| inviato il 06 Settembre 2021 ore 12:34
Cioè la versione leica ha dei profili colore jpg più belli o diversi rispetto la pana? Ricordano forse i colori delle altre più costose Leica? Potrebbe fare la differnza per chi vuolr usare solo il jpg appunto! |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 12:48
“ ma non ho mai sentito un utente della LX100 lamentarsi per qualsiasi difetto di costruzione riscontrato sulla Panasonic, „ Qualcuno che si lamenta c'è, più di uno. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4009993 |
user19933 | inviato il 06 Settembre 2021 ore 12:53
Si c'è questa voce di corridoio che sostiene esista una diversa profilazione colore dei jpg Leica rispetto a Panasonic (a parità di RAW). Ma qui sul Juza credo nessuno le abbia possedute entrambe. Invece c'era un fotografo australiano che le ha recensite/possedute entrambe e diceva che, secondo lui, poco o nulla cambiava e di non illudersi pensando alla resa colore dei sistemi maggiori. Come al solito bisogna provare di persona ma di sicuro il software è diverso, come anche l'app da usare per scatto remoto ecc... La Leica costa di più ma anche la rivendi a di più (con qualche rischio svalutazione crescente, essendo del 2018). La mancanza del grip, che la Leica vende come un accessorio a parte, forse la rende più filante come linea ma meno pratica da usare con una mano e se compri l'accessorio poi la macchina diventa ancora più grossa e non sta più dentro la custodia di pelle umana firmata Leica (ergo: hanno fatto un pastrocchio). Da segnalare che i tasti sono sagomati diversamente, nella Leica sono rettangolari e meno incassati che nella Panasonic; un pochino più comodi da trovare tattilmente mi pare. La Panasonic solo nera, o solo grigia nella prima versione, la Leica invece bicolore. Io ho mescolato pezzi della LX100 grigia sulla LX100II nera, così ho una bicolore unica al mondo |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 13:07
“ Qualcuno che si lamenta c'è, più di uno. „ Forse perchè è la più venduta del settore e comunque per i primi 4 anni stai a posto. Poi prendi il modello successivo |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 15:33
Grazie Ramon, molto esaustivo. Quindi hai avuto entrambi modelli Panasonic?! |
user19933 | inviato il 06 Settembre 2021 ore 18:48
Panasonic si, entrambi. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 20:19
Ci sono stati miglioramenti con la 2, risoluzione a parte? |
user19933 | inviato il 06 Settembre 2021 ore 21:51
Si, l'upgrade è stato a 360 gradi: nuovo il sensore, il processore ed il software di gestione. Il file RAW è più lavorabile, ha un po' più di gamma dinamica e fino a ISO 800 resta davvero pulito. La risoluzione permette qualche crop in più, e la macchina con il nuovo processore è più scattante, la raffica non risulta rallentata, anzi. All'AF hanno aggiunto riconoscimento volto e occhio. Come funzioni foto4k hanno aggiunto il post-focus e focus-stacking in camera. I video 4k però sono leggermente più croppati rispetto al vecchio modello. Anche il comparto bracketing è stato completato. Hanno aggiunto la possibilità di fissare SS (velocità minima di scatto) e di disattivare il rientro automatico dello zoom, in modo che la macchina resti in posizione sempre "pronta" a scattare, anche se si stanno revisionando le foto. Nei menù hanno aggiunto una pagina personalizzabile, comoda. Come profili per jpg hanno aggiunto 3 profili per bianchi neri dinamici, grana, filtri colore. Infine ci sono 2 tasti personalizzabili in più, hanno aggiunto il touch screen, migliorato la definizione del display ed aggiunto il bluetooth per collegarla allo smartphone (oltre al WiFi che c'era già). In sintesi, se piace il primo modello il secondo è sostanzialmente identico ma globalmente migliorato nelle prestazioni, senza stravolgere il progetto e l'esperienza di scatto. Diciamo che la Mark 2 è la giusta maturazione, la vecchia LX100 del 2014 era ancora un po' basica sotto certi aspetti ma io continuo ad usarla con piacere ugualmente. |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 0:07
Se vuoi farti un'idea del profilo colore dei jpeg leica guarda le mie foto di santorini.sono praticamente come uscite dalla fotocamera. Altra nota il bianco e nero,sempre jpeg è estremamente personalizzabile ed efficace come resa. Il nuovo modello è passato da tre a due anni di garanzia. Se sei abituato a lavorare sui raw prendi la lumix ii. I profili colore li puoi rimpiazzare con dxo photolab |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 9:05
Vabbè, ma a sto punto uno si prende la PEN-F o la nuova PEN E-P7 e veramente (ma sul serio!) gestisci i jpeg on camera come ti pare e piace senza postprodurre un bel niente. Con che B/N poi! E paghi sempre meno di una dlux. |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 9:24
La pen-f bellissima, ma se gli metti una lente della stessa livello di quella della lx100, quanto ingombra? Il vantaggio della lx100 è proprio questo, la lente in dotazione ha una luminosità e una qualità livello pro, non livello kit! |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 9:47
Si è vero, ma io c'avevo messo davanti un banale pana 14mm da 150 euro e sfornava roba incredibile, pur rimanendo di dimensioni compattissime. Una vera street machine |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 10:25
“ ma a sto punto uno si prende la PEN-F „ La si trova ancora? |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 10:29
“ La lx100 la compro almeno una volta l'anno quando mi occorre per qualche vacanza e poi me la rivendo al rientro. Solitamente la "piazzo" in una decina di gioprni allo stesso prezzo di quanto l'ho comprata. „ Scusa, tutta sta sbattita per poi l'anno prossimo riprenderne una usata? Ma a questo punto non ti conviene tenerla? |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 11:13
Il 14mm f/2.5 l'ho avuto, bella resa anche se non sopportavo i troppi flare verdini che comparivano con le luci artificiali, ma la focale è troppo limitata, non svolge lo stesso compito di un 24-70 equivalente f/1.7-2.8. La Pen-F si trova usata, nuova qualcosa ma a prezzi assurdi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |