RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50mm stm sfuoca ai bordi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50mm stm sfuoca ai bordi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 23:37

Per carità, che i Sigma non siano perfetti come le EF originali è cosa nota, ma per quanto riguarda il 50 ART posso dire per esperienza che a volte si tratta, molto più semplicemente, di uso sbagliato. A tutta apertura ricomporre anche di poco può portare ad uno spostamento sensibile del piano di fuoco al di fuori delle tolleranze accettabili

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 21:43

Ho fatto qualche test sulla 5d mk iv con 50 1.8 e 24-105.
Non mi sembra soffra di back e front focus e non mi pare ci sia problemi sul 50.
Al contrario ho notato che quando uso i punti esterni di messa a fuoco va in crisi.
Ho fotografato un foglio di quotidiano appeso alla parete e ho visto che man mano le scritti diventano sfuocate

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 23:02

A questo punto dovresti postare qualche foto per capire di che si tratta

avatarmoderator
inviato il 16 Luglio 2020 ore 23:20

Comprerei il Sigma 50 art ma ho un po paura del problema della taratura del front back focus


Si dedicano 15 minuti di orologio e si interviene sulla reflex ... non è un problema insormontabile.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=209582

citazione di www.aperturephoto.it
"Se sei un fotografo professionista, probabilmente dovresti puntare al Sigma o addirittura allo Zeiss. Se la fotografia è solo un hobby serio, come per me, l'EF 50mm f / 1.8 STM può essere assolutamente sufficiente"
www.aperturephoto.it/news/canon-50mm-f1-8-ii-vs-50mm-f1-8-stm/

Nella recensione apparsa su www.the-digital-picture.com si dimostra che sotto aperture di f/4 la nitidezza cala un po'ai bordi. (aggiungo io che è fisiologico questo calo cambia solo la nostra percezione ... considerando l'investimento economico mi sembra comunque che l'ottica abbia oggettivamente un buon rapporto prezzo/qualità ... se per te ora questo calo è stretto vuol dire che dovrai upgradare l'ottica con una più costosa e performante ma prima di fare questo passo perchè non posti nella tua galleria qualche tuo scatto recente fatto con il 50mm stm? )

"Coma is generally recognized by sharp detail contrast towards the center of an image and long, soft contrast transition toward the image periphery. The 50 f/1.8 STM shows strong coma in the periphery of the image circle at the widest apertures. The coma slowly lessens as the aperture is narrowed until much diminished at f/4"
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-50mm-f-1.8-STM-Lens.aspx

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 23:29

ma vedere una foto incriminata? 2.8 specie se su ff non è che abbia sta gran pdc..

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 23:43

Come posto la foto? Mi indicate il percorso. Di solito non pubblico maiMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 7:13

"Coma is generally recognized by sharp detail contrast towards the center of an image and long, soft contrast transition toward the image periphery. The 50 f/1.8 STM shows strong coma in the periphery of the image circle at the widest apertures. The coma slowly lessens as the aperture is narrowed until much diminished at f/4"
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-50mm-f-1.8-STM-Lens.aspx

Ma se per farlo funzionare bene devo usarlo a f4 che senso ha che io lo tenga dato che ho un 24-+105 f4 che mi copre quella focale. Io ho bisogno di poter usare diaframmi aperti perché fotografo in ambienti scuri senza cavalletto

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 7:24

Cosa fotografi in ambienti chiusi?
Il 50mm é migliore dello zoom alla stessa focale...
Il fisso a f4 è chiuso di 2 diaframmi lo zoom è a TA
Generalmente i fissi sono migliori anche per minori compromessi ottici.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 13:40

Tendenzialmente foto di moda preferibilmente senza illuminatori di nessun tipo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 13:47

Ma se per farlo funzionare bene devo usarlo a f4 che senso ha che io lo tenga dato che ho un 24-+105 f4 che mi copre quella focale. Io ho bisogno di poter usare diaframmi aperti perché fotografo in ambienti scuri senza cavalletto


il 50 stm è un obiettivo estremamente economico, che per quanto riguarda la nitidezza dà il meglio intorno a f5.6.
è ottimo per molte cose, ma se ti serve un obiettivo che sia nitido da angolo ad angolo a tutta apertura, devi spendere più soldi e comprarti un sigma art, per esempio. There ain't no such thing as a free lunch, dicono negli USA.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 13:47

clicca sul tuo nome, poi su gallerie
crea una galleria e posta la dentro o mettila su qualsiasi cloud (dropbox, google o altri), senza vedere una foto sono solo chiacchiere e ipotesi

avatarmoderator
inviato il 17 Luglio 2020 ore 18:15

Come postare all'interno di un post:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=433506

usa postimage.org gratuito e imposta una immagine a 1200x800pixel sufficiente per trarre dei pareri oppure 1800x1200pixel


Come inserire le foto nelle proprie gallerie:

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=help_gallerie

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 19:52

Mi pare strano che si noti una marcata perdita di nitidezza sui bordi, col 50 stm francamente non ho mai avuto alcun problema di nitidezza ne su apsc ne su FF.
Trovo che come ottica economica faccia anche troppo, insieme al fratellino 40 stm pancake.
Come ti hanno già detto, se puoi postare una foto sarebbe un buon aiuto;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me