RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

panleica 100-400: cambio con OLY 100-400?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » panleica 100-400: cambio con OLY 100-400?





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:46




avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:49

scusate sto provando ad allegare


i.postimg.cc/Rhv0fggQ/P8050138.jpg

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:55




avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:55

i.postimg.cc/MHrvSyY7/P80501380.jpg

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 22:38

Qui www.dropbox.com/sh/igd5q9vrffnl2s2/AADVqDap44JYYPgJqaYHtCCUa?dl=0 alcune foto di esempio dell'olympus 100-440 , sono i jpg della macchina senza nessun ritocco

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 7:11

Mi sembrano decisamente nitide. Contrariamente dalle mie che sono molto prive di dettaglio, quasi impastate

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 7:43

io ho il 12-100 oly e su em1 con tutti gli stabilizzatoti attici fotografo a 1/15 senza mosso. non capisco come mai olympus abbia fatto il 100-400 che non sia compatibile con lo stabilizzatore della macchina (capisco il pana che è altra marca ma non l'oly)


Infatti è un prodotto ottimo di per se se ma questa cosa lo penalizza:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3785154

la gestione degli stabilizzatori è un casino, l'ideale sarebbe usare il panasonic su un corpo della stessa marca,

Infatti così faccio. E sinceramente, soppesati pro e contro, andrei più sul panaleica, più compatto. E i dubbi sulla maggiore presunta nitidezza dello zuiko mi passano guardando le gallerie di Fausto Pesce

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 9:40

se si fotografa rimanendo fermi il problema stabilizzatori non esiste, con il pana montato su em1x con entrambi gli stabilizzatori attivi ho fatto scatti in hires a mano libera con tempi veramente lunghi in rapporto alla focale per tenere gli iso bassi e ho ottenuto immagini perfettamente nitide, se invece si fa un panning uso il solo stabilizzatore in macchina su is2 perche lo stabilizzatore sull'obiettivo non riceve il comando di disabilitare la stabilizzazione orizzontale e tende a correggere il movimento del fotografo

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:02

@Heron78 credo che potrebbe essere utile se scrivi i dati di scatto di quella foto e magari anche la lontananza dal soggetto, credo potrebbe essere intorno ai 70 metri ad essere scarsi.
Infatti una mia iniziale domanda, che poi ho ritrovato negli altri post sarebbe stata: non è che fotografi soggetti lontani pretendendo un certo livello di nitidezza?
Perchè anche io sono caduto all'inizio in questa trappola: credere che con 600 mm potessi avere foto di uccelli (gabbiani, aironi, cormorani) a oltre 50 metri e rimanerci male perchè erano impastati.
Poi ho avuto conferma, anche leggendo qui su juza, che anche a certe focali oltre una certa distanza si ottengono certi risultati non perfetti.
In questo caso la dimensione del soggetto è ragguardevole, ma se fosse stato a 80-100 metri..

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 16:20

Alessio calma.... se monti ottiche stabilizzate panasonic su corpi olympus lo stabilizzatore va settato dando la priorità o a quello del corpo macchina, oppure a quello dell'ottica.

In questo caso, essendo un tele, diamo priorità allo stabilizzatore dell'ottica... in questo modo il corpo macchina disabilita quello del sensore.

Per quanto riguarda l'oly 100-400, olympus non fa nessun casino: non essendo presente il tasto is2 sull'ottica (lo troviamo invece sul 300 pro) bisogna settare la modalità dal corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 16:47

Infatti anch'io continuo a non capire questo problema del settaggio dello stabilizzatore: cominciavo a pensare che modelli più recenti della mia EM1 old avessero delle opzioni diverse...

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 18:04

Alessio calma.... se monti ottiche stabilizzate panasonic su corpi olympus lo stabilizzatore va settato dando la priorità o a quello del corpo macchina, oppure a quello dell'ottica.


forse mi sono spiegato male, tu puoi settare la priorità sul corpo macchina oly ma il 100-400 pana se ne frega e ragiona in base al selettore sul barilotto, se lo spegni lavora quello sul corpo e puoi settare is-auto is-1 ecc. se attivi lo stabilizzatore sull'obiettivo con l'apposito selettore alla stabilizzazione del corpo macchina si aggiunge quella dell'obiettivo con funzionamento autonomo e non sincronizzato con quello del corpo, puoi settare is-1 is2 ecc sulla macchina che l'obiettivo se ne frega e continua a stabilizzare i 2 assi per i cavoli suoi

Per quanto riguarda l'oly 100-400, olympus non fa nessun casino: non essendo presente il tasto is2 sull'ottica (lo troviamo invece sul 300 pro) bisogna settare la modalità dal corpo macchina


io il 100-400 oly non l'ho ancora provato a fondo ma mi è sembrato che se usi lo stabilizzatore dell'obiettivo non prenda i comandi is-1 is-2 ecc dal corpo macchina e che continui a stabilizzare su entrambi gli assi, se si da la priorità allo stabilizzatore in macchina se si tiene acceso anche quello sull'obiettivo lavorano entrambi in contemporanea ma non sincronizzati e mi è sembrato che in caso di movimenti del fotografo creino qualche casino


avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 18:41

No!!!! Se tu dai la priorità all'ottica (e lo devi fare a menu) quello del corpo macchina è escluso.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 19:17

No!!!! Se tu dai la priorità all'ottica (e lo devi fare a menu) quello del corpo macchina è escluso.


non ci intendiamo, prendi il pana 100-400 mettilo su un corpo oly di ultima generazione dai la priorità allo stabilizzatore dell'obiettivo attiva il selettore sul barilotto del pana, ora funziona lo stabilizzatore dell'obiettivo e quello della macchina è disabilitato e fino a qua siamo tutti d'accordo, ora voglio fare un panning e quindi usare solo la stabilizzazione verticale ed escludere quella orizzontale, dimmi come devo fare, non credere che settando un qualche modo is nel menù del corpo il pana risponda ai comandi, continuerà a stabilizzare entrambi gli assi fregandosene di quello che tenta di comunicargli il corpo oly, ecco queste cose piccole incompatibilità a volte possono creare problemi di nitidezza o micromosso

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 19:45

Alessio se l'ottica panasonic che monti non ha il tasto di selezione della modalità di stabilizzazione devi disattivare lo stabilizzatore ottico ed usare quello del corpo macchina.
É stato detto all' inizio, se usi l'accopiata panasonic/olympus devi scegliere, o uno o L' altro, non li fai lavorare assieme.
Pana con pana ed oly con oly non hai di questi “problemi”

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me