| inviato il 04 Maggio 2021 ore 10:39
ahhh ok.... mi state facendo venire la voglia di andarla a prendereeeee |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 11:22
che tipo di memoria supporta? |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 12:07
@Dario ce l'ho dal 2009. Era uscita a 1800€ (troppi, per me), l'ho presa nuova in svendita a 717€. Il migliore super CCD di tutti i tempi. Con 6+6 mpx non è il massimo se fai paesaggi con un 20 mm equivalente, perderesti i dettagli sullo sfondo. Cmq interpola bene, ti dà abbastanza MB per andare in stampa. Ai suoi tempi nessuna macchina aveva la sua gamma dinamica, in UK l'hanno presa tutti i matrimonialisti, ha avuto grande successo anche in Germania. Essendo una APS-C gli alti ISO non sono il suo forte, fino a 2000 ISO si difende (in bassa luce, perché se fotografi a mezzogiorno ti tiene anche ISO più alti). Il corpo è quello della Nikon D200, un piccolo carro armato. I menu non sono Nikon, sono Fuji di allora, abbastanza cervellotici, ma c'è anche il LiveView limitato a 30" (altrimenti friggi il CCD ). A 200€ in buone condizioni è regalata. Se la prendi fammi un fischio e ti passo HyperUtilityv3, ormai introvabile. Se hai un MAC difficilmente girerà ancora. Se hai Win10 ho una copia che non si sa come, ma gira. HUv3 è un SW Silky Pix, un po' macchinoso, ma nessun altro SW converte i RAF come questo. Cmq 90 su 100, anche se ti impegni, il JPEG Fuji è meglio di quello che faresti tu in PP. Sugli incarnati JPG: nessun confronto possibile, un altro pianeta. L'ho usata per seguire il calcio giovanile: non è adatta perché a bandiera non fa abbastanza fps. Memorie pro Compact, fino a 4GB sono sicuro. Se la compri ti copio un cheat-sheet in inglese.
 |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 13:04
Bravo Raffaele, tutto vero |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 18:43
Ciao Mastro Pino ... oggi pom sono venuto a sapere che il 7 scade un concorso fotografico su citylife per la National Geographic. 25 foto verranno selezionate da National Geographic e condivise sul profilo Facebook NatGeoTvItalia. Le 8 fotografie più votate dal pubblico saranno diffuse sul sito di National Geographic e verranno pubblicate in allegato al National Geographic Magazine e su D e Il Venerdì di Repubblica, in Lombardia. www.nationalgeographic.it/la-mia-foto-2021?fbclid=IwAR03csp8K1RQdUBwYE Vediamo se riesco domani o dopodomani pomeriggio a fare un salto e mi porterò la Fuji S5 . Se hai amici in zona Milano faglielo sapere non si sa mai |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 19:00
Spargo la voce, ne conosco un paio |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 15:16
A 200 Euro prendila al volo, secondo me è il suo prezzo "giusto" se è ben tenuta. Come ti hanno detto il punto forte sono la resa degli incarnati e la buona tenuta delle alte luci. Puoi tranquillamente scattare in JPEG ed usare le simulazioni pellicola in camera (le versioni "vintage" di alcune di quelle attuali) oppure approfittare della gentile offerta di Valgrassi per usare Hyperutility e tirare fuori dai RAF anche l'ultima goccia di gamma dinamica (elevata) e di dettaglio (non molto, data la risoluzione, ma se non pensi di fare stampe enormi più che sufficiente). Io l'ho avuta, poi l'ho venduta, a volte mi verrebbe anche voglia di ricomprarmela, anche se so che la userei veramente poco perché a parte i ritratti non sono un grande fan dei suoi JPEG un pò "piatti" (che in realtà per molti è un suo punto di forza, ma io di solito i miei JPEG li preferisco un pò più "vivaci" e contrastati). Cmq vale la pena provarla a quel prezzo giusto per vedere la resa decisamente differente da qualsiasi macchina moderna P.S. le batterie le avevo reperite abbastanza facilmente e a poco prezzo su eBay, quindi non dovresti avere particolari problemi a riguardo |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 18:24
Tirpitz me ne era capitata una a 150€ in modo da averne due ... purtroppo non sono riuscito a bloccarla . Giusto per averne una di scorta , non si sa mai |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 18:27
Hahahha giusto, ma adesso devi risparmiare per la K3III giusto? Cmq ne sto negoziando una con un venditore eBay, sto aspettando conferma del numero degli scatti e poi magari ci ricasco.. |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 18:33
ahahaha |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 19:31
“ Memorie pro Compact, fino a 4GB sono sicuro. „ Se non ricordo male usavo senza problemi, gli ultimi tempi, una CF da 32GB che infatti mi ritrovo tra le card (ho venduto la macchina + BG un paio d'anni fa). |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 22:35
Per tutti gli amanti del Super CCD radojuva.com/en/2012/05/obzor-fujifilm-finepix-s5-pro/ Inoltre in SILKYPIX 11 è stato inserito nel pannello della demosaicizzazione la possibilità di applicare la super risoluzione solo per i file della Fujifilm S3/S5 Resolution Plus is a parameter than can be used only if RAF files taken in WIDE mode on FUJIFILM FinePix S3/S5 Pro are developed.
 |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 22:59
presente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |