| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 18:02
“ posseggo già un 17-55 f2.8 Canon is usm quindi ci sarebbe sicuramente una sovrapposizione di focali ... Pareri ? „ Si, né l'uno né l'altro per il motivo da te espresso. Cosa non ti va o ti limita del 17-55? |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 8:42
Un obiettivo su 32mp farà sempre meglio che su 24???? Forse e dico forse a diaframma chiuso.... altrimenti questa affermazione è in stile corazzata potionkin di fantozzi.... Prova le stesse ottiche a TA su un sensore da 24 o minore e su quello da 32.... look tu hai certezze solo tue. Persino il sigma 56mm f/1.4 che su m50 è stellare già a TA , per raggiungere la massima nitidezza al centro a f/2.8 , su m6 mark 2 diventa modesto, passando dal morbido alla stessa nitidezza centrale precedente tra f/4 e f/5.6, idem per i bordi... quindi direi che la tua affermazione e convinzione rimane davvero banale. Ci sono test che lo confermano ma ovviamente non contano. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 9:40
Tigre è scientifico, le prove maccaroniche lasciano il tempo che trovano. La realtà, in sintesi, è che più mpx hai più l'immagine è dettagliata, indipendentemente dalla qualità dell' ottica. Non ci credi? Fai una ricerca sul forum. Qui un paio delle decine di volte in cui se ne è discusso www.juzaphoto.com/topic2.php?l=en&t=3215697&show=1 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2522997 Come al solito Tigre, prima di attaccare senza motivo è il caso di informarsi. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:57
Quindi è meglio dove ne avete discusso... cioè maccaronate, piuttosto che i vari test, ottimo lookaloopy basta saperlo! Come al solito le tue convinzioni rimangono tali... ma sei cosi solo nella fotografia o anche nella vita?! |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:04
Strano che quando testano obbiettivi sul 32.5 mpx canon non tralasciano mai ma proprio mai " la criticità " di un sensore apsc cosi denso... e non per il rumore digitale, ma per i problemi che ne derivano di risolvenza e diffrazione... ma chissà perchè, che faccio mi informo?! |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:09
L esempio del 56mm sigma tra m50 e m6 mark 2 è palese, classica foto al foglio di giornale, lo stesso microcontrasto che il sensore da 24mpx da a f/1.8 , quello da 32mpx lo da ad almeno 1 stop in più , però dovrebbero essere identiche e anzi migliori nel sensore piu denso cn qualsiasi lente no?! |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:27
Confermo quanto affermato da Lookaloopy. È evidente che chi pensa che un obiettivo cambi le proprie caratteristiche in base al sensore della macchina fotografica non sa di cosa parla. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:38
Si Miki ma è una partita persa, ho citato i link dove tutto è spiegato come si deve solo per fare corretta informazione, non per convincere Tigre, so bene che è impossibile fargli cambiare idea, anche di fronte ad argomentazioni scientifiche ed esaustive. Ciò che va al di là della sua voglia o possibilità di comprensione è sbagliato a priori, inutile tentare di ragionarci. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:51
L obbiettivo non cambia le sue caratteristiche ... la sua resa cambia certamente e non è soggettiva la cosa, ma Oggettiva. Vi basterebbe fare una semplice prova allo stesso diaframma per accorgervene... ma no... tu look che solitamente di tempo ne hai non provi xke rimarresti deluso dalle tue idee ?! |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:52
Ripeto a diaframma chiuso qualsiasi lente risolve il mondo, a diaframma spalancato ve lo sognate. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:59
.... Non voglio parteggiare con nessuno ... pero' e da tempo che dei test o le varie comparazioni " a tavolino", faccio volentieri a meno - x me contano solo le esperienze verificate di persona e quelle di chi prova sul campo - ... e ribadisco, due ottiche in particolare e di progetto datato, il 17/55 e il 24/85 che sui 12 mpx della 450d e i 10 mpx della 1d3 andavano + che bene, con nuovi corpi e + mpx sono peggiorati ( il 24/85) in modo molto marcato - non dipenderà dai mpx .... può darsi, quel che e' certo che anche il 17/55, già su 50d e poi su m6 old, ha avuto un certo "calo" - non voglio farne una questione e neppure voglio sbattermi + di tanto, semplicemente quelle ottiche, su corpi "nuovi", preferisco non usarle ... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:01
Ma voi potete tranquillamente rimanere convinti delle vostre idee. L'importante è non fare disinformazione. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:15
Ma è sicuro che siamo noi a farlo?! I test sul campo non contano... qui conta solo che ne abbiano già parlato in 2 discussioni x autoconvincersi. Vallo a dire anche a dxomark e opticalimits che un ottica migliora con l aumentarsi del megapixel. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:17
Basta leggerle quelle due discussioni per capire chi è che mena il can per l'aia. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:50
E io ti ripeto che leggere opinioni... è una cosa , leggere test è un altra e farne ..un altra ancora... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |