprio la dimensione di un pixel del sensore della tua fotocamera. Già con 0.015, in iperfocale, dovresti avere la nitidezza ad infinito quasi come con messa a fuoco ad infinito.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:02

@Gabriele



30mm a f/16 con fuoco su infinito. Il tovagliolo Illy è a ~ 30 cm, il portacenere qualcosa in più.
Prova almeno una volta a cavalletto a fare f/8 con il 16 mm e fuoco a infinito. Ti delude solo se ti aspetti di fare una macro in questo modo. Naturalmente: se ti interessa lo sfondo in un paesaggio.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:14

Il CoC.... (non in inglese MrGreen) e un valore convenzionale.....
Non può essere lo stesso se stampi un 10x15 o un 100x150....
E considera che il piano di fuoco è 1 solo.... il resto è accetabilmente a fuoco.... come detto, in base agli ingrandimenti.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2021 ore 9:18

Se per fare delle foto mi devo portare la calcolatrice mi “smono “ già da subito??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me