JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Insomma con la guida ti partono circa 1500 euro... Non poco....speravo meno.... Anche se ovviamente si tratta di oggetti complessi e badare troppo a spese non credo sia molto saggio... Vedo che si possono acquistare sul sito manfrotto.. Fanno parte del gruppo?
Si esatto, come anche joby per esempio. Per risparmiare puoi valutare il genie one e lo Slider della neewer (che uso anch'io e secondo me alla fine è valido), così con anche un genie mini 2 sei sugli 800 euro. Ovviamente il genie One rispetto al Linear ha qualche svantaggio (tipo dimensioni e peso) ma costa anche la metà. Dal punto della garanzia sono affidabile, io ho avuto un problema con un genie mini e me ne hanno mandato uno nuovo direttamente (ci hanno messo circa un mesetto però viste le festività in mezzo)
Ciao ragazzi, stamani ho aperto il mio vecchio hard disk e mi sono riguardato alcune prove di timelapse che avevo fatto circa 5 anni orsono... Non sono niente di che, ma mi hanno fatto tornare la voglia di provarci visto che ho un corredo nuovo e un po' di esperienza in più.
Nel frattempo ho venduto la reflex e il vecchio intervallometro e ho comprato una mirrorless sony (A7Rii). Dunque vorrei porvi un paio di questi su questa macchina (nel caso qualcuno la usi per fare timelapse): -sapete se c'è modo di attivare un intervallometro interno? magari anche scaricando le applicazioni di terze parti che su questo modello funzionano ancora? O mi consigliate di comprarne uno esterno? -sapete se esiste la possibilità di scattare in sequenza usando l'otturatore elettronico?
per ora solo queste due, vediamo se me ne vengono altre in seguito
Allora, premetto che ho Nikon z6II, sulle prime sony credo che fosse necessario scaricare un app. Per quanto riguarda l'intervallo metro esterno ci sta ma punterei a una cosa un pelo avanzata tipo lrt pro timer
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.