| inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:40
“ Per avere la messa a fuoco precisa a tutta apertura col 50 f/1.2, basta usare il live view sulla 6DII. „ Dico per la ridotta profondità di campo, magari l'af è precisissimo ma sul naso invece che su gli occhi. Trovo più beneficio a scattare in servo. Il punto di maf col lv non è precisissimo, è piuttosto grande, dipende a che distanza sei dal soggetto. Ma grossi problemi non ne ho mai avuto, alla fine. Basta prenderci un po' la mano. “ Non capisco perché tutti vi accanite verso sto povero 1.2! MrGreen „ È poco nitido, pieno di aberrazioni cromatiche e mette a fuoco un po' dove gli pare. Ma ha anche dei difetti |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:41
Possedere una reflex / ML Canon senza aver mai avuto la fortuna di attaccarci un Canon EF 50 1.2 è davvero un peccato. Oggi si trova ad una cifra più che ragionevole sul mercato dell'usato. Io non ho mai avuto problemi di MAF / precisione di fuoco |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:45
Mi inserisco da possessore della stessa accoppiata 6D2+50 1.4, sfiorato a volte dal dubbio dovuto dal fatto che anche io in effetti noto grande incertezza di MAF sotto f/2 col 50 1.4, incertezza che ho parzialmente appianato con una generosa correzione della MAF in camera per il 50 1.4 oppure facendo come dice Agaler. Stante quanto sopra, e comprendendo appieno il punto di Axl, anche a me piacerebbe il cinquantone L però... rispetto a tutti gli altri 50mm COSTA, anche se è calato, e inoltre (ma direi SOPRATTUTTO) il 50 1.4 è MINUSCOLO, me lo porto sempre dietro e non trovo MAI una sola ragione valida per lasciarlo a casa. So per certo che col massiccio 50 1.2 L non sarebbe così. Purtroppo (o per fortuna per le mie tasche) io sono della scuola del cinquantino piccolo. Al limite sai che faccio? Mi prendo un 50 1.8 STM (se non altro guadagnerei precisione di messa a fuoco sulle prime due frazioni di stop di diaframmi, pur perdendone una in basso)... |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:46
Comunque, per restare IT, il 50 1.2 non lo compri perchè "migliore" del 50 1.4, lo prendi perchè è il 50 1.2. Se ti serve (lo vuoi) non è un eccesso. Altrimenti probabilmente faresti benissimo anche col 50 1.8 stm, che per quello che costa ha sempre il suo perchè. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:48
“ non lo compri perchè "migliore" del 50 1.4, lo prendi perchè è il 50 1.2 „ +1000 |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:53
Beh, la resa è completamente diversa, non hanno niente in comune se non la focale. |
user67391 | inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:59
Però, per me, dopo f2, è anche molto definito. Parlo di esperienza personale, e del mio 50 1.2. E a questi diaframmi, stacca ancora molto. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:15
Comunque, sia l'ef 50 f1.4 usm che l'ef 50 f1.2 L usm rendono al meglio alle distanze di messe a fuoco tipiche della fotografia da ritratto, almeno quelle per cui solitamente si utilizza un 50mm. Se si usano tali ottiche a un metro di distanza o meno, ad esempio, la qualità d'immagine si riduce drasticamente, visto che l'aberrazione sferica aumenta in modo significativo: in tali frangenti un ef 50mm f2.5 macro surclassa entrambi. Ovviamente è una questione di costi, peso e ingombri, dato che per avere una buona qualità d'immagine in un'ampia gamma di distanza di messa a fuoco sono necessari schemi ottici maggiormente complessi. In commercio non esistono altri 50mm f1.4 e 50mm f1.2 così compatti e leggeri, con autofocus. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:29
Le foto alla famiglia sono le più importanti di tutte. Quindi no non è un eccesso, per me fai benissimo! |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:36
Ah ah, fantastici. Si, dietro al dubbio c'e chiaramente.anche una scimmia.che vuole essere soddisfatta. In live view la lente si comporta bene come AF, ma i soggetti sono ancora troppo imprevedibili per il dual.pixel della 6d. Il tema è: oltre la magia che regala la lente e averla di per se, sotto f2 il 1.2 è più affidabile di AF? Da 1.4 a 1.8 è piu nitido? Non un cinquantino da tutti i giorni ma ancora in un range di dimensioni non eccessive rispetto al 1.4 |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:55
Volete un Canon 50/1,2 L buono? Compratevi l'FD! |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:56
Si bravo.. costa tanto quanto l'EF usato! |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:58
Certo Luca... però lo asfalta! |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:59
Si E se non fossi totalmente impedito con le ottiche manuali lo avrei già cercato.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |