JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo sanno solo in Nikon cosa succederà nei prossimi mesi. Sono più abbottonati delle major cinematografiche. Vedremo, tanto penso che fino a fine agosto/inizo settembre difficilmente annunceranno altro.
Ha senso sfornare decine di modelli? Con piccole differenze l'uno dell'altro. Trovo insipportabile questo tipo di marketing nei cellulari, figuriamoci nelle macchine fotografiche.
Visto quanto rumore crea ogni nuova uscita, direi che per il marketing ha perfettamente senso. Poi quando fai uscire una z6 con delle limitazioni (z5) e tutti al mondo dicono che finalmente Nikon ha fatto la mossa giusta perchè ha sacrificato il futuro (xqd) per ritornare al passato (due obsolete sd) pensi veramente che ogni testa un piccolo mondo, e allora più sono e meglio è.
“ utti al mondo dicono che finalmente Nikon ha fatto la mossa giusta perchè ha sacrificato il futuro (xqd) per ritornare al passato (due obsolete sd) „
Seguendo le discussioni dedicate alle Z si vede chiaramente che per molti utenti il doppio slot è questione quasi vitale. Magari usano il secondo quando il primo è pieno, oppure per una copia in jpeg, però lo ritengono indispensabile.
Ma il problema e' che se le attuali ottiche vignettano gia' sul ff, per illuminare correttamente un medio formato ci vorrebbero delle nuove ottiche e allora sarebbe meno appetibile.
Fino a pochissimo tempo fa se ne trovavano a bizzeffe sull usato a "km zero" ovvero con una manciatadi scatti, praticamente nuove, e pochissime import xke la differenza di prezzo non e stata cosi evidente come le reflex nikon precedebti. Questo portava a fare ottimi affari.anche io ho tolto la 750 per prenderla e ne sono felicissimo. Ora di usato non se ne trova piu come prima perche l aggiornamento 3.0 le ha rese cosi mature da contenderle con le mirrolrless piu in voga. L unico limite e la mabcanza di un corredo nativo variegato ( ma le poche esistenti sono dei gioielli) e l assenza totale di lenti di terze parti. Fatto sta che io lho provata con qualche af-s nikon e va una bomba, anche col video. Fai bene a fare il cambio, all uscita la z6s non costera 200 euro di differenza soltanto e non penso che deprezzeranno tanto la "vecchia". Nikon non fa di queste cose, a differenza di fuji dove un amico. He ha preso la x-t4 si e visto scendere nel giro di due settimane il prezzo vistosamente
Mi era sfuggito, lo sto leggendo ora, interessante!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.